Quando lo spettacolo trasforma lo sport in mezzo di aggregazione, inclusione, cura e sostegno. Con…
Sold out per “Insieme”, lo spettacolo contro il bullismo, a Roma
20/03/2025Questo articolo è stato letto 204 volte!
Oltre 2000 ragazzi hanno partecipato all’evento multimediale didattico diretto dal regista Marco Carlucci, svoltosi al Teatro Nuovo Orione il 19 marzo
Recitazione, scenografie digitali su schermi a led, intermezzi musicali, e uno spettacolo interattivo di 80 minuti rivolto ai ragazzi: sono questi gli elementi vincenti di “Insieme No al bullismo e all’indifferenza”.
Lo show, un vero e proprio evento multimediale didattico, dopo essere stato presentato alla Festa del Cinema di Roma e aver fatto tappa in altre città italiane, è approdato a Roma, al Teatro Nuovo Orione, il 19 marzo, con la presenza entusiasta di oltre 2000 ragazzi delle scuole medie e superiori.
L’opera, realizzata da Bewow Edu, e diretta dal regista Marco Carlucci, vede come protagonisti l’attore e cantante spagnolo Sergio Muniz, l’influencer Giulia Sara Salemi, il cantante rapper LowLow, i giovani e talentuosi attori Diego Rojas e Giulia Celletti.
L’iniziativa, unica nel suo genere, presenta un programma emozionante di eventi aggregativi con monologhi, videoproiezioni digitali, flashmob, social contest, musica live e la realizzazione futura di un Docufilm ispirato all’esperienza reale vissuta dai protagonisti.
Il tema portante è quello del bullismo e del e cyberbullismo, affrontato in modo trasversale, con un progetto interdisciplinare e cross-mediale rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori, un percorso di approfondimento didattico-sociale sulle principali materie linguistiche, tecniche e letterarie, e un evento aggregativo in presenza in ogni città coinvolta.
Il lavoro ha l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi in una serie di attività formative ed emozionanti allo stesso tempo, favorendo il dialogo e il confronto generazionale, e la presa di coscienza rispetto al tema pregnante del bullismo, cui spesso è associata anche la depressione. Il Docu-film finale raccoglierà i momenti salienti dei vari spettacoli e incontri.
Nella tappa romana tutti gli studenti hanno partecipato con interesse ed emozione e sono intervenuti su tutti i temi trattati. Inoltre grazie ad un particolare microfono a forma di dado, i giovani sono stati coinvolti ad un vero e proprio talk show su importanti tematiche sociali, con la presenza di Istituzioni ed ospiti, tra cui l’attore e regista Enio Drovandi, ed Emiliano Bacchi, Presidente di Lazio Finanza.
Un’opera emozionante e divertente che prosegue il suo tour e coinvolgerà gli studenti di tutta Italia fino al mese di maggio 2025.
VIDEO DELL’EVENTO DI ROMA
https://drive.google.com/file/d/1TnQW0w4gDlAyjuYl0qKfttc3b2A3FIme/view?usp=sharing
Per informazioni sul progetto o aderire agli eventi:
(foto concesse dalla Produzione)
Related Images:

Sono Simone Bartoli, vivo a Ciampino e sono di origini toscane… Livorno! Lavoro alla Regione Lazio e sono giornalista pubblicista, soprattutto dedito a cultura, spettacoli, cinema, interviste e sport.
Lo sport mi piace molto anche praticarlo, così come mi piace il ballo, viaggiare quando è possibile, e venendo dalla Toscana…mi piacciono il mare e la buona cucina!
Scrivevo su Punto a Capo quando il giornale era cartaceo (e questo fa presagire che gli anni passano…) ed oggi che è online, è un piacere tornare a scriverci.