Sociale, partecipazione per l’aperitivo culturale di Accademia IC su ludopatia

Sociale, partecipazione per l’aperitivo culturale di Accademia IC su ludopatia

06/04/2025 0 Di Marco Montini

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 183 vol­te!

Socia­le, par­te­ci­pa­zio­ne per l’aperitivo cul­tu­ra­le di Acca­de­mia IC su ludo­pa­tia

“Si è tenu­to vener­dì 4 apri­le, pres­so la sede Labor in via Tibur­ti­na a Roma, l’aperitivo cul­tu­ra­le orga­niz­za­to da Acca­de­mia Ini­zia­ti­va Comu­ne, un appun­ta­men­to che ha uni­to par­te­ci­pa­zio­ne, appro­fon­di­men­to e con­fron­to sul tema del­la lega­li­tà, con par­ti­co­la­re atten­zio­ne alla pia­ga socia­le del­la ludo­pa­tia. L’incontro ha visto la par­te­ci­pa­zio­ne di nume­ro­si cit­ta­di­ni, esper­ti, atti­vi­sti e volon­ta­ri, tut­ti riu­ni­ti per discu­te­re di una dipen­den­za che col­pi­sce milio­ni di ita­lia­ni, spes­so in silen­zio. Tra gli inter­ven­ti più signi­fi­ca­ti­vi, quel­lo di Car­me­la Tiso, por­ta­vo­ce nazio­na­le di Acca­de­mia IC, che ha riba­di­to “la neces­si­tà di ripor­ta­re il dibat­ti­to sul­la ludo­pa­tia al cen­tro del­le poli­ti­che pub­bli­che, come emer­gen­za socia­le e sani­ta­ria, ma anche come que­stio­ne di giu­sti­zia e tra­spa­ren­za nei con­fron­ti del­le comu­ni­tà più fra­gi­li”. È inter­ve­nu­to anche Atti­lio Arbia, espo­nen­te di Acca­de­mia IC, che ha cita­to i dati sul feno­me­no del­la ludo­pa­tia e sul­la dif­fu­sio­ne mas­sic­cia del gio­co onli­ne, “sem­pre più acces­si­bi­le e dif­fi­ci­le da con­trol­la­re”. “L’evento ha rap­pre­sen­ta­to un momen­to pre­zio­so di rifles­sio­ne col­let­ti­va e di sen­si­bi­liz­za­zio­ne, con l’obiettivo di costrui­re un’alternativa cul­tu­ra­le fon­da­ta sul­la pre­ven­zio­ne, la lega­li­tà e il coin­vol­gi­men­to con­sa­pe­vo­le del­la cit­ta­di­nan­za. Acca­de­mia Ini­zia­ti­va Comu­ne — con­clu­de il por­ta­vo­ce Car­me­la Tiso — con­fer­ma il suo impe­gno nel­la pro­mo­zio­ne di spa­zi di con­fron­to, for­ma­zio­ne e atti­vi­smo, con­vin­ta che il cam­bia­men­to pas­si anche attra­ver­so ini­zia­ti­ve par­te­ci­pa­te, acces­si­bi­li e radi­ca­te nei ter­ri­to­ri. Il nostro tour non si fer­ma e toc­che­rà altre cit­ta ita­lia­ne già nel­le pros­si­me set­ti­ma­ne”.

Related Images: