Agricoltura, Confeuro: “Sviluppo e rilancio con meno burocrazia e più efficienza”

Agricoltura, Confeuro: “Sviluppo e rilancio con meno burocrazia e più efficienza”

12/03/2025 0 Di Marco Montini

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 160 vol­te!

“Il futu­ro dell’agricoltura ita­lia­na dipen­de anche dal­la sem­pli­fi­ca­zio­ne buro­cra­ti­ca e dall’efficienza ammi­ni­stra­ti­va. Il nostro set­to­re pri­ma­rio ha urgen­te biso­gno di pro­ce­du­re più snel­le e tra­spa­ren­ti, non solo per l’erogazione dei con­tri­bu­ti del­la PAC, ma anche per i finan­zia­men­ti pre­vi­sti dai Pia­ni di Svi­lup­po Rura­le (PSR)”. È quan­to affer­ma in una nota, Andrea Tiso, Pre­si­den­te nazio­na­le di Con­feu­ro, la Con­fe­de­ra­zio­ne degli agri­col­to­ri euro­pei e del mon­do. “In que­sto con­te­sto – pro­se­gue Tiso – un esem­pio vir­tuo­so è rap­pre­sen­ta­to dal­la Regio­ne Lazio, che, gra­zie all’impegno dell’assessorato alla Agri­col­tu­ra gui­da­to da Gian­car­lo Righi­ni, ha sino ad oggi ero­ga­to 967,7 milio­ni di euro, pari all’86,3% del­la dota­zio­ne finan­zia­ria dispo­ni­bi­le per il Pro­gram­ma di Svi­lup­po Rura­le. Un risul­ta­to dav­ve­ro signi­fi­ca­ti­vo, che ha favo­ri­to il rilan­cio del com­par­to agri­co­lo ter­ri­to­ria­le e ha soste­nu­to nume­ro­si pic­co­li e medi pro­dut­to­ri loca­li. Alla luce di que­sti dati – con­clu­de il pre­si­den­te Con­feu­ro, Andrea Tiso – auspi­chia­mo che tut­te le ammi­ni­stra­zio­ni regio­na­li e lo Sta­to cen­tra­le adot­ti­no misu­re con­cre­te e subi­ta­nee per miglio­ra­re e imple­men­ta­re la gestio­ne dei fon­di euro­pei, assi­cu­ran­do il pie­no uti­liz­zo del­le risor­se dispo­ni­bi­li ed evi­tan­do il rischio di disim­pe­gno, anco­ra trop­po fre­quen­te, soprat­tut­to in diver­se ammi­ni­stra­zio­ni regio­na­li del Mez­zo­gior­no”.

Related Images: