Io, Fabio Martella ed il gruppo di amici a me vicini abbiamo deciso di aprire…

Marino. Referendum 2025. A Marino è nato il Comitato Referendario per i 5 SI su Lavoro e Cittadinanza
15/03/2025 0 Di Maurizio AversaQuesto articolo è stato letto 685 volte!
La Cgil, le associazioni, i movimenti, le forze politiche, i rappresentanti istituzionali e le realtà territoriali si sono dati appuntamento nella Sala Lepanto del Comune di Marino per lanciare la nascita del Comitato Referendario a sostegno dei referendum popolari del 2025 con l’obiettivo di promuovere i cinque Sì sui temi del lavoro sicuro, stabile, dignitoso, tutelato e della cittadinanza.
I lavori sono introdotti dalla Segretaria della CGIL RomaSud Pomezia Castelli Sonia Dosti e coordinati dal Segretario Rino Aversa della Lega SPI CGIL Marino Ciampino. Sono seguiti tanti interventi di associazioni, forze politiche e movimenti.

Sonia Dosti, della Cgil ha introdotto la riunione costitutiva del Comitato per i Referendum di Marino
La costituzione del Comitato referendario sul territorio ha l’obiettivo di creare una rete per promuovere la democrazia e per costruire la partecipazione necessaria per l’abolizione di leggi che alimentano le ingiustizie, le differenze e rendono il lavoro più povero e precario.
Il Comitato è comunque aperto ad altre organizzazioni o forze politiche e a tutti coloro che vorranno dare il proprio contributo per una partecipazione di massa alle urne per raggiungere il quorum e per cambiare in meglio l’Italia sotto lo slogan “Il voto è la nostra rivolta”.

E’ possibile aderire scrivendo alla mail cdltromasudpomeziacastelli@lazio.cgil.it
Per informazioni sui referendum, per scaricare i materiali e per diventare attivista di questa campagna:
www.cgilpomezia-castelli.it
www.spicgilromacastelli.it
Il Comitato Referendario di Marino:
Associazione
Attuare la Costituzione, Associazione Acab/Bibliocop Aps, Associazione ANPI sezione Aurelio Del Gobbo,
Comitato Avanti Marino, CGIL RmSud Pomezia Castelli, Legambiente Appia Sud il Riccio, Movimento Cinque Stelle, Partito Comunista Italiano , Partito Democratico, Partito Socialista Italiano, Sinistra Italiana.

Un momento della assemblea a Marino
Related Images:

Un operatore dell’informazione. Un attivista culturale impegnato a diffondere le buone pratiche che aumentano ed estendono la fruizione del miglior bene immateriale di cui l’umanità dispone: il sapere, la conoscenza, la cultura. Questo il mio intimo a cui mi ispiro e la mia veste “giornalistica”. Professionalmente provengo da esperienze “strutturate” come sono gli Uffici Stampa pesanti: La Lega delle Cooperative, Botteghe Oscure. Ma anche esperienze di primo impatto: Italia Radio; e il mondo delle Rassegne Stampa cooperativa DIRE, Diretel, Rastel, Telpress. Per la carta stampata oltre una esperienza “in proprio” come direttore scientifico della rivista “Vini del Lazio”, ho collaborato con Paese Sera, con L’Unità, con Oggi Castelli.
Articoli Correlati
- Marino: costituito il Comitato per Fabio Martella Sindaco
- Marino, Ambrogiani(Pd): “Grazie a elettori. Continua lavoro per territorio”
“Le elezioni europee hanno decretato anche a Marino il buono stato di salute del Partito…
- Marino: il Comitato per l’Ospedale di Marino traccia un primo bilancio
SODDISFAZIONE UNANIME PER I RISULTATI GIA’ OTTENUTI IL COMITATO PER L’OSPEDALE DI MARINO A DUE…
- Quattro Referendum sul Lavoro 2025 Marino: costituito il “Comitato Per il Lavoro ci metto la firma”
In queste ore alla conferenza stampa della Cgil, il segretario generale, Maurizio Landini, ha reso…
Info sull'autore
Un operatore dell’informazione. Un attivista culturale impegnato a diffondere le buone pratiche che aumentano ed estendono la fruizione del miglior bene immateriale di cui l’umanità dispone: il sapere, la conoscenza, la cultura. Questo il mio intimo a cui mi ispiro e la mia veste “giornalistica”. Professionalmente provengo da esperienze “strutturate” come sono gli Uffici Stampa pesanti: La Lega delle Cooperative, Botteghe Oscure. Ma anche esperienze di primo impatto: Italia Radio; e il mondo delle Rassegne Stampa cooperativa DIRE, Diretel, Rastel, Telpress. Per la carta stampata oltre una esperienza “in proprio” come direttore scientifico della rivista “Vini del Lazio”, ho collaborato con Paese Sera, con L’Unità, con Oggi Castelli.