Sociale, successo per l’incontro di Accademia IC su legalità e anziani

Sociale, successo per l’incontro di Accademia IC su legalità e anziani

28/05/2025 0 Di Marco Montini

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 192 vol­te!

“Ha riscon­tra­to gran­di par­te­ci­pa­zio­ne ed entu­sia­smo la nuo­va tap­pa del tour di Acca­de­mia Ini­zia­ti­va Comu­ne, che vener­dì 23 mag­gio ha fat­to tap­pa a Vil­la­no­va di Gui­do­nia, in pro­vin­cia di Roma, per affron­ta­re temi di gran­de attua­li­tà lega­ti alla lega­li­tà e ai dirit­ti dei cit­ta­di­ni. All’evento, orga­niz­za­to pres­so il Cir­co­lo Boc­cio­fi­lo Vil­la­no­va, da Acca­de­mia IC, Con­feu­ro e Caf-Patro­na­to Tivo­li-Gui­do­nia, han­no pre­sen­zia­to cit­ta­di­ni, asso­cia­zio­ni e real­tà ter­ri­to­ria­li, in un con­fron­to costrut­ti­vo e con­di­vi­so sul­le prin­ci­pa­li pro­ble­ma­ti­che socia­li: pre­sen­ti, tra gli altri, il por­ta­vo­ce nazio­na­le di Acca­de­mia IC, Car­me­la Tiso, e il respon­sa­bi­le Atti­lio Arbia. Tra i temi discus­si, spe­ci­fi­ca atten­zio­ne è sta­ta dedi­ca­ta alle truf­fe ai dan­ni degli anzia­ni, feno­me­no che desta cre­scen­te pre­oc­cu­pa­zio­ne: “Abbia­mo ana­liz­za­to cri­ti­ci­tà e solu­zio­ni, sot­to­li­nean­do la neces­si­tà di mag­gio­ri con­trol­li, cam­pa­gne di sen­si­bi­liz­za­zio­ne nel­le scuo­le e una più stret­ta col­la­bo­ra­zio­ne tra isti­tu­zio­ni e cit­ta­di­ni”, ha dichia­ra­to Tiso. Nel cor­so dell’incontro, a cui han­no pre­so par­te oltre 100 cit­ta­di­ni, si è par­la­to anche di cri­si ambien­ta­le e tute­la dei dirit­ti, con l’obiettivo di indi­vi­dua­re pro­po­ste per il benes­se­re del­la comu­ni­tà. “Sia­mo mol­to con­ten­ti per la riu­sci­ta dell’evento, che ha regi­stra­to la gran­de atten­zio­ne del­la col­let­ti­vi­tà. Acca­de­mia IC con­ti­nue­rà il suo impe­gno nell’inclusione socia­le e nel­la lot­ta alle disu­gua­glian­ze – ha con­clu­so Car­me­la Tiso –. Il nostro tour iti­ne­ran­te pro­se­gui­rà con nuo­vi con­ve­gni e dibat­ti­ti in tut­ta Ita­lia per dare voce ai biso­gni dei cit­ta­di­ni”.

Related Images: