Visione agricola Ue, Confeuro: “Auspichiamo reale inversione rotta”

Visione agricola Ue, Confeuro: “Auspichiamo reale inversione rotta”

21/02/2025 0 Di Marco Montini

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 247 vol­te!

“Con­feu­ro acco­glie con favo­re gli obiet­ti­vi e i prin­ci­pi del­la “vision” per l’agricoltura e l’alimentazione, pre­sen­ta­ta nel­le scor­se ore dal­la Com­mis­sio­ne Euro­pea, un docu­men­to che rap­pre­sen­ta un pri­mo pas­so inco­rag­gian­te per il rilan­cio del set­to­re pri­ma­rio. Tut­ta­via, è impro­cra­sti­na­bi­le che dal­le paro­le si pas­si pre­sto ai fat­ti, tra­du­cen­do gli impe­gni in misu­re con­cre­te ed effi­cien­ti. L’agricoltura euro­pea — al pari di quel­la ita­lia­na — ha biso­gno di una rea­le inver­sio­ne di mar­cia. Per que­sto, la nostra Con­fe­de­ra­zio­ne auspi­ca che la Pre­si­den­te Von der Leyen e il Com­mis­sa­rio Han­sen dimo­stri­no con inter­ven­ti tan­gi­bi­li la volon­tà poli­ti­ca di soste­ne­re gli agri­col­to­ri, garan­ten­do un futu­ro più soli­do e com­pe­ti­ti­vo per il nostro com­par­to. In par­ti­co­la­re, sono neces­sa­ri inve­sti­men­ti mira­ti in infra­strut­tu­re, che raf­for­zi­no la capa­ci­tà pro­dut­ti­va e logi­sti­ca: soprat­tut­to in pae­si come l’Italia, dove le cri­ti­ci­tà idri­che e la sic­ci­tà sono feno­me­ni che stan­no met­ten­do in ginoc­chio le eco­no­mie di tan­tis­si­mi pic­co­li e medi agri­col­to­ri. Inol­tre, Con­feu­ro sol­le­ci­ta una mag­gio­re atten­zio­ne alla reci­pro­ci­tà negli scam­bi com­mer­cia­li, evi­tan­do che le impre­se euro­pee subi­sca­no con­cor­ren­za slea­le da quei Pae­si extra Ue con stan­dard qua­li­ta­ti­vi meno rigo­ro­si. In con­clu­sio­ne, l’agricoltura è un pila­stro stra­te­gi­co per l’Europa, essen­zia­le per la sicu­rez­za ali­men­ta­re e la tute­la ambien­ta­le, e in que­sta dire­zio­ne Con­feu­ro con­ti­nue­rà a vigi­la­re affin­ché gli impe­gni assun­ti dal­la Com­mis­sio­ne euro­pea si tra­du­ca­no dav­ve­ro in azio­ni con­cre­te a bene­fi­cio degli agri­col­to­ri e dell’intero siste­ma agroa­li­men­ta­re. Anche e sopra­tut­to alla luce del­le dif­fi­ci­li sfi­de glo­ba­li che atten­do il set­to­re pri­ma­rio”.

Così, in una nota stam­pa, Andrea Tiso, Pre­si­den­te nazio­na­le Con­feu­ro, la Con­fe­de­ra­zio­ne degli agri­col­to­ri euro­pei e del mon­do.

Related Images: