06/03/2025 0 Di Anna Maria Gavotti

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 333 vol­te!

 Sabato la commedia “Buoni o cattivi? Punti di vista” di Riccardo Bàrbera
Domenica Teatro in famiglia per piccoli e grandi

 

Saba­to 8 mar­zo 2025 alle ore 21,00 pres­so il Tea­tro “Vit­to­ria Colon­na” di Mari­no la Com­pa­gnia Tori­no Spet­ta­co­li e Arte­no­va pre­sen­ta­no la com­me­dia “Buo­ni o cat­ti­vi? Pun­ti di vista” di Ric­car­do Bàr­be­ra.

Sul pal­co gli atto­ri Fran­co Oppi­ni, Miriam Mestu­ri­no e Gino Auriu­so.
Alla regia Gino Auriu­so – Assi­sten­te alla regia Otta­via Orti­cel­lo.
Una car­rel­la­ta tea­tra­le sull’eterna lot­ta tra il bene e il male, un viag­gio nel­le sfi­de tra buo­ni e cat­ti­vi dal­le ori­gi­ni del mon­do fino al futu­ro.
Per­so­nag­gi pre­si in pre­sti­to dal­le Sacre Scrit­tu­re, Fre­dric Bro­wn, i fra­tel­li Grimm, Wal­ter Chia­ri…
Uno zibal­do­ne semi­se­rio che spa­zia tra sto­ria e let­te­ra­tu­ra, tra paro­dia e tea­tro clas­si­co, tra anti-che fia­be ter­ri­fi­can­ti e sket­ches, ponen­do­si sem­pre la stes­sa doman­da: nell’era del­la rela­ti­vi­tà ha più sen­so divi­de­re il mon­do tra buo­ni e cat­ti­vi? A vol­te il buo­no risul­ta insop­por­ta­bi­le, il cat­ti­vo­ne è solo ridi­co­lo, a vol­te dipen­de dal pun­to di vista: ogni nemi­co ha un nemi­co mal­va­gio per cui è lui il nemi­co mal­va­gio. Nel seco­lo dei dub­bi, in cui la comu­ni­ca­zio­ne ci bom­bar­da con­ti­nua­men­te con mes­sag­gi con­trad­dit­to­ri sia­mo sicu­ri di saper distin­gue­re chi sono i buo­ni e chi sono i cat­ti­vi? I pro-tago­ni­sti si avvi­cen­da­no, si inter­se­ca­no, si dop­pia­no in una car­rel­la­ta che scan­da­glia il tea­tro e la let­te­ra­tu­ra di tut­ti i tem­pi alla ricer­ca dell’eterno con­tra­sto tra il bene e il male, sia rein­ter­pre­tan­do nel segno del dub­bio gran­di sfi­de (da Caino/Abele a Batman/Joker) sia por­tan­do in sce­na bra­ni di gran­di auto­ri che già di que­sto dub­bio han­no fat­to teso­ro (da Piran­del­lo a Woo­dy Allen, da Oscar Wil­de a Cal­vi­no). il rit­mo è incal­zan­te, l’ironia impe­ran­te con momen­ti di pura e inten­sa tea­tra­li­tà.
Per Dome­ni­ca 9 mar­zo 2025 è pre­vi­sta una mat­ti­na­ta di tea­tro in fami­glia per gran­di e pic­ci­ni. Alle ore 11,00 andrà in sce­na la favo­la tea­tra­le di Vit­to­rio Mari­no “Le avven­tu­re di Chis­sa­chi­lo­sà e Mago ruba­fia­be”.
Fila­stroc­che e can­zo­ni di Mas­si­mi­lia­no Maiuc­chi, sce­no­gra­fie di Rober­to Capo­ne, costu­mi e pupaz­zi di Vit­to­rio Mari­no. Musi­che di Ales­san­dro D’Orazi e Mas­si­mi­lia­no Maiuc­chi.
Una favo­la usci­ta dal­la bac­chet­ta magi­ca di Vit­to­rio Mari­no, arric­chi­ta dal­le fila­stroc­che di Mas­si­mi­lia­no Maiuc­chi.
Il pro­ta­go­ni­sta del­la sto­ria è uno spae­sa­to per­so­nag­gio di una favo­la che “anco­ra non c’era una vol­ta”. Toc­che­rà a lui sven­ta­re i pia­ni mal­va­gi del Mago Cat­ti­vo Cat­ti­vis­si­mo e sal­va­re il mon­do del­le favo­le gra­zie anche all’aiuto di mago Pep­pi­no, di una stre­ga cat­ti­va ma non trop­po, del­lo Stre­to­po e di Pol­li­cio­ne. Il nostro eroe, in una colo­ra­ta giran­do­la di emo­zio­ni tra magie, per­so­nag­gi
stram­pa­la­ti, fila­stroc­che e can­zo­ni, riu­sci­rà non solo nel­la dif­fi­ci­le impre­sa di libe­ra­re tut­te le fia­be ma anche a scri­ve­re, viven­do­la, una nuo­va fan­ta­sti­ca sto­ria: la sua.
“Le pagi­ne sfo­glia­va lec­can­do­si le dita, se leg­gi c’è due vol­te nel libro e nel­la vita …”.
I bigliet­ti si pos­so­no acqui­sta­re al Bot­te­ghi­no del Tea­tro ed onli­ne su Viva­tic­ket.
INTERO
€ 13,00
RIDOTTO (over 70 – under 18)
€ 11,00
ABBONAMENTI
5 spet­ta­co­li € 50,00 ‑10 spet­ta­co­li € 90,00
Ingres­so uni­co € 7,00 per lo spet­ta­co­lo del 9 mar­zo 2025

rice­via­mo e volen­tie­ri pub­bli­chia­mo dal­l’As­so­cia­zio­ne Trous­se.

FOTOLocandina spettacolo BUONI O CATTIVI

Related Images: