Sociale, partecipazione per il convegno di Accademia IC su legalità e diritti

Sociale, partecipazione per il convegno di Accademia IC su legalità e diritti

10/02/2025 1 Di Marco Montini

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 241 vol­te!

“Lega­li­tà tra le gio­va­ni gene­ra­zio­ni, truf­fe agli anzia­ni, tute­la dei dirit­ti dei cit­ta­di­ni, con­tra­sto alla pover­tà. Si è rive­la­to un suc­ces­so di par­te­ci­pa­zio­ne la nuo­va tap­pa del tour di Acca­de­mia Ini­zia­ti­va Comu­ne in giro per l’Italia, al fine di par­la­re dei temi più attua­li e a cuo­re di comu­ni­tà e ter­ri­to­rio”. A sot­to­li­near­lo, in una nota stam­pa, è Car­me­la Tiso, por­ta­vo­ce nazio­na­le di Acca­de­mia Ini­zia­ti­va Comu­ne, che saba­to 8 feb­bra­io, ha orga­niz­za­to un incon­tro a Mode­na, alla pre­sen­za di tan­ti tra sim­pa­tiz­zan­ti, cit­ta­di­ni, asso­cia­zio­ni e real­tà ter­ri­to­ria­li. “Sia­mo mol­to sod­di­sfat­ti del­la riu­sci­ta di que­sto appun­ta­men­to che ha vis­su­to impor­tan­ti momen­ti di idee, rifles­sio­ni e pro­po­ste per la riso­lu­zio­ne di alcu­ne que­stio­ni che atta­na­glia­no la socie­tà: dal­la cri­si ambien­ta­le alla eco­no­mia cir­co­la­re, dal­la tute­la dei dirit­ti al rilan­cio del­la agri­col­tu­ra, dal­la cen­tra­li­tà del ter­ri­to­rio all’operato del­le isti­tu­zio­ni”, ha spie­ga­to Car­me­la Tiso. Tema cen­tra­le dell’incontro si è rive­la­to quel­lo lega­to alla Pover­tà, ma anche alle baby gang e alle truf­fe ai dan­ni dei sog­get­ti del­la ter­za età: “In meri­to a que­ste ulti­me due pro­ble­ma­ti­che, in par­ti­co­la­re, sia­mo di fron­te a feno­me­ni in cre­sci­ta e sem­pre più pre­oc­cu­pan­ti. Tut­ti insie­me abbia­mo ana­liz­za­to cri­ti­ci­tà e solu­zio­ni: più con­trol­li, più cam­pa­gne di sen­si­bi­liz­za­zio­ne nel­le scuo­le, e più in gene­ra­le è neces­sa­ria anche una mag­gio­re col­la­bo­ra­zio­ne tra isti­tu­zio­ni e cit­ta­di­ni per pre­ve­ni­re e con­tra­sta­re que­sti cri­mi­ni e per tute­la­re ragaz­zi e anzia­ni”, ha det­to Car­me­la Tiso. Che poi ha con­clu­so, par­lan­do del­la azio­ne com­ples­si­va di Acca­de­mia IC: “Da tem­po stia­mo lavo­ran­do in siner­gia con tut­ti colo­ro che inten­do­no svi­lup­pa­re pro­get­ti di inclu­sio­ne socia­le e cer­can­do di capi­re nel­lo spe­ci­fi­co e affron­ta­re il disa­gio socia­le con solu­zio­ni mira­te e con­cre­te. Le nostre atti­vi­tà non si fer­ma­no qui: l’Accademia Ini­zia­ti­va Comu­ne sarà anco­ra “iti­ne­ran­te” e orga­niz­ze­re­mo con­ve­gni, con­gres­si e dibat­ti­ti in tut­ta Ita­lia”.

Related Images: