Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Giorgio Granito dell’Associazione Trousse, Direttore artistico del Teatro Vittoria Colonna…

Al Teatro “Vittoria Colonna” di Marino in scena “Hotel due mondi”
06/02/2025Questo articolo è stato letto 282 volte!
Grande attesa per la commedia scritta e diretta da Adriano Bennicelli
Prosegue la programmazione della stagione teatrale 2024/2025
Domenica 16 febbraio 2025 alle ore 18,00 presso il Teatro “Vittoria Colonna” di Marino andrà in scena “Hotel due mondi” a cura della Compagnia Teatro 7 srl.
La commedia scritta e diretta da Adriano Bennicelli vede come aiuto regista Luca La Ginestra, disegno e luci di Carlo Galeasso e scenografia di Opus Sincertum.
Sul palco gli attori Alessio Chiodini e Francesco Stella.
Un susseguirsi di colpi di scena e di sorprese, affascinano lo spettatore e rendono la commedia particolarmente interessante e brillante.
Stefano, un ingegnere italiano, è in missione di lavoro a Bombay, in India.
Si capisce che non ne ha voglia, il paese è incomprensibile, a partire dal cricket per finire col cibo. Lo accoglie in albergo Sunil, un cameriere impettito, a sua volta apparentemente non molto portato alla comprensione dei modi di uno straniero. Finché la conversazione a cena non si spinge un po’ oltre e lascia scoprire che Sunil parla italiano ed è anche lui un ingegnere, avendo fatto i suoi studi universitari in Italia.
La reciproca scoperta si fa interessante, finché non viene interrotta dagli spari in strada della festa dell’Holi, che vede la gente lanciarsi polveri colorate in una gioia incontenibile. Stefano fa per unirsi alla festa, Sunil lo dissuade, improvvisamente nervoso. Quei rumori così simili ad una folla in festa si rivelano un attacco terroristico all’interno dell’albergo. Sunil strappa il suo ospite alla sua cena e lo guida all’interno dell’albergo salendo di piano in piano per sfuggire ai terroristi fino a ritrovarsi in una camera apparentemente sicura dell’ultimo piano, se gli assalitori non li troveranno prima dei soccorsi.
I biglietti si possono acquistare al Botteghino del Teatro ed online su Vivaticket.
INTERO
€ 13,00
RIDOTTO (over 70 – under 18)
€ 11,00
ABBONAMENTI
5 spettacoli € 50,00 ‑10 spettacoli € 90,00
Riceviamo e pubblichiamo dall’Associazione Trousse.
Related Images:

Anna Maria Gavotti nasce a Grottaferrata (RM) il 20 luglio 1956 e all’età di 13 anni si trasferisce con la famiglia a Marino dove tuttora risiede. Si diploma nel 1974/75 al Liceo Classico “Ugo Foscolo” di Albano Laziale e nel 1983 comincia a lavorare presso il Comune di Marino fino all’agosto 2023, data del suo pensionamento, con una parentesi importante al Parco Regionale dei Castelli Romani dal 1989 al 1998. Dal 1993 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti di Roma e del Lazio, che le ha permesso di svolgere l’attività di Addetto Stampa all’interno dell’Ente negli ultimi venticinque anni. Appassionata anche di Cerimoniale vanta numerosi Corsi di formazione con i massimi esperti italiani nel settore. Attualmente è iscritta al 3° anno del Corso di laurea in Comunicazione e Multimedia presso l’Università telematica Mercatorum (perché aveva un sogno nel cassetto da realizzare), svolge attività di ufficio stampa per associazioni socio-culturali e collabora con la testata giornalistica Castelli Notizie.