“Tutto il tempo che vuoi”, il nuovo videoclip di Alma Manera presentato a Roma

17/03/2025 0 Di Simone Bartoli

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 150 vol­te!

Il nuo­vo pro­get­to musi­ca­le del­la can­tan­te e con­dut­tri­ce, dedi­ca­to all’amore auten­ti­co, pre­sen­ta­to a Piaz­za Mon­te­ci­to­rio, con la pre­sen­za di tan­tis­si­mi ami­ci e col­le­ghi

L’amore auten­ti­co, il sen­ti­men­to vero, ma anche una rifles­sio­ne sui rap­por­ti tos­si­ci e sul­la capa­ci­tà che non tut­ti han­no di allon­ta­nar­si da chi ci fa sta­re male, lascian­do anda­re le situa­zio­ni mala­te. Emo­zio­ni for­ti e con­tra­stan­ti, ma anche una cre­scen­te con­sa­pe­vo­lez­za per impa­ra­re a supe­ra­re il dolo­re.

Que­sti sono i temi por­tan­ti di “Tut­to quel­lo che vuoi”, il nuo­vo pro­get­to musi­ca­le del­la polie­dri­ca arti­sta Alma Mane­ra, pre­sen­ta­to gio­ve­dì 13 mar­zo pres­so lo spa­zio Ceo­for­Li­fe a Piaz­za Mon­te­ci­to­rio.

L’evento, con il coor­di­na­men­to comu­ni­ca­zio­ne di Ennio Salo­mo­ne, ha cat­tu­ra­to l’attenzione di auto­re­vo­li esper­ti del set­to­re e di tan­tis­si­mi ami­ci e col­le­ghi, arri­va­ti uno dopo l’altro, per tra­scor­re­re un pome­rig­gio in musi­ca e risco­pri­re l’amore e la sua impor­tan­za, attra­ver­so una inten­sa inter­pre­ta­zio­ne musi­ca­le. Il tut­to in una sala gre­mi­ta e pro­spe­ra di applau­si.

“Quan­do in un rap­por­to si tra­di­sce la fidu­ciaaffer­ma Alma Mane­ra - innan­zi­tut­to si tra­di­sce noi stes­si. È bana­le ingan­na­re, tra­di­re, feri­re. È un modus viven­di dei debo­li e vigliac­chi, ecco per­ché è meglio pian­ta­re, come un fio­re, l’assenza di quel­lo che cre­de­va­mo fos­se il nostro amo­re e scap­pa­re da rela­zio­ni tos­si­che e da quel­la vio­len­za silen­zio­sa o dichia­ra­ta. La don­na venu­ta ormai alla ribal­ta del­la con­vi­ven­za deve allon­ta­nar­si da sto­rie che non le ren­do­no il valo­re che ha, stes­sa cosa vale per gli uomi­ni one­sti, per non fare distin­zio­ne di gene­re… Altro pen­sie­ro è che la per­so­na lea­le e amo­re­vo­le meri­ta di esser feli­ce e non dovreb­be mai diven­ta­re come chi l’ha feri­ta”.

A intro­dur­re il rac­con­to dell’avventura musi­ca­le di Alma è Ales­san­dra Fer­ra­ro, diret­tri­ce di Rai Iso­ra­dio, per poi dare il via alla pro­ie­zio­ne del video­clip, con l’ascolto del bra­no, com­po­sto da Gio­van­ni Segre­ti Bru­no, che ne fir­ma anche il testo con Maria Pia Liot­ta e la stes­sa Alma Mane­ra. Il video vede la par­te­ci­pa­zio­ne spe­cia­le dell’attore Ste­fa­no Gia­ni­no. Il tut­to sot­to la pre­ci­sa e abi­le regia di Mar­ko Car­bo­ne. L’arrangiamento è di Davi­de De Bla­sio con mix e maste­ring fir­ma­ti da Ema­nue­le Don­ni­ni pres­so Jose­ba Stu­dio. Pre­sen­te anche Gian­ni Testa, diret­to­re arti­sti­co di Jose­ba Label che ne ha cura­to la pro­du­zio­ne insie­me a Regi­na Pro­du­zio­ni e Comu­ni­ca­zio­ne, con la distri­bu­zio­ne di Vir­gin Music Ita­lia (Uni­ver­sal).

Tan­ti i vol­ti noti che han­no par­te­ci­pa­to. Alma Mane­ra arri­va insie­me al suo com­pa­gno Pao­lo Petrec­ca, diret­to­re di Rainews24, e poi Ange­la Mariel­la, diret­tri­ce rap­por­ti isti­tu­zio­na­li RAI, Bep­pe Con­ver­ti­ni, Pao­la Seve­ri­ni Melo­gra­ni, il mae­stro Mau­ri­zio Fabri­zio, Savi­no Zaba, lo chef tv Ales­san­dro Cir­ciel­lo, Fran­ce­sca Alot­ta, Rober­ta Beta, More­na Rosi­ni, Dona­tel­la Pan­di­mi­glio, Roma­no Tale­vi, Tony Cic­co, Gabrie­le Mar­co­ni, Mas­si­mo Pro­iet­to, Fran­ce­sca Bar­bi Mari­net­ti, Rino Iupi­ter, il mae­stro Mau­ri­zio Trip­pi­tel­li, il mae­stro Dario Vero, il mae­stro Enri­co Mane­ra, Cleo­ni­ce Gio­ia, Mau­ro Di Mag­gio, lo sti­li­sta Oscar Gara­va­ni, Raf­fae­le Squil­la­ce, respon­sa­bi­le make up del video, Ema­nue­la Cor­sel­lo, Ales­san­dro Gat­ta, Gen­na­ro Mar­che­se, Maria­no Che­ru­bi­ni, il pro­dut­to­re Nico­la Viz­zi­ni, Fran­ce­sca Pig­gia­nel­li, diret­tri­ce di “Roma Video­clip, dove il video di Alma Mane­ra sarà pre­mia­to. Pre­sen­te per un salu­to, pri­ma del­la pro­ie­zio­ne del video, anche il sena­to­re Mau­ri­zio Gaspar­ri. “Que­sto bra­noha com­men­ta­to Gio­van­ni Segre­ti Bru­no duran­te la pre­sen­ta­zio­nenasce dall’esigenza di rac­con­ta­re emo­zio­ni for­ti e con­tra­stan­ti: la delu­sio­ne, la rab­bia, ma anche la capa­ci­tà di tra­sfor­ma­re il dolo­re in con­sa­pe­vo­lez­za. Uni­sce la clas­si­ci­tà del­la melo­dia a un testo moder­no, crean­do un pon­te tra tra­di­zio­ne e con­tem­po­ra­nei­tà. L’interpretazione inten­sa di Alma Mane­ra ha dato anco­ra più ani­ma al pez­zo, ren­den­do­lo vivo e auten­ti­co”. Dal 7 Mar­zo 2025 è dispo­ni­bi­le su tut­te le piat­ta­for­me digi­ta­li.

Related Images: