Sold out per “Insieme”, lo spettacolo contro il bullismo, a Roma

20/03/2025 0 Di Simone Bartoli

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 204 vol­te!

Oltre 2000 ragaz­zi han­no par­te­ci­pa­to all’evento mul­ti­me­dia­le didat­ti­co diret­to dal regi­sta Mar­co Car­luc­ci, svol­to­si al Tea­tro Nuo­vo Orio­ne il 19 mar­zo

Reci­ta­zio­ne, sce­no­gra­fie digi­ta­li su scher­mi a led, inter­mez­zi musi­ca­li, e uno spet­ta­co­lo inte­rat­ti­vo di 80 minu­ti rivol­to ai ragaz­zi: sono que­sti gli ele­men­ti vin­cen­ti di “Insie­me No al bul­li­smo e all’indifferenza”.

Lo show, un vero e pro­prio even­to mul­ti­me­dia­le didat­ti­co, dopo esse­re sta­to pre­sen­ta­to alla Festa del Cine­ma di Roma e aver fat­to tap­pa in altre cit­tà ita­lia­ne, è appro­da­to a Roma, al Tea­tro Nuo­vo Orio­ne, il 19 mar­zo, con la pre­sen­za entu­sia­sta di oltre 2000 ragaz­zi del­le scuo­le medie e supe­rio­ri.

L’opera, rea­liz­za­ta da Bewow Edu, e diret­ta dal regi­sta Mar­co Car­luc­ci, vede come pro­ta­go­ni­sti l’attore e can­tan­te spa­gno­lo Ser­gio Muniz, l’influencer Giu­lia Sara Sale­mi, il can­tan­te rap­per Low­Low, i gio­va­ni e talen­tuo­si atto­ri Die­go Rojas e Giu­lia Cel­let­ti.

L’i­ni­zia­ti­va, uni­ca nel suo gene­re, pre­sen­ta un pro­gram­ma emo­zio­nan­te di even­ti aggre­ga­ti­vi con mono­lo­ghi, video­pro­ie­zio­ni digi­ta­li, flash­mob, social con­te­st, musi­ca live e la rea­liz­za­zio­ne futu­ra di un Docu­film ispi­ra­to all’esperienza rea­le vis­su­ta dai pro­ta­go­ni­sti.

Il tema por­tan­te è quel­lo del bul­li­smo e del e cyber­bul­li­smo, affron­ta­to in modo tra­sver­sa­le, con un pro­get­to inter­di­sci­pli­na­re e cross-media­le rivol­to agli stu­den­ti del­le scuo­le medie e supe­rio­ri, un per­cor­so di appro­fon­di­men­to didat­ti­co-socia­le sul­le prin­ci­pa­li mate­rie lin­gui­sti­che, tec­ni­che e let­te­ra­rie, e un even­to aggre­ga­ti­vo in pre­sen­za in ogni cit­tà coin­vol­ta.

Il lavo­ro ha l’obiettivo di coin­vol­ge­re i ragaz­zi in una serie di atti­vi­tà for­ma­ti­ve ed emo­zio­nan­ti allo stes­so tem­po, favo­ren­do il dia­lo­go e il con­fron­to gene­ra­zio­na­le, e la pre­sa di coscien­za rispet­to al tema pre­gnan­te del bul­li­smo, cui spes­so è asso­cia­ta anche la depres­sio­ne. Il Docu-film fina­le rac­co­glie­rà i momen­ti salien­ti dei vari spet­ta­co­li e incon­tri.

Nel­la tap­pa roma­na tut­ti gli stu­den­ti han­no par­te­ci­pa­to con inte­res­se ed emo­zio­ne e sono inter­ve­nu­ti su tut­ti i temi trat­ta­ti. Inol­tre gra­zie ad un par­ti­co­la­re micro­fo­no a for­ma di dado, i gio­va­ni sono sta­ti coin­vol­ti ad un vero e pro­prio talk show su impor­tan­ti tema­ti­che socia­li, con la pre­sen­za di Isti­tu­zio­ni ed ospi­ti, tra cui l’attore e regi­sta Enio Dro­van­di, ed Emi­lia­no Bac­chi, Pre­si­den­te di Lazio Finan­za.

Un’opera emo­zio­nan­te e diver­ten­te che pro­se­gue il suo tour e coin­vol­ge­rà gli stu­den­ti di tut­ta Ita­lia fino al mese di mag­gio 2025.

 

VIDEO DELL’EVENTO DI ROMA

https://drive.google.com/file/d/1TnQW0w4gDlAyjuYl0qKfttc3b2A3FIme/view?usp=sharing

Per infor­ma­zio­ni sul pro­get­to o ade­ri­re agli even­ti:

www.progettoinsieme.info

(foto con­ces­se dal­la Pro­du­zio­ne)

 

Related Images: