Rifiuti, Tiso(Accademia IC): “Riciclo fondamentale per economia circolare”

Rifiuti, Tiso(Accademia IC): “Riciclo fondamentale per economia circolare”

19/03/2025 1 Di Marco Montini

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 289 vol­te!

“In occa­sio­ne del­la Gior­na­ta Mon­dia­le del Rici­clo, anda­ta in sce­na il 18 mar­zo scor­so, Acca­de­mia Ini­zia­ti­va Comu­ne inten­de sot­to­li­nea­re l’urgenza di una gestio­ne respon­sa­bi­le del­le risor­se e del rici­clo come pila­stri fon­da­men­ta­li di un model­lo eco­no­mi­co soste­ni­bi­le: una sfi­da non solo ita­lia­na ma glo­ba­le. Que­sta gior­na­ta ha rap­pre­sen­ta­to un’opportunità per sen­si­bi­liz­za­re cit­ta­di­ni, isti­tu­zio­ni e impre­se sull’importanza del recu­pe­ro e riu­ti­liz­zo dei mate­ria­li, ridu­cen­do spre­chi e impat­ti ambien­ta­li. E in que­sto con­te­sto, il rici­clo non è solo un dove­re civi­co, ma una stra­te­gia essen­zia­le per la tran­si­zio­ne ver­so un’economia cir­co­la­re, in cui i rifiu­ti diven­ta­no nuo­ve risor­se, limi­tan­do l’uso di mate­rie pri­me e abbat­ten­do le emis­sio­ni di CO2. Nel nostro pae­se, i pro­gres­si nel rici­clo sono signi­fi­ca­ti­vi, ma è neces­sa­rio un ulte­rio­re impe­gno per miglio­ra­re la qua­li­tà del­la rac­col­ta dif­fe­ren­zia­ta, inve­sti­re in impian­ti inno­va­ti­vi e pro­muo­ve­re una cul­tu­ra del riu­so. Acca­de­mia Ini­zia­ti­va Comu­ne dun­que invi­ta isti­tu­zio­ni e comu­ni­tà loca­li ad adot­ta­re pra­ti­che quo­ti­dia­ne più soste­ni­bi­li e a sup­por­ta­re poli­ti­che che incen­ti­vi­no la ridu­zio­ne, il riu­ti­liz­zo e il rici­clo. Solo attra­ver­so un impe­gno col­let­ti­vo pos­sia­mo costrui­re un futu­ro più ver­de e respon­sa­bi­le”.

Così, in una nota stam­pa, Car­me­la Tiso, por­ta­vo­ce nazio­na­le di Acca­de­mia Ini­zia­ti­va Comu­ne.

Related Images: