Nettuno, volontari ANPS formati al BLS‑D

Nettuno, volontari ANPS formati al BLS‑D

31/03/2025 0 Di Redazione

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 275 vol­te!

Nettuno, volontari ANPS formati al BLS‑D: un’azione concreta per la sicurezza della comunità

 
Un saba­to dedi­ca­ta alla for­ma­zio­ne e alla soli­da­rie­tà ha ani­ma­to l’I­sti­tu­to per Ispet­to­ri di Net­tu­no, dove nel­la gior­na­ta del 29 mar. 25 dove si è svol­to il ter­zo cor­so BLS‑D orga­niz­za­to dal­l’As­so­cia­zio­ne Nazio­na­le del­la Poli­zia di Sta­to (ANPS) per il grup­po degli Ope­ra­to­ri di Volon­ta­ria­to (ODV). Un’i­ni­zia­ti­va che testi­mo­nia l’im­pe­gno del­l’ANPS nel pre­pa­ra­re i pro­pri volon­ta­ri a inter­ve­ni­re in situa­zio­ni di emer­gen­za, a bene­fi­cio del­l’in­te­ra comu­ni­tà.
A gui­da­re il cor­so, un team di for­ma­tri­ci alta­men­te qua­li­fi­ca­te, in ser­vi­zio pres­so l’uf­fi­cio sani­ta­rio del­l’I­sti­tu­to: le dot­to­res­se Mar­ti­na Fra­te­lo­re­to, Mano­la Simo­net­ti e Sara Di Costan­zo. Con com­pe­ten­za e pas­sio­ne, han­no tra­smes­so ai volon­ta­ri le tec­ni­che di ria­ni­ma­zio­ne car­dio­pol­mo­na­re di base e l’u­ti­liz­zo del defi­bril­la­to­re semiau­to­ma­ti­co ester­no (DAE).
Il Pre­si­den­te del­l’ANPS, Fran­ce­sco Elvi­ret­ti, pur impe­gna­to in altre atti­vi­tà isti­tu­zio­na­li, ha volu­to espri­me­re il suo per­so­na­le rin­gra­zia­men­to ai for­ma­to­ri e ai volon­ta­ri inter­ve­nu­ti. Un gesto che sot­to­li­nea l’im­por­tan­za del­la for­ma­zio­ne e il valo­re del volon­ta­ria­to.
Al ter­mi­ne del cor­so, la dot­to­res­sa Sara Di Costan­zo ha espres­so la sua sod­di­sfa­zio­ne per i risul­ta­ti otte­nu­ti: “Sono vera­men­te sod­di­sfat­ta dai tra­guar­di rag­giun­ti da que­sto grup­po di volon­ta­ri. Come dico sem­pre, que­sta for­ma­zio­ne è un bene per la comu­ni­tà. Non sap­pia­mo chi potrà aver­ne biso­gno o quan­do le tec­ni­che appre­se oggi saran­no uti­liz­za­te, ma in caso di emer­gen­za, pre­fe­ri­sco ave­re vici­no una per­so­na for­ma­ta, in gra­do di sal­va­re una vita”.
La dot­to­res­sa Di Costan­zo ha poi sot­to­li­nea­to il ruo­lo cru­cia­le degli ODV, che ope­ra­no in mol­ti even­ti pub­bli­ci, diven­tan­do di fat­to una sicu­rez­za aggiun­ti­va per la comu­ni­tà. “Loro ci rin­gra­zia­no per aver­li for­ma­ti, ma sia­mo noi a rin­gra­zia­re loro per la dispo­ni­bi­li­tà che met­to­no a dispo­si­zio­ne per aiu­ta­re il pros­si­mo”.
La for­ma­zio­ne BLS‑D rap­pre­sen­ta un valo­re aggiun­to per la sicu­rez­za pub­bli­ca, pre­pa­ran­do i volon­ta­ri a inter­ve­ni­re tem­pe­sti­va­men­te in caso di arre­sto car­dia­co, aumen­tan­do così le pos­si­bi­li­tà di soprav­vi­ven­za del­le per­so­ne col­pi­te.
 

Related Images: