L’attualità del socialismo e la prospettiva del comunismo. Quadro politico tra realtà e prospettive. Il…

Marino. Il PCI approva ordine del giorno per proposta Associazione “Attuare la Costituzione” e per comitato proposto da Cgil, per 5 SI ai Referendum
23/02/2025Questo articolo è stato letto 809 volte!

Mauro Alboresi, segretario nazionale del PCI, in questa fase al suo terzo congresso della ricostruzione del Partito
Nel congresso della sezione PCI “E. Berlinguer” che si è svolto a S. Maria delle Mole domenica 23 febbraio, oltre ad approvare il documento nazionale posto a base del confronto e della proposta congressuale e ad indicare la via della ricostruzione del PCI, è stato risposto positivamente anche al doppio quesito che pubblicamente è stato posto dalla associazione “Attuare la Costituzione” presideuta da Paolo Maddalena e rappresentata a Marino da Coriolano Giorgi; e dalla campagna e iniazitive promosse dalla Cgil circa l’appuntamento referendario prossimo del quale troppo poco si parla. L’ordine del giorno, approvato all’unanimità, di cui diamo conto integrale di seguito, sostanzialmente impegna il PCI a svolgere una campagna per chiedere l’affluenza alle urne a tutti i lavoratori e cittadini che si sono allontanati da questo tipo di partecipazione, e di esprimere cinque SI ai quesiti dei Referendum.

La presidenza del congresso PCI a Marino
Ecco il testo integrale:
“Congresso PCI Marino 2025. Ordine del giorno su Referendum
Nel corso dello scorso anno c’è stata una stagione di raccolta firme per promuovere Referendum abrogativi popolari. Il PCI ha messo a disposizione attività ed energie soprattutto in difesa della Costituzione e per il lavoro. La Consulta ha sentenziato di respingere i quesiti sulla e contro l’autonomia differenziata. Noi lo riteniamo un errore. Sono stati invece accolti le richieste di Referendum sulla Cittadinanza per gli extracomunitari, il Jobs Act, l’indennità di licenziamento nelle piccole imprese, i contratti di lavoro a termine, e, la responsabilità solidale del committente negli appalti. Il congresso (all’unanimità) in considerazione del comportamento di molta parte del partito sui territori che ha visto il PCI sostenere e firmare anche per queste altre richieste referendarie, così si esprime:
1.Di aderire e sostenere i comitati e i momenti unitari promossi dall’associazione “Attuare la Costituzione” di Paolo Maddalena
2.Di aderire e sostenere i comitati e i momenti unitari promossi dalla Cgil
3.Di svolgere attivamente la campagna elettorale referendaria per andare a votare e per votare cinque SI ai quesiti referendari.”.

Related Images:

Un operatore dell’informazione. Un attivista culturale impegnato a diffondere le buone pratiche che aumentano ed estendono la fruizione del miglior bene immateriale di cui l’umanità dispone: il sapere, la conoscenza, la cultura. Questo il mio intimo a cui mi ispiro e la mia veste “giornalistica”. Professionalmente provengo da esperienze “strutturate” come sono gli Uffici Stampa pesanti: La Lega delle Cooperative, Botteghe Oscure. Ma anche esperienze di primo impatto: Italia Radio; e il mondo delle Rassegne Stampa cooperativa DIRE, Diretel, Rastel, Telpress. Per la carta stampata oltre una esperienza “in proprio” come direttore scientifico della rivista “Vini del Lazio”, ho collaborato con Paese Sera, con L’Unità, con Oggi Castelli.