Napoli, si conclude il ciclo di approfondimenti del Coa sull’intelligenza artificiale

Napoli, si conclude il ciclo di approfondimenti del Coa sull’intelligenza artificiale

09/02/2025 0 Di Marco Montini

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 336 vol­te!

Napo­li, è tut­to pron­to per il ter­zo ed ulti­mo appun­ta­men­to del “Ciclo di appro­fon­di­men­ti sull’intelligenza arti­fi­cia­le”, inti­to­la­to “Aspet­ti pra­ti­ci del­l’u­ti­liz­zo del­l’IA nel­lo Stu­dio Lega­le” e orga­niz­za­to dal­l’Os­ser­va­to­rio e Pro­get­to di stu­dio “Bloc­k­chain, Intel­li­gen­za Arti­fi­cia­le e Nuo­ve Tec­no­lo­gie” del Con­si­glio dell’Ordine degli Avvo­ca­ti di Napo­li. L’iniziativa si ter­rà il pros­si­mo mar­te­dì 11 feb­bra­io 2025, a par­ti­re dal­le ore 11 alle ore 12.30, pres­so il Nuo­vo Palaz­zo di Giu­sti­zia di Napo­li nel­la sala A. Meta­fo­ra. Par­te­ci­pe­ran­no diver­si ed auto­re­vo­li rela­to­ri, tra gli altri, gli avvo­ca­ti e com­po­nen­ti dell’Osservatorio Aldo Palum­bo, Kevin Pie­tro­pao­li e Davi­de Gagliot­ti.

I salu­ti isti­tu­zio­na­li spet­ter­ran­no all’Avvocato Car­mi­ne Fore­ste, Pre­si­den­te COA Napo­li, e all’avvocato Anto­nio Valen­ti­no, Segre­ta­rio COA Napo­li. A mode­ra­re l’evento sarà l’Avvocato, com­po­nen­te dell’Osservatorio orga­niz­za­to­re, Anna­li­sa Nuz­zi, men­tre a intro­dur­re l’iniziativa sarà Gabrie­le Di Rien­zo, Avvo­ca­to e Coor­di­na­to­re del­l’Os­ser­va­to­rio e Pro­get­to di stu­dio “Bloc­k­chain, Intel­li­gen­za Arti­fi­cia­le e Nuo­ve Tec­no­lo­gie”.

Il con­ve­gno è accre­di­ta­to dal Con­si­glio dell’Ordine degli Avvo­ca­ti di Napo­li e darà dirit­to a 3 cre­di­ti for­ma­ti­vi per chi è iscrit­to al COA. “Il rap­por­to tra mon­do giu­ri­di­co e intel­li­gen­za arti­fi­cia­le è una que­stio­ne sem­pre più attua­le, in con­ti­nua evo­lu­zio­ne, e sem­pre più pre­sen­te nell’ambito di ogni pro­fes­sio­ne e del­la vita quo­ti­dia­na, con diver­si e com­ples­si risvol­ti pra­ti­ci. Per que­sta ragio­ne, anche i cit­ta­di­ni sono invi­ta­ti a par­te­ci­pa­re”, con­clu­do­no gli orga­niz­za­to­ri.

Related Images: