Dal 17 Dicembre al 31 Gennaio sarà possibile scoprire le fantastiche avventure dei magici Elfi…

Martina Andaloro: la perla siciliana che ha conquistato Sanremo
22/02/2025Questo articolo è stato letto 469 volte!
Martina Andaloro, da Milazzo a Sanremo, la perla siciliana conquista la città dei fiori
di Giusy Andaloro
Dalla suggestiva Milazzo al glamour scintillante di Sanremo, il cammino di Martina Andaloro brilla di passione, talento e determinazione. Una bellezza siciliana autentica, capace di affascinare non solo con il suo magnetismo mediterraneo, ma anche con la sua storia di impegno e sogni realizzati.
Sin da bambina, Martina ha coltivato la passione per la moda, affiancandola con dedizione agli studi, fino a laurearsi con l’ambizione di diventare commercialista. Ma il destino aveva in serbo per lei anche un percorso parallelo, fatto di passerelle, luci della ribalta e applausi.
La sua ascesa nel mondo della moda ha avuto inizio con il prestigioso concorso Miss Sicilia, dove ha raggiunto più volte la finale, accendendo i riflettori su un talento destinato a brillare.
Il successo ottenuto le ha spalancato le porte dell’Agenzia Fashion Models Group di Luca Rasa, una realtà di riferimento per la moda italiana con sede a Palermo.
Il trionfo a Miss Volto Italy e il sogno di Sanremo
Dicembre 2024 segna un’altra tappa fondamentale per Martina, grazie alla partecipazione al concorso Miss Volto Italy, svoltosi sulla lussuosa Costa Toscana. Lì incontra Luca Rasa, che la introduce in un nuovo capitolo della sua carriera, conducendola fino al cuore del glamour italiano: Sanremo.
Nella cornice della Città dei Fiori, durante la settimana del Festival, Martina sfila per alcuni dei più celebri stilisti del momento, tra cui Chiara Masetta, Giusy Crivello, Gianni Caputo ed Helena Romanova.
Con il suo incedere flessuoso ed elegante e la sua bellezza magnetica, diventa una delle protagoniste più acclamate della kermesse sanremese.
Ma il suo curriculum è già ricco di traguardi prestigiosi. Tra le esperienze più significative spiccano le numerose partecipazioni a concorsi di bellezza nazionali, inclusa Miss Italia, dove ha sempre raggiunto la finale per Miss Sicilia.
Nel 2020 si è distinta con il titolo regionale di Miss Rocchetta Bellezza, mentre nel 2023 ha vissuto uno dei momenti più emozionanti della sua carriera partecipando alla finale di Miss Italia a Noto. “Indimenticabile” è il termine con cui descrive quell’evento, grazie alla calorosa accoglienza del pubblico e all’incanto della città barocca, che ha fatto da sfondo a un’esperienza straordinaria.
Un altro riconoscimento di rilievo è stata la sua partecipazione a Miss Mondo, dove ha avuto l’opportunità di rappresentare l’eleganza e il fascino italiano nel panorama internazionale.
Moda, eleganza e un futuro luminoso
Il legame con la sua terra d’origine resta saldo nel cuore di Martina, che continua a collaborare con importanti stilisti siciliani, tra cui Roberta Cusmà. Ma la sua ascesa non si ferma qui. Il prossimo appuntamento la vedrà protagonista al prestigioso Gran Galà della Moda a Palermo, un altro tassello che arricchisce il mosaico della sua straordinaria carriera.
Con il suo charme innato, la sua determinazione e un’eleganza senza tempo, Martina Andaloro si conferma una delle modelle più promettenti della scena italiana.
Da Milazzo alle passerelle più ambite, il suo viaggio è solo all’inizio, e il suo nome è destinato a risplendere nel firmamento della moda nazionale e internazionale.
Un sogno diventato realtà, passo dopo passo, sotto il segno della passione e della bellezza senza confini.
Related Images:

Nata e cresciuta a Milazzo, dove vive tuttora con la propria famiglia d’origine, Giusy Andaloro è laureata in Lettere e Filosofia. Abilitata per l’insegnamento in vari ordini di scuola (Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado) è insegnante di Lettere a tempo indeterminato presso la Scuola Secondaria di I grado “Zirilli” di Milazzo.
Trasferita in provincia di Milano nel ’99 per esigenze di lavoro, dopo un lunghissimo precariato meneghino, nel 2013 riesce ad ottenere il trasferimento a Pantelleria, estrema isola di confine, situata nel cuore del Mediterraneo a metà tra l’Italia e l’Africa.
La passione per la scrittura creativa l’ha rapita fin da quando era bambina e da sempre, oltre a scrivere per se stessa, cerca di trasmettere ai suoi alunni l’amore per la poesia e per la scrittura tout court.
L’arte poetica è una forma di comunicazione peculiare attraverso la quale è possibile rivelare agli altri istanti di vita vissuta e i turbamenti emotivi provati: l’intelletto decodifica emozioni, ordina percezioni e intuizioni, intesse relazioni, costruisce schemi e modelli e sa spingersi anche al di fuori di essi.
Attraverso il linguaggio della poesia s’impara pian piano ad avvertire e ad esplorare i meandri della propria anima e ciò risulta indispensabile per acquisire sicurezza, fiducia nelle proprie capacità e per costruire in modo solido la propria identità.
Cimentarsi a scrivere un componimento in versi non è altro che saper sfogliare tra le pagine della nostra mente, saper ascoltare e prestare attenzione alla flebile voce del nostro io interiore, riuscire a percepire le nostre emozioni e suggestioni, saper sognare sospesi tra cielo e terra, riuscire insomma ad essere “immensi” pur amando la semplicità che quotidianamente si cela nelle piccole cose.