“A Cavisa de Dragone”, omaggio a Franco Negroni: un trionfo di pubblico e risate al Teatro Mons. Grassi

“A Cavisa de Dragone”, omaggio a Franco Negroni: un trionfo di pubblico e risate al Teatro Mons. Grassi

03/03/2025 0 Di Luciano Saltarelli

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 434 vol­te!

Il sipa­rio si è chiu­so tra scro­scian­ti applau­si per “A Cavi­sa de Dra­go­ne”, la bril­lan­te com­me­dia por­ta­ta in sce­na dal­la com­pa­gnia ora­to­ria­le “I Rom­pi Copio­ni” lo scor­so fine set­ti­ma­na all’Auditorium Mons. Gras­si di Mari­no. Un dop­pio appun­ta­men­to, saba­to 1 e dome­ni­ca 2 mar­zo, che ha regi­stra­to il tut­to esau­ri­to, con­fer­man­do anco­ra una vol­ta il cre­scen­te entu­sia­smo del pub­bli­co per il tea­tro dia­let­ta­le e la cul­tu­ra popo­la­re.

Uno spet­ta­co­lo che ha con­qui­sta­to il pub­bli­co. Con un cast affia­ta­to e una mes­sa in sce­na cura­ta nei mini­mi det­ta­gli da Per­la Del Gob­bo e Anto­nel­la Ingio­si, la com­me­dia ha sapu­to coin­vol­ge­re gli spet­ta­to­ri con situa­zio­ni esi­la­ran­ti, per­so­nag­gi irre­si­sti­bi­li e un rit­mo incal­zan­te. L’opera, un omag­gio al talen­to di Fran­co Negro­ni, auto­re capa­ce di rac­con­ta­re con iro­nia e saga­cia le dina­mi­che del­la socie­tà, ha tro­va­to nel­la com­pa­gnia “I Rom­pi Copio­ni” degli inter­pre­ti capa­ci di resti­tuir­ne appie­no lo spi­ri­to bril­lan­te.

Audi­to­rium Mons Gras­si, un tea­tro che uni­sce la comu­ni­tà. L’evento, rea­liz­za­to con il Patro­ci­nio del­la Par­roc­chia San Bar­na­ba Apo­sto­lo, ha sot­to­li­nea­to anco­ra una vol­ta il ruo­lo del Tea­tro Mons. Gras­si come pun­to di aggre­ga­zio­ne per la comu­ni­tà. Don Fau­sti­no Can­cel, par­ro­co di San Bar­na­ba Apo­sto­lo, ha espres­so gran­de sod­di­sfa­zio­ne per il suc­ces­so del­lo spet­ta­co­lo: “La rispo­sta del pub­bli­co è sta­ta straor­di­na­ria. Il tut­to esau­ri­to in entram­be le sera­te è la con­fer­ma che il tea­tro è sem­pre più un luo­go di aggre­ga­zio­ne e con­di­vi­sio­ne, un’opportunità per sta­re insie­me e vive­re momen­ti di leg­ge­rez­za e rifles­sio­ne. Il tea­tro non è solo spet­ta­co­lo, ma anche comu­ni­tà”.

Con que­sta dop­pia sera­ta all’insegna del diver­ti­men­to e del­la par­te­ci­pa­zio­ne, l’Auditorium Mons. Gras­si si con­fer­ma un pun­to di rife­ri­men­to per la cul­tu­ra a Mari­no.

Resta­te aggior­na­ti sul­le pros­si­me ini­zia­ti­ve!

Related Images: