Marino, 17 febbraio 2025 — Una serata di grande impatto emotivo e sociale ha scosso…

“A Cavisa de Dragone”, omaggio a Franco Negroni: un trionfo di pubblico e risate al Teatro Mons. Grassi
03/03/2025Questo articolo è stato letto 434 volte!
Il sipario si è chiuso tra scroscianti applausi per “A Cavisa de Dragone”, la brillante commedia portata in scena dalla compagnia oratoriale “I Rompi Copioni” lo scorso fine settimana all’Auditorium Mons. Grassi di Marino. Un doppio appuntamento, sabato 1 e domenica 2 marzo, che ha registrato il tutto esaurito, confermando ancora una volta il crescente entusiasmo del pubblico per il teatro dialettale e la cultura popolare.
Uno spettacolo che ha conquistato il pubblico. Con un cast affiatato e una messa in scena curata nei minimi dettagli da Perla Del Gobbo e Antonella Ingiosi, la commedia ha saputo coinvolgere gli spettatori con situazioni esilaranti, personaggi irresistibili e un ritmo incalzante. L’opera, un omaggio al talento di Franco Negroni, autore capace di raccontare con ironia e sagacia le dinamiche della società, ha trovato nella compagnia “I Rompi Copioni” degli interpreti capaci di restituirne appieno lo spirito brillante.
Auditorium Mons Grassi, un teatro che unisce la comunità. L’evento, realizzato con il Patrocinio della Parrocchia San Barnaba Apostolo, ha sottolineato ancora una volta il ruolo del Teatro Mons. Grassi come punto di aggregazione per la comunità. Don Faustino Cancel, parroco di San Barnaba Apostolo, ha espresso grande soddisfazione per il successo dello spettacolo: “La risposta del pubblico è stata straordinaria. Il tutto esaurito in entrambe le serate è la conferma che il teatro è sempre più un luogo di aggregazione e condivisione, un’opportunità per stare insieme e vivere momenti di leggerezza e riflessione. Il teatro non è solo spettacolo, ma anche comunità”.
Con questa doppia serata all’insegna del divertimento e della partecipazione, l’Auditorium Mons. Grassi si conferma un punto di riferimento per la cultura a Marino.
Restate aggiornati sulle prossime iniziative!
Related Images:

Luciano Saltarelli è un laureato in Scienze Sociali con una specializzazione in Comunicazione. La sua carriera professionale lo vede impegnato come Operatore Culturale, ruolo in cui mette a frutto le sue competenze accademiche per promuovere e valorizzare la cultura. Grazie alla sua formazione e alla sua passione per la comunicazione, Luciano è in grado di creare e gestire progetti culturali che favoriscono l’inclusione e la partecipazione della comunità, contribuendo in modo significativo alla crescita culturale del territorio in cui opera.