Sociale, entusiasmo e partecipazione per meeting nazionale di Accademia IC

Sociale, entusiasmo e partecipazione per meeting nazionale di Accademia IC

09/04/2025 0 Di Marco Montini

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 160 vol­te!

“Gran­de suc­ces­so di par­te­ci­pa­zio­ne per il mee­ting nazio­na­le di Acca­de­mia Ini­zia­ti­va Comu­ne”, anda­to in sce­na mar­te­dì 8 apri­le all’­Ho­li­day Inn di Roma, all’in­ter­no del­la tre gior­ni di Sta­ti Gene­ra­li Con­feu­ro. A sot­to­li­near­lo, in una nota stam­pa, è la por­ta­vo­ce nazio­na­le di Acca­de­mia IC, Car­me­la Tiso, che, nel cor­so del­la ini­zia­ti­va ha rin­gra­zia­to “volon­ta­ri e mem­bri del nostro orga­ni­smo per l’im­pe­gno e la pro­fes­sio­na­li­tà, mes­si in cam­po in que­sti mesi per il radi­ca­men­to di Acca­de­mia IC e per il soste­gno a comu­ni­tà e ter­ri­to­ri”. Tiso ha ricor­da­to il per­cor­so intra­pre­so e gli obiet­ti­vi pre­sen­ti e futu­ri: “Nascia­mo con un tar­get chia­ro: esse­re pun­to di rife­ri­men­to per la tute­la dei cit­ta­di­ni, per la dife­sa del­le fasce più debo­li e per la pro­mo­zio­ne di una cul­tu­ra fon­da­ta su dirit­ti, lega­li­tà e demo­cra­zia. In un con­te­sto socia­le ed eco­no­mi­co in con­ti­nua evo­lu­zio­ne, infat­ti, la nostra mis­sion è garan­ti­re che nes­su­no resti indie­tro e ogni per­so­na abbia acces­so alle infor­ma­zio­ni e alle oppor­tu­ni­tà che le spet­ta­no”. Un’a­zio­ne por­ta­ta avan­ti gior­no dopo gior­no, con que­stio­na­ri tema­ti­ci, come quel­lo sul­la per­ce­zio­ne del­la pover­tà, ini­zia­ti­ve di soli­da­rie­tà e con­cor­si, come “Addob­ba il tuo Albe­ro di Nata­le con le luci del­la Lega­li­tà”, e con con­ve­gni e con­fe­ren­ze in tut­ta Ita­lia, come Mode­na, Bal­so­ra­no, Gui­do­nia e Roma. “Insom­ma, un inten­so pro­gram­ma, coin­vol­gen­do ammi­ni­stra­zio­ni loca­li, asso­cia­zio­ni, esper­ti e cit­ta­di­ni”, aggiun­ge Car­me­la Tiso. Che chio­sa: “E le nostre ini­zia­ti­ve non si fer­ma­no alle paro­le: le tra­sfor­mia­mo in azio­ni con­cre­te. Il tour nazio­na­le che stia­mo por­tan­do avan­ti toc­che­rà altre cit­tà gran­di e pic­co­le, con la pro­mes­sa e la garan­zia che ogni tap­pa sarà un’oc­ca­sio­ne per ascol­ta­re, discu­te­re e pro­por­re solu­zio­ni con­cre­te. Il riscon­tro che rice­via­mo dai ter­ri­to­ri ci moti­va a pro­se­gui­re con anco­ra più deter­mi­na­zio­ne, per­ché sap­pia­mo che solo con il dia­lo­go e la par­te­ci­pa­zio­ne pos­sia­mo costrui­re un futu­ro miglio­re. E que­sto nel­la con­sa­pe­vo­lez­za matu­ra­ta che Acca­de­mia IC è più di un pro­get­to: è una comu­ni­tà di per­so­ne che cre­do­no nel cam­bia­men­to e in una socie­tà più equa e inclu­si­va”.

Related Images: