XXII Edizione Premio Roma videoclip: emozioni, big e nuovi talenti

XXII Edizione Premio Roma videoclip: emozioni, big e nuovi talenti

23/05/2025 0 Di Simone Bartoli

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 145 vol­te!

Sold out e una para­ta di stel­le del mon­do del cine­ma e del­la musi­ca nel­la sera­ta svol­ta­si il 19 mag­gio ad Offi­ci­na Paso­li­ni

 Quan­do il cine­ma incon­tra la musi­ca, nasce un soda­li­zio uni­co, un’espressione arti­sti­ca a sé in una nuo­va dimen­sio­ne che apre ai sogni: il video­clip.

Pro­prio a que­sto vero e pro­prio micro-film, atto a rac­con­ta­re una sto­ria in musi­ca in pochi minu­ti, è dedi­ca­to il Pre­mio Roma Video­clip, orga­niz­za­to e diret­to ogni anno impec­ca­bil­men­te da Fran­ce­sca Pig­gia­nel­li, Pre­si­den­te di Romar­te­ven­ti.

La XXII edi­zio­ne, rea­liz­za­ta con la col­la­bo­ra­zio­ne del­la respon­sa­bi­le orga­niz­za­ti­va Agne­se Bran­ca, si è svol­ta il 19 mag­gio 2025 ad Offi­ci­na Paso­li­ni, a Roma, in una entu­sia­sman­te sera­ta che ha visto alter­nar­si sul pal­co mol­ti big del cine­ma e del­la musi­ca ita­lia­na, le cui ope­re sono sta­te pro­iet­ta­te sul gran­de scher­mo, con mol­ta emo­zio­ne da par­te dei pre­sen­ti e degli arti­sti stes­si. Da Simo­ne Cri­stic­chi a Fede­ri­co Zam­pa­glio­ne, da Piot­ta a Cin­zia Th Tor­ri­ni, sono solo alcu­ni dei per­so­nag­gi pre­mia­ti, insie­me ad altri big e a mol­ti gio­va­ni talen­ti, in una sera­ta pie­na di sor­pre­se, di incon­tri rav­vi­ci­na­ti, e di un riu­sci­to mix tra diver­si gene­ri musi­ca­li.

Il Pre­mio ha omag­gia­to infat­ti arti­sti, regi­sti, video­clip musi­ca­li e trat­ti da film, film con­cer­to, pro­du­zio­ni, libri di musi­ca e nuo­vi talen­ti.

Que­sto l’elenco dei pre­mia­ti.

Pre­mi spe­cia­li “Il Cine­ma incon­tra la musi­ca”

  • Per sem­pre di Mot­ta, trat­to dal film “Cat­ti­va Coscien­za” di Davi­de Min­nel­la
  • Fabi, Sil­ve­stri, Gaz­zè – Un pas­so alla vol­ta, di Fran­ce­sco Cor­dio
  • Buio, di Lupo, diret­to da Iva­no De Mat­teo, trat­to dal film “Una figlia”
  • Sei dome­ni­ca, di Daniel Megue­la, inter­pre­ta­to e diret­to da Jonis Bascir
  • Lode a Dio, di Piot­ta feat. Fabio Zanel­lo, regia di Danie­le Tofa­ni, e Tu me pia­ci, regia di Ste­fa­no Rea­li, trat­to dal docu­men­ta­rio “La scuo­la roma­na del­le risa­te” di Mar­co Spa­gno­li
  • Trai­ler di Sei nell’anima (Gian­na Nan­ni­ni) e Cham­pa­gne (Pep­pi­no Di Capri), entram­bi diret­ti da Cin­zia Th. Tor­ri­ni
  • Mi rituf­fo nel­la not­te, dei Tiro­man­ci­no, regia di Fede­ri­co Zam­pa­glio­ne — con Mac­cio Capa­ton­da, pre­mia­to come “Video­clip dell’anno”, e pre­mio spe­cia­le per i 25 anni di La descri­zio­ne di un atti­mo

Pre­mi spe­cia­li

  • Pre­mio “Musi­ca e Libri” a Mas­si­mo Bonel­li, fon­da­to­re di iCom­pa­ny e auto­re del libro Play
  • Roma Video­clip – SIAE San­re­mo 2025 per Quan­do sarai pic­co­la di Simo­ne Cri­stic­chi, regia di Mat­teo Mag­gi
  • Cen­to suo­na­ti di Savi­no Zaba, regia di Fran­ce­sco Colan­ge­lo, dedi­ca­to ai 100 anni del­la radio
  • Ester­re­fat­to (No War) di Tony Cic­co feat. Kevin Peci, regia di Mar­co D’Andragora
  • Tut­to il tem­po che vuoi di Alma Mane­ra, regia di Mar­ko Car­bo­ne
  • Sei sem­pre tu di Vin­cen­zo Capua, regia di Gian­lu­ca Di Bel­la
  • Plea­se di Sil­via Leo­net­ti, regia di Danie­le Fron­to­ni, pre­mia­to come ante­pri­ma new gene­ra­tion
  • Pre­mio Spe­cia­le Pana­light Pro­du­zio­ne a Bad Boss Pro­duc­tions per Lode a Dio e Mi rituf­fo nel­la not­te

 

Roma Video­clip-il cine­ma incon­tra la musi­ca è patro­ci­na­to dall’Assessorato alla Cul­tu­ra di Roma Capi­ta­le, Regio­ne Lazio, Roma Lazio Film Com­mis­sion, CSC, Pana­light e ha il rico­no­sci­men­to del­la Dire­zio­ne Gene­ra­le Cine­ma Audio­vi­si­vo del Mini­ste­ro del­la Cul­tu­ra. Un rin­gra­zia­men­to spe­cia­le ad Offi­ci­na Paso­li­ni, agli ospi­ti pre­sen­ti, inol­tre per i Pre­mi spe­cia­li, a Bran­ca ed Arti­gia­na­to Gra­fi­co, per gli omag­gi Anti­ca Distil­le­ria Petro­ni e Stap­pan­do.

I pros­si­mi appun­ta­men­ti ora sono con il Roma Video­clip in tour, natu­ra­le pro­se­cu­zio­ne del Pre­mio, che quest’anno par­ti­rà con la pri­ma tap­pa il 26 giu­gno alle ore 21.30 al “Salot­to Teve­re”, nell’ambito del­la mani­fe­sta­zio­ne “Lun­go il Tevere…Roma”, e pro­se­gui­rà in tut­ta Ita­lia con una serie di tap­pe e appun­ta­men­ti tema­ti­ci.

A con­clu­sio­ne del tour, poi, ci sarà, come ogni anno la Festa del Roma Video­clip Indie, una sera­ta in cui saran­no pro­iet­ta­ti video­clip di arti­sti e regi­sti indi­pen­den­ti, sele­zio­na­ti tra tut­ti quel­li pro­ve­nien­ti da tut­ta Ita­lia e non solo, a con­fer­ma di come il Pre­mio dedi­chi una atten­zio­ne par­ti­co­la­re ai gio­va­ni talen­ti che rap­pre­sen­ta­no il nuo­vo fer­men­to del­la musi­ca e dell’arte in gene­re.

Related Images: