Giornata Mondiale Malato, Tiso(Accademia IC): “Impegno e vicinanza a chi soffre”

Giornata Mondiale Malato, Tiso(Accademia IC): “Impegno e vicinanza a chi soffre”

11/02/2025 1 Di Marco Montini

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 237 vol­te!

Gior­na­ta Mon­dia­le Mala­to, Tiso(Accademia IC): “Impe­gno e vici­nan­za a chi sof­fre”

“In occa­sio­ne del­la Gior­na­ta Mon­dia­le del Mala­to, gior­na­ta dall’elevato signi­fi­ca­to sim­bo­li­co e socia­le, l’Accademia Ini­zia­ti­va Comu­ne vuo­le riba­di­re una serie di con­cet­ti: da una par­te, l’importanza di un siste­ma sani­ta­rio pub­bli­co effi­cien­te, acces­si­bi­le e cen­tra­to sul­la digni­tà del­la per­so­na; dall’altra scien­za e poli­ti­ca non basta­no ma biso­gna impe­gnar­si per non abban­do­na­re i mala­ti, non far­ti sen­ti­re soli e quin­di sta­re più vici­no pos­si­bi­le a chi sof­fre. La gior­na­ta mon­dia­le del Mala­to, isti­tui­ta da San Gio­van­ni Pao­lo II nel 1992, infat­ti ci invi­ta a riflet­te­re sul valo­re e sul­la impor­tan­za del­la cura e del­la soli­da­rie­tà nei con­fron­ti di chi sof­fre, ma anche sul­la oppor­tu­ni­tà di met­te­re in cam­po poli­ti­che sani­ta­rie ade­gua­te per garan­ti­re a tut­ti il dirit­to alla salu­te. Negli ulti­mi anni, la sani­tà ita­lia­na ha affron­ta­to sfi­de sen­za pre­ce­den­ti, com­ples­se e deli­ca­te, dal­le emer­gen­ze pan­de­mi­che alle cre­scen­ti dif­fi­col­tà nel garan­ti­re cure tem­pe­sti­ve e di qua­li­tà. Le disu­gua­glian­ze ter­ri­to­ria­li, la caren­za di per­so­na­le medi­co e infer­mie­ri­sti­co, le lun­ghe liste d’attesa e la pri­va­tiz­za­zio­ne dei ser­vi­zi sani­ta­ri sono que­stio­ni che non pos­so­no più esse­re sot­to­va­lu­ta­te ma devo­no esse­re affron­ta­re con con­cre­tez­za. In que­sto sce­na­rio, tut­ta­via, Acca­de­mia Ini­zia­ti­va Comu­ne cre­de for­te­men­te e soprat­tut­to nell’aspetto socia­le e affet­ti­vo, nel­la soli­da­rie­tà e nel­la vici­nan­za al mala­to, impa­ran­do ad anda­re oltre la pato­lo­gia e veden­do ogni per­so­na per ciò che è, nei suoi pun­ti for­te e nel­le sue debo­lez­ze. Abbia­mo biso­gno di un mon­do più uma­no, i mala­ti in pri­mis”.

Così, in una nota stam­pa, il por­ta­vo­ce nazio­na­le del­la Acca­de­mia Ini­zia­ti­va Comu­ne, Car­me­la Tiso.

Related Images: