Agricoltura, Confeuro incontra il presidente Consiglio Regionale Lazio Aurigemma “Si è svolto oggi un incontro…

Roma, Confeuro e Accademia IC incontrano vice presidente Commissione Agricoltura Camera Gadda
21/03/2025Questo articolo è stato letto 209 volte!
“Si è svolto nel pomeriggio di giovedì 20 marzo, presso la sede della Confederazione degli agricoltori Europei e del Mondo, a Roma, l’incontro tra il presidente nazionale Confeuro, Andrea Tiso, il portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune, Carmela Tiso, e la vice presidente Commissione Agricoltura della Camera dei deputati, Maria Chiara Gadda, per parlare delle prioritarie sfide del settore primario italiano ed europeo, e delle proposte a sostegno dei piccoli e medi produttori del comparto agricolo, vero e proprio cuore pulsante della nostra economia. Nel corso del colloquio — ha detto il presidente Confeuro Andrea Tiso — abbiamo approfondito temi cruciali e molto attuali, con particolare attenzione alla tutela delle aziende agricole locali, alla questione del cambiamento climatico, e alle iniziative contro lo spreco alimentare, su cui proprio la Gadda è stata prima firmataria di una legge oggi in vigore, che ha come obiettivo la limitazione degli sprechi e la redistribuzione di prodotti alimentari”. “Quello di oggi — gli ha fatto eco Carmela Tiso — si è rivelato un momento di confronto autorevole e proficuo, al fine di condividere proposte concrete per valorizzare il lavoro degli agricoltori, promuovere la sostenibilità e rafforzare le filiere locali”.
Il presidente Confeuro e la portavoce di Accademia Ic hanno poi concluso: “Ringraziamo sentitamente l’Onorevole Gadda per la disponibilità e l’attenzione riservate alle istanze del nostro comparto. È fondamentale che le istituzioni riconoscano il ruolo strategico dell’agricoltura e sostengano attivamente i piccoli e medi produttori, che ogni giorno affrontano sfide sempre più complesse. L’incontro di oggi rappresenta un step importante in questa direzione: sinergia e collaborazione per partorire azioni ed iniziative a tutela di comunità e territori . Da parte nostra proseguiremo nella volontà di portare all’attenzione delle istituzioni le esigenze del mondo agricolo e sociale, con l’obiettivo di costruire politiche efficaci e inclusive per il futuro del comparto”, hanno concluso Andrea e Carmela Tiso.
Related Images:

Classe ’82, giornalista pubblicista dal 2012, cronista di strada dal 2007, scrivo ormai da tempo di sport, politica, sociale e cultura. Attualmente collaboro con testate dei Castelli Romani e della Capitale, fornendo al contempo prestazioni e consulenze di comunicazione per numerose realtà territoriali, private e pubbliche. Laziale, teatrante, animale sociale, adoro viaggiare, conoscere e nutrirmi della diversità, del nuovo, dello sconosciuto.