Salute, Tiso (Accademia IC): “Ecoansia fenomeno preoccupante per giovani”

Salute, Tiso (Accademia IC): “Ecoansia fenomeno preoccupante per giovani”

14/05/2025 0 Di Marco Montini

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 386 vol­te!

Salu­te, Tiso (Acca­de­mia IC): “Ecoan­sia feno­me­no pre­oc­cu­pan­te per gio­va­ni”

“L’ecoansia è una del­le nuo­ve sfi­de socia­li ed emo­ti­ve che dob­bia­mo affron­ta­re con urgen­za, soprat­tut­to tra le gio­va­ni gene­ra­zio­ni. È un segna­le for­te e chia­ro del disa­gio che i cam­bia­men­ti cli­ma­ti­ci e la cri­si eco­lo­gi­ca stan­no gene­ran­do nel­le coscien­ze dei ragaz­zi e del­le ragaz­ze.” A lan­cia­re l’allarme è Car­me­la Tiso, por­ta­vo­ce nazio­na­le di Acca­de­mia Ini­zia­ti­va Comu­ne e pre­si­den­te dell’associazione Ban­die­ra Bian­ca. “Par­lia­mo – pro­se­gue Tiso – di una con­di­zio­ne emo­ti­va che può sfo­cia­re in ansia gene­ra­liz­za­ta, depres­sio­ne o in un pro­fon­do sen­so di impo­ten­za. Eppu­re, da que­sto disa­gio può nasce­re anche una spin­ta posi­ti­va ver­so l’impegno, la par­te­ci­pa­zio­ne civi­ca, l’attivismo eco­lo­gi­co. È quin­di fon­da­men­ta­le non igno­ra­re il feno­me­no, ma accom­pa­gnar­lo con stru­men­ti edu­ca­ti­vi e psi­co­lo­gi­ci ade­gua­ti.”

“L’ecoansia, ter­mi­ne che indi­ca l’ansia lega­ta al desti­no del pia­ne­ta, è un feno­me­no par­ti­co­lar­men­te allar­man­te tra quei gio­va­ni, sem­pre più con­sa­pe­vo­li dei peri­co­li lega­ti ai cam­bia­men­ti cli­ma­ti­ci, alla per­di­ta di bio­di­ver­si­tà e all’inquinamento. La per­ce­zio­ne di un futu­ro incer­to – con­clu­de Car­me­la Tiso – dun­que non può lasciar­ci indif­fe­ren­ti. Ser­ve un’alleanza tra isti­tu­zio­ni, scuo­la, fami­glie e mon­do scien­ti­fi­co per offri­re ai gio­va­ni non solo con­sa­pe­vo­lez­za, ma anche spe­ran­za, solu­zio­ni con­cre­te e stru­men­ti per agi­re con effi­ca­cia. Acca­de­mia Ini­zia­ti­va Comu­ne e Ban­die­ra Bian­ca con­ti­nue­ran­no a pro­muo­ve­re ini­zia­ti­ve di sen­si­bi­liz­za­zio­ne e sup­por­to, per tra­sfor­ma­re la pau­ra in par­te­ci­pa­zio­ne e respon­sa­bi­li­tà”

Related Images: