“The art of shade”, la mostra di Vonjako a Roma fino al 28 febbraio

“The art of shade”, la mostra di Vonjako a Roma fino al 28 febbraio

20/02/2025 0 Di Simone Bartoli

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 176 vol­te!

Il pro­get­to di foto­gra­fia fineart è al Noe­ma Gal­le­ry di Via Otran­to, 24. L’artista pre­sen­te all’inaugurazione in un even­to con dj set

E’ sta­ta inau­gu­ra­ta il 19 feb­bra­io, con un even­to di arte e musi­ca pres­so l’hotel The St. Regis Roma, la mostra “The Art of Sha­de”, dell’artista Andrea Jako Gia­co­mi­ni, in arte VONJAKO (pre­sen­te all’evento), cura­ta da Maria Cri­sti­na de Zuc­ca­to.

“The Art of Sha­de” è un pro­get­to di foto­gra­fia fineart nato nel 2016, men­tre l’artista vaga­va per le stra­de di Los Ange­les in com­pa­gnia del­la sua mac­chi­na foto­gra­fi­ca. La mostra è visi­ta­bi­le pres­so la Noe­ma Gal­le­ry, in via Otran­to 24, fino al 28 feb­bra­io.

Andrea Jako Gia­co­mi­ni in arte VONJAKO, è regi­sta e foto­gra­fo.
Vive a Los Ange­les da cir­ca 25 anni, dove si dedi­ca prin­ci­pal­men­te alla regia. Sem­pre alla ricer­ca di loca­tion, ha impa­ra­to ad esplo­ra­re e ad ama­re ogni ango­lo di quel­la cit­tà.

“Da regi­sta pos­so con­fer­ma­re che a Los Ange­les si può fil­ma­re qual­sia­si sce­na­rio: un ango­lo può sem­bra­re New York, quel­lo suc­ces­si­vo Tokyo, poi Cit­tà del Mes­si­co e, dopo qual­che iso­la­to, improv­vi­sa­men­te ti ritro­vi a Pari­gi”, rac­con­ta Andrea.

Il pro­get­to è nato come un espe­ri­men­to: l’idea ini­zia­le era quel­la di rea­liz­za­re ritrat­ti di sog­get­ti che non fos­se­ro per­so­ne rea­li. Quan­do Satur­ni­no, suo ami­co da mol­ti anni, gli rega­lò un paio di pro­to­ti­pi uni­ci degli occhia­li da sole che sta­va ini­zian­do a rea­liz­za­re, inco­min­ciò a spe­ri­men­ta­re con loro. Li ha inte­gra­ti nel pro­get­to per “arric­chi­re” i sog­get­ti del­le sue foto­gra­fie, ovve­ro i ritrat­ti di street art, trat­tan­do­li come avreb­be fat­to con del­le per­so­ne.

A Los Ange­les, ogni stra­da o fac­cia­ta poste­rio­re di un edi­fi­cio può nascon­de­re una sor­ta di arte “segre­ta”, che si trat­ti di graf­fi­ti o di street art. Que­sta for­ma d’arte, spes­so nasco­sta al gran­de pub­bli­co, ha ispi­ra­to il nome del pro­get­to: “The Art of Sha­de”. L’arte è, in un cer­to sen­so, sem­pre in ombra, lon­ta­na dagli occhi del­la mag­gio­ran­za. La street art si muo­ve ai mar­gi­ni del­la lega­li­tà, in una zona gri­gia non anco­ra ben defi­ni­ta: alcu­ne ope­re sono crea­te per il pub­bli­co, altre no. Inol­tre, è un’arte effi­me­ra: può dura­re pochi mesi, set­ti­ma­ne, o per­si­no gior­ni, pri­ma di esse­re coper­ta da un’altra ope­ra. L’obiettivo dell’artista era cat­tu­ra­re que­ste crea­zio­ni in un modo ori­gi­na­le, immor­ta­lan­do l’attimo del­la loro esi­sten­za.

VONJAKO

Andrea “Jako” Gia­co­mi­ni, alias “VONJAKO”, è un plu­ri­pre­mia­to regi­sta e foto­gra­fo con base a Los Ange­les. Ori­gi­na­rio di Asco­li Pice­no si è tra­sfe­ri­to negli Sta­ti Uni­ti per inse­gui­re una car­rie­ra musi­ca­le, man­te­nen­do però viva la sua pas­sio­ne d’infanzia per la foto­gra­fia. Un edi­tor del Los Ange­les Times notò il suo lavo­ro e gli affi­dò il suo pri­mo inca­ri­co, che lo por­tò a rico­pri­re una posi­zio­ne a tem­po pie­no come foto­re­por­ter per il gior­na­le dell’Università Cal Sta­te Los Ange­les.  Ben pre­sto, VONJAKO si è avven­tu­ra­to nel mon­do del cine­ma. Ha diret­to e crea­to video­clip musi­ca­li per arti­sti come Eric Benet, Fat­boy Slim e Gnarls Bar­kley, solo per citar­ne alcu­ni. I suoi video sono sta­ti pre­sen­ta­ti a festi­val pre­sti­gio­si come SXSW, AFI Fest, Can­nes Shorts Festi­val e il Los Ange­les Film Festi­val, tra gli altri. Ha rea­liz­za­to spot pub­bli­ci­ta­ri e con­te­nu­ti di brand per azien­de come Levi’s, Hon­da, Yama­ha, Lin­coln, Nis­san, Fiat/Chrysler, Con­ver­se e Dori­tos. Il suo pro­get­to mul­ti­me­dia­le “More than Words” ha vin­to il con­cor­so AFI + Levi’s “Show Us The Way” e il Futu­re­Ci­ty Yoko­ha­ma Award (Miglior Cor­to­me­trag­gio) al Short Shorts Film Festi­val di Tokyo.  Di recen­te, ha diret­to “The Soul Within” per Ama­zon Pri­me in col­la­bo­ra­zio­ne con Por­sche, gua­da­gnan­do­si i Tel­ly Awards 2021. Il suo video­clip musi­ca­le “VALERINE” ha vin­to all’ARPA Film Festi­val 2022 e al Cine­Gear 2023 e nume­ro­si Pre­mi al Roma Video­clip.

Related Images: