Assisi e Marino unite nell’Anno Giubilare 2025 in nome di S. Francesco

Assisi e Marino unite nell’Anno Giubilare 2025 in nome di S. Francesco

16/06/2025 0 Di Anna Maria Gavotti

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 386 vol­te!

Il 27 giugno nella Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi
il concerto gratuito “Francesco che sarà Santo”
L’evento è promosso dalla Città di Marino, dalla Città di Assisi
e coordinato dall’Associazione culturale La Terzina

 

La Basi­li­ca Supe­rio­re di San Fran­ce­sco ad Assi­si vener­dì 27 giu­gno 2025 sarà lo sce­na­rio pre­sti­gio­so del Con­cer­to “Fran­ce­sco che sarà San­to” che vi si ter­rà alle ore 21,00.
L’evento gra­tui­to, dedi­ca­to al Fra­te che inven­tò il pre­se­pe, in occa­sio­ne del ’anno Giu­bi­la­re 2025 che coin­ci­de con l’VIII Cen­te­na­rio del­la com­po­si­zio­ne del Can­ti­co del­le Crea­tu­re, è pro­mos­so dal Comu­ne di Mari­no e rea­liz­za­to in siner­gia con la Cit­tà di Assi­si e coor­di­na­to dall’Associazione Cul­tu­ra­le La Ter­zi­na – Dire­zio­ne arti­sti­ca Mar­ti­na Nasi­ni.
Il Con­cer­to, la cui ese­cu­zio­ne è affi­da­ta al Filar­mo­ni­co E. Ugolini,rientra nel Calen­da­rio di even­ti orga­niz­za­ti dal­la Cit­tà di Assi­si deno­mi­na­to “Assi­si Esta­te 2025”.
L’opera per ban­da, ese­gui­ta dal Filar­mo­ni­co E. Ugo­li­ni diret­to dal M° Rober­to Car­mi­ne Scu­ra. è una sin­fo­nia scrit­ta appo­si­ta­men­te dal M° Mario Alber­ti, auto­re del­le musi­che e del­le liri­che, per i Filar­mo­ni­ci, in par­ti­co­la­re per i fia­ti e le per­cus­sio­ni. Fu rico­no­sciu­ta nel 2015 dall’allora Pre­si­den­te del­la Repub­bli­ca Ita­lia­na Gior­gio Napo­li­ta­no come ”ope­ra clas­si­ca con­tem­po­ra­nea di altis­si­mo valo­re cul­tu­ra­le”. Nel 2012 è sta­to rea­liz­za­to un CD (Edi­zio­ne musi­ca­le VALLEGIOVANNI) finan­zia­to dall’ex Pro­vin­cia di Roma, ora Cit­tà Metro­po­li­ta­na di Roma Capi­ta­le, che fu dona­to a Papa Fran­ce­sco in occa­sio­ne del Giu­bi­leo del­la Mise­ri­cor­dia, aper­to l’8 dicem­bre 2015.
La pre­sen­ta­zio­ne dell’opera sarà affi­da­ta al prof. Aldo Ono­ra­ti, dan­ti­sta di fama mon­dia­le, con la reci­ta­zio­ne di ver­si di Dan­te dedi­ca­ti a San Fran­ce­sco da par­te dell’attrice Rita Ros­si.
Gran­de rico­no­sci­men­to per l’autore dell’opera che sarà rap­pre­sen­ta­ta: il M° Mario Alber­ti, di Mari­no, che espor­te­rà la sua musi­ca in ter­ri­to­rio umbro, pro­prio nel­la ter­ra di San Fran­ce­sco d’Assisi, Patro­no d’Italia, al qua­le è dedi­ca­ta l’opera.
“È un ono­re per la nostra cit­tà con­tri­bui­re alle cele­bra­zio­ni del Giu­bi­leo 2025 pro­prio ad Assi­si con un even­to di così alto valo­re arti­sti­co e spi­ri­tua­le – ha sot­to­li­nea­to il Sin­da­co di Mari­no Ste­fa­no Cec­chi — Le nostre cit­tà lega­te dal 2011 da un indis­so­lu­bi­le pat­to d’amicizia, e acco­mu­na­te dal for­te rap­por­to di Jaco­pa de’ Set­te­so­li con San Fran­ce­sco, si ritro­va­no oggi anco­ra più vici­ne gra­zie alla musi­ca del nostro con­cit­ta­di­no, il M° Mario Alber­ti e al Filar­mo­ni­co Enri­co Ugo­li­ni che ren­do­no orgo­glio­sa tut­ta la comu­ni­tà.”
“Fu pro­prio il lega­me tra San Fran­ce­sco e la nobil­don­na mari­ne­se Fra’ Jaco­pa De’ Set­te­so­li, che ispi­rò il San­to di Assi­si alla costi­tu­zio­ne del ‘Ter­zo Ordi­ne’ a signi­fi­ca­re quan­to le radi­ci di que­sto rap­por­to fos­se­ro pro­fon­de – ha dichia­ra­to l’Assessore alla Cul­tu­ra Pame­la Muc­ci­ni ‑La siner­gia tra Mari­no e Assi­si in occa­sio­ne di que­sto con­cer­to testi­mo­nia l’importanza del­la cul­tu­ra come pon­te tra le comu­ni­tà. Rin­gra­zia­mo l’Associazione La Ter­zi­na e il Filar­mo­ni­co ‘E. Ugo­li­ni’ per l’impegno pro­fu­so nel por­ta­re avan­ti que­sto impor­tan­te pro­get­to che uni­sce musi­ca, fede e tra­di­zio­ne all’insegna del­le tra­di­zio­ni e del­la con­tem­po­ra­nei­tà di que­ste due gran­di figu­re che rap­pre­sen­ta­no anco­ra oggi il valo­re del­la comu­ni­tà”.

“Acco­glia­mo con pia­ce­re – affer­ma Val­ter Stop­pi­ni, Sin­da­co di Assi­si – que­sto con­cer­to che raf­for­za l’amicizia tra Assi­si e Mari­no, nata nel segno dei valo­ri fran­ce­sca­ni. Si trat­ta di un’iniziativa di gran­de rilie­vo cul­tu­ra­le, che arric­chi­sce il car­tel­lo­ne di even­ti lega­ti al Giu­bi­leo e ai Cen­te­na­ri fran­ce­sca­ni, inse­ren­do­si nel ric­co pro­gram­ma esti­vo del­la nostra cit­tà. La musi­ca uni­sce e gene­ra spe­ran­za: attra­ver­so que­sto pre­zio­so momen­to musi­ca­le dedi­ca­to a San Fran­ce­sco, rilan­cia­mo insie­me i valo­ri del­la pace, del dia­lo­go, del­la soli­da­rie­tà, come rispo­sta al dif­fi­ci­le momen­to sto­ri­co che stia­mo viven­do”.

FOTOManifesto Concerto Assisi

Related Images: