Velletri: Fabio Taddei e Radovan Jancar presentano il loro libro

Velletri: Fabio Taddei e Radovan Jancar presentano il loro libro

25/02/2025 0 Di Redazione

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 198 vol­te!

Velletri: Fabio Taddei e Radovan Jancar presentano il libro “Il clarinetto tacque a Velletri – La storia del soldato Florian Vystrcil, moravo di Banov”.

 

Il 6 mar­zo 2025 alle ore 17,00 pres­so la Sala Ter­si­co­re del Comu­ne di Vel­le­tri si avrà la pre­sen­ta­zio­ne del libro “Il cla­ri­net­to tac­que a Vel­le­tri – La sto­ria del sol­da­to Flo­rian Vystr­cil, mora­vo di Banov”, tra­du­zio­ne in lin­gua ita­lia­na a cura di Fabio Tad­dei del libro ori­gi­na­le in lin­gua ceca “Kla­ri­net uml­kl ve Vel­le­tri – Pri­beh voja­ka Flo­ria­na Vystr­ci­la z Bano­va” dell’autore Rado­van Jan­car, già pre­sen­ta­to a mar­zo 2014 in Repub­bli­ca Ceca.

Il libro par­la del­la sto­ria duran­te la Pri­ma Guer­ra Mon­dia­le del sol­da­to austroun­ga­ri­co Flo­rian Vystr­cil, di etnia ceca, nato e vis­su­to a Banov, rac­con­ta­ta dal pro­ni­po­te Rado­van Jan­car, scrit­to­re ed attua­le diret­to­re del­la biblio­te­ca comu­na­le di Uher­ske Hra­di­ste in Repub­bli­ca Ceca. Rado­van Jan­car, in segui­to ai rac­con­ti dei suoi fami­lia­ri era da mol­ti anni alla ricer­ca del suo bisnon­no Flo­rian Vystr­cil, par­ti­to per la guer­ra e scom­par­so sen­za lascia­re trac­ce. Solo in segui­to alla ricer­ca di Fabio Tad­dei sugli 83 sol­da­ti austroun­ga­ri­ci sep­pel­li­ti nel cimi­te­ro monu­men­ta­le di Vel­le­tri, auto­re anche del­la pub­bli­ca­zio­ne anche i loro nomi, alla inti­to­la­zio­ne da par­te del Comu­ne di Vel­le­tri del­la sca­li­na­ta da loro costrui­ta duran­te la pri­gio­nia nel­la nostra cit­tà e ad essi inti­to­la­ta con il nome di “Sca­li­na­ta dei Pri­gio­nie­ri Austroun­ga­ri­ci”, Rado­van Jan­car ha final­men­te noti­zie del suo bisnon­no, pri­gio­nie­ro di guer­ra pro­prio a Vel­le­tri e qui mor­to duran­te il perio­do in cui infu­ria­va la ter­ri­bi­le influen­za di spa­gno­la.

Rado­van Jan­car, tro­va su un gior­na­le ceco un arti­co­lo che par­la del­la ricer­ca di Fabio Tad­dei che gli con­sen­te di ritro­va­re le trac­ce del suo bisnon­no, e dopo un viag­gio a Vel­le­tri, deci­de di scri­ve­re que­sto toc­can­te libro in sua memo­ria, poi pre­sen­ta­to a mar­zo 2024 in Repub­bli­ca Ceca nel­la cit­tà mora­va di Uher­ske Hra­di­ste anche alla pre­sen­za di Fabio Tad­dei, il qua­le tor­na­to a Vel­le­tri, deci­de di tra­dur­lo in lin­gua ita­lia­na rap­pre­sen­tan­do un pez­zo di sto­ria di Vel­le­tri da fare cono­sce­re ai nostri con­cit­ta­di­ni.

Il libro ha avu­to il patro­ci­nio del Comu­ne di Vel­le­tri e del Comu­ne di Banov, cit­tà nata­le del pro­ta­go­ni­sta del­la sto­ria, il sol­da­to Flo­rian Vystr­cil. All’evento saran­no pre­sen­ti anche, Asca­nio Cascel­la sin­da­co di Vel­le­tri, Pavli­na Jago­so­va vice sin­da­co del comu­ne di Uher­ske Hra­di­ste, le auto­ri­tà dell’Ambasciata del­la Repub­bli­ca Ceca in Ita­lia ed il tra­dut­to­re Loren­zo D’Auria.

Related Images: