Marino. A Bibliopop, grazie a Interlinea (gruppo di lettura) si naviga tra migliaia di pagine con Pallocca e Studer

Marino. A Bibliopop, grazie a Interlinea (gruppo di lettura) si naviga tra migliaia di pagine con Pallocca e Studer

25/03/2025 0 Di Maurizio Aversa

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 674 vol­te!

Il gior­na­li­sta e scrit­to­re Rober­to Pal­loc­ca, co-con­dut­to­re del grup­po di let­tu­ra inter­li­nea


“Inter­li­nea – Tra le righe dei roman­zi” è il grup­po di let­tu­ra con sede pres­so la Biblio­pop, a San­ta Maria del­le Mole, idea­to e con­dot­to dal­lo scrit­to­re Rober­to Pal­loc­ca e dal­la regi­sta Ste­fa­nia Stu­der. Nato nel mar­zo del 2023, da un’intuizione feli­ce, è diven­ta­to nel tem­po un appun­ta­men­to fis­so e fre­quen­ta­tis­si­mo. È com­ple­ta­men­te gra­tui­to e aper­to a tut­ti, fa par­te del­le ini­zia­ti­ve di MIND — col­let­ti­vo cul­tu­ra­le che ope­ra pres­so la biblio­te­ca popo­la­re — e festeg­gia in que­sti gior­ni i due anni inin­ter­rot­ti di atti­vi­tà. Una real­tà bel­lis­si­ma e radi­ca­ta sul ter­ri­to­rio che vi invi­tia­mo a fre­quen­ta­re e a cono­sce­re. Come fun­zio­na? Che si fa in un grup­po di let­tu­ra? Si leg­ge, cer­to. Ma non sol­tan­to. Inter­li­nea pro­po­ne per­cor­si tema­ti­ci attra­ver­so la let­tu­ra di roman­zi pro­ve­nien­ti dal­le let­te­ra­tu­re di tut­to il mon­do. “Sto­rie che diven­ta­no bus­so­le, e pas­si, e car­tel­li, e umo­ri, e radi­ci”, que­sto si leg­ge sul mani­fe­sto uffi­cia­le di Inter­li­nea sul web. Le tema­ti­che, quin­di, fan­no da filo con­dut­to­re per l’intera ras­se­gna, del­la dura­ta di quat­tro o cin­que mesi. Il grup­po pro­po­ne un panie­re di roman­zi, ete­ro­ge­nei e sen­za alcun gene­re pre­de­fi­ni­to, e deci­de qua­li sia­no quel­li in gra­do di affron­ta­re il tema scel­to, abi­tar­lo, snoc­cio­lar­lo, ampliar­lo.
Una vol­ta al mese, sem­pre di vener­dì, sem­pre alle 18, sem­pre da Biblio­pop, in via Ugo Bas­si a San­ta Maria del­le Mole, si incon­tra per chiac­chie­ra­re attor­no al roman­zo e al modo in cui quel roman­zo trat­ta il tema scel­to. Sem­pli­ce, no?

Ste­fa­nia Stu­der, regi­sta RAI, co-con­dut­tri­ce del grup­po di let­tu­ra Inter­li­nea a Biblio­pop


Rober­to e Ste­fa­nia, padro­ni di casa, non si repu­ta­no gui­de del grup­po, pre­fe­ri­sco­no esse­re chia­ma­ti “faci­li­ta­to­ri”. “Altro non fac­cia­mo che cer­ca­re di faci­li­ta­re l’espressione dei par­te­ci­pan­ti intor­no al tema che stia­mo trat­tan­do. Un modo per appro­fon­di­re la let­tu­ra e la rifles­sio­ne, pas­san­do del tem­po insie­me, tra le righe dei roman­zi”. E aggiun­go­no: “In que­sti due anni sono sta­ti più di ven­ti i roman­zi let­ti insie­me, qual­co­sa come sei­mi­la pagi­ne, e tan­ta tan­ta voglia di leg­ger­ne anco­ra per un grup­po in peren­ne aumen­to di par­te­ci­pan­ti, pas­sa­ti da set­te a ven­ti­cin­que. Per­so­ne che, in que­sti tem­pi com­pli­ca­ti, si riu­ni­sco­no a par­la­re, con­fron­tar­si, discu­te­re, accet­tan­do sem­pre la diver­si­tà come un dono e come un moti­vo di cre­sci­ta”. Per gli aman­ti del­la let­tu­ra appun­ta­men­to da Biblio­pop, quin­di. Il pros­si­mo incon­tro il 18 apri­le alle 18, intor­no al roman­zo Per­so­ne Nor­ma­li di Sal­ly Roo­ney. Se ave­te biso­gno di info, o pas­sa­te da Biblio­pop, o le tro­va­te sul sito mind4c.wordpress.com nel­la sezio­ne Inter­li­nea o per mail al mind4culture@gmail.com.

il pros­si­mo roman­zo “sfo­glia­to, let­to, sezio­na­to”


Ser­gio San­ti­nel­li, pre­si­den­te di Acab/Bibliopop APS sot­to­li­nea come “gli augu­ri e i com­pli­men­ti del­la Bbi­lo­te­ca Popo­la­re “G.Rosati” van­no non solo a Rober­to e Ste­fa­nia ma a tut­ti i par­te­ci­pan­ti pas­sa­ti, attua­li e futu­ri che sostan­zia­no la nostra ragio­ne di esse­re biblio­te­ca popo­la­re e cro­gio­lo di varie­ga­te atti­vi­tà socio-cul­tu­ra­li”.

Inter­li­nea, grup­po di let­tu­ra, com­pie due anni di atti­vi­tà in que­sti gior­ni. A Biblio­pop

Related Images: