La Fondazione Cittadinanza Attiva (FONDACA), nata nel 2001 quale osservatorio dei cambiamenti e delle trasformazioni…

Agrifish, Confeuro: “Nuovi fondi per assicurazioni e riforma immediata della Pac”
28/05/2025Questo articolo è stato letto 191 volte!
Agrifish, Confeuro: “Nuovi fondi per assicurazioni e riforma immediata della Pac”
“Siamo contrari all’accorpamento delle risorse per agricoltura e pesca in un fondo unico europeo. Ma è solo un primo passo: è urgente una riforma strutturale della Politica Agricola Comune che riconosca finalmente l’importanza di un nuovo pilastro fondato su strumenti assicurativi efficaci a tutela delle piccole e medie imprese agricole”. Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, commentando gli esiti dell’Agrifish di Bruxelles. “È importante che si difenda la specificità del comparto agricolo evitando l’istituzione di un fondo unico. Tuttavia — sottolinea Tiso — la vera sfida sarà costruire una Pac capace di rispondere alle crisi economiche e al cambiamento climatico, rafforzando le tutele per chi vive del proprio lavoro nei campi. In questo senso apprezziamo le dichiarazioni del commissario Hansen sull’importanza di collaborare con la Banca Europea per gli Investimenti per sviluppare strumenti assicurativi accessibili agli agricoltori, fondamentali anche per agevolare l’accesso ai finanziamenti”. Secondo Confeuro, solo attraverso un sistema assicurativo adeguato sarà possibile colmare il divario di investimenti che affligge il settore primario. “Non possiamo pensare a un’agricoltura resiliente senza protezioni concrete contro i rischi produttivi. Serve un impegno a livello europeo per mettere gli agricoltori nelle condizioni di lavorare e investire con maggiore serenità”. aggiunge Tiso. “Infine — conclude è necessario essere uniti anche nella gestione di ciò che entra nel mercato europeo: più che di sovranità alimentare dovremmo parlare di garanzia alimentare che non significa solo produrre in Europa, ma soprattutto proteggere le nostre comunità rurali, salvaguardare il benessere dei cittadini e valorizzare le economie dei piccoli e medi produttori locali”.
Related Images:

Classe ’82, giornalista pubblicista dal 2012, cronista di strada dal 2007, scrivo ormai da tempo di sport, politica, sociale e cultura. Attualmente collaboro con testate dei Castelli Romani e della Capitale, fornendo al contempo prestazioni e consulenze di comunicazione per numerose realtà territoriali, private e pubbliche. Laziale, teatrante, animale sociale, adoro viaggiare, conoscere e nutrirmi della diversità, del nuovo, dello sconosciuto.