XI Edizione Omaggio e Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema

12/06/2025 0 Di Simone Bartoli

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 151 vol­te!

Emo­zio­ni e tan­ti arti­sti nel ricor­do di Nan­na­rel­la. Tra i pre­mia­ti Cesa­re Boc­ci, Luca Bar­ba­ros­sa e il regi­sta Gabrie­le Mai­net­ti 

“Nan­na­rè sia­mo tut­ti figli tuoi, Tu che figlia non sei sta­ta mai, Sot­to un man­to di stel­le Roma bel­la appa­ri­rà, e qual­cu­no can­te­rà solo per te, Nan­na­rè”.

Con le paro­le di que­sta can­zo­ne di Gian­ni Togni, che ne carat­te­riz­za­no la sigla, si è aper­ta l’XI edi­zio­ne dell’Omaggio e Pre­mio Anna Magna­ni, la più impor­tan­te ker­mes­se inter­na­zio­na­le dedi­ca­ta alla memo­ria del­la gran­de attri­ce ita­lia­na, orga­niz­za­ta e diret­ta da Fran­ce­sca Pig­gia­nel­li (Pre­si­den­te dell’ass. Romar­te­ven­ti).

La pre­sti­gio­sa loca­tion del­la Casa del Cine­ma di Roma, lune­dì 9 giu­gno, ha così accol­to un par­ter­re di impor­tan­ti per­so­nag­gi di cine­ma, musi­ca, tv e gior­na­li­smo, pre­mia­ti nel­le diver­se cate­go­rie, e soprat­tut­to emo­zio­na­ti per esse­re sta­ti acco­sta­ti alla figu­ra di un’attrice così cari­sma­ti­ca, e don­na corag­gio­sa e intra­pren­den­te.

I vin­ci­to­ri dell’XI edi­zio­ne del Pre­mio Anna Magna­ni

GABRIELE MAINETTI, Regi­sta dell’anno per il film La cit­tà proi­bi­ta

DANIELA RAMBALDI, Pre­mio Inter­na­tio­nal –Pre­si­den­te del­la Fon­da­zio­ne Car­lo Ram­bal­di

ROBERTO CHEVALIER, Pre­mio alla Car­rie­ra –arti­sta, dop­pia­to­re nazio­na­le ed inter­na­zio­na­le

CESARE BOCCI, Pre­mio alla Car­rie­ra per gli straor­di­na­ri mol­te­pli­ci ruo­li nel  cine­ma, tea­tro e TV

NADIA RINALDI, Pre­mio alla Car­rie­ra polie­dri­ca att­tri­ce nel cine­ma, tv, tea­tro e per la sua roma­ni­tà

PRIMO REGGIANI, Atto­re dell’anno cine­ma, tv e per il film Fran­ce­sca e Gio­van­ni regia di Simo­na Izzo e Ric­ky Tognaz­zi

GINEVRA FRANCESCONI, Gio­va­ne talen­to attri­ce dell’anno e pro­ta­go­ni­sta del film Una figlia, regia di Iva­no De Mat­teo

IGOR RIGHETTI, Pre­mio Omag­gio ai gran­di del cine­ma regi­sta e sce­neg­gia­to­re del film Alber­to Sor­di Secret

ROBERTA AMMENDOLA, Pre­mio Spe­cia­le Gior­na­li­sta e con­dut­tri­ce Tv

LUCA BARBAROSSA, Pre­mio spe­cia­le Musi­ca per la bril­lan­te car­rie­ra arti­sti­ca, suc­ces­si per il tour live tea­tra­le Cen­to sto­rie per cen­to can­zo­ni e per la tra­smis­sio­ne Radio 2 Social Club

ANTONIO DESIDERIO, Pre­mio inter­na­tio­nal Dan­za — tra i più impor­tan­ti pro­du­cer e mana­ger di dan­za apprez­za­to in tut­to il mon­do

MARCO CARLUCCI, Pre­mio Spe­cia­le pro­get­to socia­le dell’anno e Pre­mio Pana­light per la regia dell’opera mul­ti­me­dia­le Insie­me

DIEGO ROJAS CHAIGNEAU, Pre­mio Spe­cia­le Nuo­vo talen­to asse­gna­to da Lazio Finan­za

PIVIO&ALDO DE SCALZI, Pre­mio Spe­cia­le Cine­ma e musi­ca e per il docu­men­ta­rio Musi­can­ti con la pia­no­la regia di Mat­teo Mala­te­sta sul­la vita arti­sti­ca dei due gran­di com­po­si­to­ri.

Oltre ai pre­mia­ti, sono inter­ve­nu­ti alcu­ni mem­bri del Comi­ta­to d’Onore, tra cui Luca Ver­do­ne, Save­rio Val­lo­ne, Elet­tra Fer­raù, Ste­fa­no Di Tom­ma­so, Manue­la Ruiu Smith, Eli­za­beth Mis­sland, Manue­la Pasqua­let­ti, Fran­co Mariot­ti, Eleo­no­ra Ivo­ne, Ger­ry Gui­da, Enzo De Car­lo, Gen­na­ro Mar­che­se, Gian­ni Mam­mo­lot­ti, Max Filip­pi­ni, Adria­na Rus­so. Ognu­no di loro ha por­ta­to la pro­pria testi­mo­nian­za, in alcu­ni casi anche diret­ta, di quan­to fos­se e sia anco­ra impor­tan­te la figu­ra di Anna Magna­ni per il cine­ma ita­lia­no, ricor­dan­do anche come sia sta­ta la pri­ma inter­pre­te ita­lia­na a vin­ce­re il pre­mio Oscar come miglio­re attri­ce pro­ta­go­ni­sta, e la pri­ma in asso­lu­to di madre­lin­gua non ingle­se, nel 1956, con il per­so­nag­gio di Sera­fi­na Del­le Rose nel film “La rosa tatua­ta”.

Il Pre­mio è patro­ci­na­to dal­la Regio­ne Lazio, Cen­tro Spe­ri­men­ta­le di Cine­ma­to­gra­fia, Roma Lazio Film Com­mis­sion, Roma Capi­ta­le, Pana­light, con il rico­no­sci­men­to del­la Dire­zio­ne Gene­ra­le Cine­ma e Audio­vi­si­vo del Mini­ste­ro del­la Cul­tu­ra.

L’organizzazione, nel dare appun­ta­men­to alla pros­si­ma edi­zio­ne, per la col­la­bo­ra­zio­ne Lazio Finan­za ed Offi­ci­na del Cine­ma, per i Pre­mi Spe­cia­li Panalight,opere arti­sti­che Oni­vars, Bran­ca, Mat­teo Vari, Gian­lu­ca Fer­ra­ro, Lean­dro il for­na­io dal 1980Antica Distil­le­ria Petrone,Stappando e tut­to lo staff di Romar­te­ven­ti.

 

 

Related Images: