Gaza, impegno di Assotutela e Maritato per un nuovo negoziato umanitario

Gaza, impegno di Assotutela e Maritato per un nuovo negoziato umanitario

19/05/2025 0 Di Marco Montini

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 212 vol­te!

Gaza, impe­gno di Asso­tu­te­la e Mari­ta­to per un nuo­vo nego­zia­to uma­ni­ta­rio

Il Pre­si­den­te nazio­na­le di Asso­tu­te­la, Michel Emi Mari­ta­to, sta per avvia­re in pri­ma per­so­na una com­ples­sa e corag­gio­sa azio­ne diplo­ma­ti­ca e uma­ni­ta­ria per l’istituzione di un cor­ri­do­io pro­tet­to inter­na­zio­na­le ver­so Gaza, con l’obiettivo di sal­va­re i più fra­gi­li: bam­bi­ni mala­ti, onco­lo­gi­ci e pazien­ti cro­ni­ci. In qua­li­tà di pro­mo­to­re di un’alleanza ope­ra­ti­va e inter­re­li­gio­sa, in par­ti­co­la­re, Mari­ta­to sta per atti­va­re un dia­lo­go con strut­tu­re sani­ta­rie ita­lia­ne auto­re­vo­li e impor­tan­ti al fine di acco­glie­re pic­co­li degen­ti in fuga dal con­flit­to. L’impegno del Pre­si­den­te non è nuo­vo: già nel 2022, duran­te l’emergenza ucrai­na, fu pro­ta­go­ni­sta nell’accoglienza di oltre 300 pro­fu­ghi sul ter­ri­to­rio nazio­na­le, coor­di­nan­do l’assistenza con tem­pe­sti­vi­tà ed effi­ca­cia. In que­sta nuo­va mis­sio­ne uma­ni­ta­ria, Asso­tu­te­la e Mari­ta­to saran­no affian­ca­ti da una squa­dra di alto pro­fi­lo com­po­sta dal Prof. Pao­lo Sos­sai, Diret­to­re del Dipar­ti­men­to Maxie­mer­gen­ze di Asso­tu­te­la, dal Prof. Vasco Fron­zo­ni, asso­cia­to di Dirit­to Isla­mi­co, e dal teo­lo­go e Imam Tariq Ataul Wasih. “Insie­me — dice il pre­si­den­te Mari­ta­to — stia­mo lavo­ran­do per costrui­re un nego­zia­to mul­ti­la­te­ra­le, capa­ce di coin­vol­ge­re orga­niz­za­zio­ni inter­na­zio­na­li, gover­ni e auto­ri­tà reli­gio­se, supe­ran­do bar­rie­re poli­ti­che nel nome del­la digni­tà uma­na. Non pos­sia­mo resta­re immo­bi­li davan­ti a una tra­ge­dia annun­cia­ta. I bam­bi­ni di Gaza non pos­so­no aspet­ta­re la buro­cra­zia. Ho già atti­va­to cana­li, con­tat­ti: ora ser­ve che l’Europa si uni­sca per agi­re”, affer­ma con for­za Mari­ta­to. Asso­tu­te­la riba­di­sce il suo ruo­lo di ente pro­mo­to­re di un inter­ven­to uma­ni­ta­rio con fon­da­men­to giu­ri­di­co, appel­lan­do­si alla Con­ven­zio­ne di Gine­vra, alla Dichia­ra­zio­ne Uni­ver­sa­le dei Dirit­ti Uma­ni e ai prin­ci­pa­li trat­ta­ti inter­na­zio­na­li che obbli­ga­no alla pro­te­zio­ne del­la vita in tem­po di guer­ra. “L’Associazione invi­ta tut­te le isti­tu­zio­ni coin­vol­te a rispon­de­re con tem­pe­sti­vi­tà e respon­sa­bi­li­tà a que­sto appel­lo di civil­tà”.

Related Images: