Referendum, Tiso(Accademia IC) : “Errore campagna pro astensione e politicizzare voto”

Referendum, Tiso(Accademia IC) : “Errore campagna pro astensione e politicizzare voto”

10/06/2025 1 Di Marco Montini

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 285 vol­te!

Refe­ren­dum, Tiso(Accademia IC) : “Erro­re cam­pa­gna pro asten­sio­ne e poli­ti­ciz­za­re voto”

“Espri­mia­mo pro­fon­do dispia­ce­re per il man­ca­to rag­giun­gi­men­to del quo­rum nei refe­ren­dum dell’8 e 9 giu­gno. Il dato dell’affluenza, fer­mo attor­no al 30%, è un segna­le pre­oc­cu­pan­te che non può esse­re igno­ra­to. Non è accet­ta­bi­le che, su temi tan­to rile­van­ti per la vita demo­cra­ti­ca del Pae­se – come la cit­ta­di­nan­za e il lavo­ro – si sia pre­fe­ri­to con­dur­re una cam­pa­gna orien­ta­ta all’astensionismo, anzi­ché al con­fron­to civi­le e al coin­vol­gi­men­to con­sa­pe­vo­le dei cit­ta­di­ni. Il refe­ren­dum è uno stru­men­to fon­da­men­ta­le di par­te­ci­pa­zio­ne diret­ta: sce­glie­re di poli­ti­ciz­zar­lo e sco­rag­gia­re la par­te­ci­pa­zio­ne ha signi­fi­ca­to depo­ten­zia­re la volon­tà popo­la­re. Si è per­sa un’occasione per discu­te­re in modo costrut­ti­vo e pro­po­si­ti­vo su que­stio­ni che toc­ca­no da vici­no la digni­tà del­le per­so­ne, i dirit­ti dei lavo­ra­to­ri e il futu­ro del nostro vive­re civi­le. Come Acca­de­mia Ini­zia­ti­va Comu­ne e come asso­cia­zio­ne Ban­die­ra Bian­ca con­ti­nue­re­mo a bat­ter­ci affin­ché la voce dei cit­ta­di­ni pos­sa esse­re ascol­ta­ta, sen­za fil­tri ideo­lo­gi­ci né stru­men­ta­liz­za­zio­ni. La demo­cra­zia si raf­for­za con la par­te­ci­pa­zio­ne, non con l’indifferenza.”

Così, in una nota stam­pa, Car­me­la Tiso Por­ta­vo­ce nazio­na­le di Acca­de­mia Ini­zia­ti­va Comu­ne e Pre­si­den­te dell’associazione Ban­die­ra Bian­ca.

Related Images: