IL PREMIO BIANCA D’APONTE IN TOUR IN EUROPA  

IL PREMIO BIANCA D’APONTE IN TOUR IN EUROPA  

31/03/2025 0 Di Redazione

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 236 vol­te!

IL PREMIO BIANCA D’APONTE IN TOUR IN EUROPA  

ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI ALLA 21A EDIZIONE DEL CONTEST PER CANTAUTRICI

 

Valentina Lupi premiata da Margherita Vicario - foto di Giorgio Bulgarelli

Sarà tut­to euro­peo quest’anno il tour che, come da tra­di­zio­ne ormai con­so­li­da­ta, il Pre­mio Bian­ca d’Aponte per can­tau­tri­ci orga­niz­za per pre­sen­ta­re alcu­ne del­le arti­ste vin­ci­tri­ci o fina­li­ste degli scor­si anni. I con­cer­ti toc­che­ran­no, dal 2 al 4 apri­le, Madrid, Logroño e, per la pri­ma vol­ta, Pra­ga, da cui par­ti­rà il tour.

Ad esi­bir­si saran­no Valen­ti­na Lupi (vin­ci­tri­ce dell’ultima edi­zio­ne), Ire­ne Di Bri­no (Pre­mio del­la Cri­ti­ca ex aequo con Lupi), Ales­san­dra Naz­za­ro (fina­li­sta nel 2023) e Beo (fina­li­sta nel 2024). Ad accom­pa­gnar­le al con­trab­bas­so, il diret­to­re arti­sti­co Fer­ruc­cio Spi­net­ti.

II tour rilan­cia il ban­do di con­cor­so del con­te­st riser­va­to a can­tau­tri­ci, che sca­drà il 18 apri­le 2025. L’iscrizione è come sem­pre gra­tui­ta e sen­za pre­clu­sio­ni di gene­re musi­ca­le, dal rock alter­na­ti­vo al jazz. La sche­da di iscri­zio­ne e il ban­do si pos­so­no tro­va­re su www.premiobiancadaponte.it .

Le fina­li del­la 21a edi­zio­ne si svol­ge­ran­no al tea­tro Cima­ro­sa di Aver­sa il 24 e 25 otto­bre e saran­no pre­ce­du­te da una master­class il 23.

La pri­ma data del tour pri­ma­ve­ri­le, il 2 apri­le, sarà alle ore 18.30 nel­la Cap­pel­la baroc­ca del­l’I­sti­tu­to Ita­lia­no di Cul­tu­ra di Pra­ga, diret­to da Maria­lui­sa Pap­pa­lar­do, qua­le atte­so appun­ta­men­to del­la ras­se­gna dell’IIC “Oltre il sipa­rio…”. L’ingresso è gra­tui­to pre­via regi­stra­zio­ne su Event­bri­te. Per mag­gio­ri infor­ma­zio­ni: https://iicpraga.esteri.it

Il gior­no dopo ci si spo­ste­rà a Madrid, con ini­zio alle ore 20, nel Salón de Actos dell’Istituto Ita­lia­no di Cul­tu­ra diret­to da Susi Bal­das­se­ro­ni. La sera­ta è nell’ambito del­la ras­se­gna “In sce­na a palaz­zo”. L’ingresso è libe­ro con pre­no­ta­zio­ne a confirmaciones.iicmadrid@gmail.com . L’evento sarà anche in strea­ming sui cana­li You­Tu­be e Face­book del­l’I­sti­tu­to. Per mag­gio­ri infor­ma­zio­ni: https://iicmadrid.esteri.it

Il 4 toc­che­rà alla Fun­da­ción Iber­ca­ja La Rio­ja di Logroño, cit­tà capo­luo­go del­la comu­ni­tà auto­no­ma di La Rio­ja, nel nord del­la Spa­gna. L’appuntamento è alle ore 19 ed è pro­mos­so dall’Istituto Ita­lia­no di Cul­tu­ra di Madrid in col­la­bo­ra­zio­ne con l’Associazione ita­lo­rio­ja­na Due Pas­si. Per mag­gio­ri infor­ma­zio­ni: www.fundacionibercaja.es e https://iicmadrid.esteri.it/it/

Alla sca­den­za del ban­do ini­zie­ran­no le sele­zio­ni del­le fina­li­ste dell’edizione 2025, la cui ulti­ma fase di scre­ma­tu­ra sarà affi­da­ta ad un ampio e pre­sti­gio­so Comi­ta­to di garan­zia, com­po­sto da deci­ne di can­tan­ti, auto­ri, ope­ra­to­ri del set­to­re e gior­na­li­sti musi­ca­li.

Mol­ti dei com­po­nen­ti del Comi­ta­to faran­no par­te anche del­le due giu­rie, quel­la gene­ra­le e quel­la del­la cri­ti­ca, che asse­gne­ran­no i pre­mi nel­le sera­te fina­li di otto­bre ad Aver­sa.

Alla vin­ci­tri­ce del pre­mio asso­lu­to andrà una bor­sa di stu­dio di € 1.000, a quel­la del Pre­mio del­la cri­ti­ca “Fau­sto Meso­lel­la” (in omag­gio allo sto­ri­co diret­to­re arti­sti­co del­la mani­fe­sta­zio­ne) una di € 800. La giu­ria gene­ra­le asse­gne­rà inol­tre del­le tar­ghe al miglior testo (dedi­ca­ta a Oscar Avo­ga­dro), alla miglio­re musi­ca e alla miglio­re inter­pre­ta­zio­ne. Sono poi pre­vi­sti nume­ro­si altri pre­mi e bonus asse­gna­ti da real­tà vici­ne al d’Aponte.

Per ulte­rio­ri infor­ma­zio­ni: 336 694666 – 335 5383937; info@biancadaponte.itinfo@premiobiancadaponte.it

Related Images: