I commenti a caldo di Walter Del Greco e Silvia Capradossi E’ andata in…

Grande successo per la commedia “Uscirò dalla tua vita in taxi” a Marino
27/01/2025Questo articolo è stato letto 383 volte!
Grande successo per la commedia “Uscirò dalla tua vita in taxi” a Marino
E’ andata in scena sabato 25 gennaio 2025 presso il Teatro “Vittoria Colonna” di Marino la commedia “Uscirò dalla tua vita in taxi” per la regia di Filippo D’Alessio.
Al termine dello spettacolo abbiamo parlato con Bruno Governale, uno degli attori protagonisti della commedia, insieme a Marco Cavallaro, Maddalena Emanuela Rizzi, Alessandra Cavallari, che tornerà con la Compagnia Seven art srls domenica 23 marzo 2025 con una passionale “Anna Karenina” interpretata dall’attrice Maddalena Emanuela Rizzi.
Grande successo! Un pubblico ricettivo che si è divertito con la sottile ironia inglese. Però io ci ho visto tante cose: un Pirandello, il sorriso fra le lacrime, questa grande sofferenza, la frustrazione, ho visto la dualità della vita, di coppia, dell’uomo e della donna, un pizzico di questo patriarcato che pesa: una donna che deve mentire per mantenersi libera. Il pubblico ride nel silenzio, quindi grande recitazione perché è il corpo che parla.
“Hai fatto una lettura molto appropriata di quello che è stato messo in scena. C’è sicuramente una dualità molto forte. Ci sono queste donne che sono nel contempo deboli come sono deboli tutti in coppia, siamo molto spesso vittime dei compromessi, piccoli o grandi da chi sparecchia la tavola a chi pulisce il bagno. Queste donne se la cavano molto bene, è vero che fingono o sono costrette a fingere, ma lo fanno con intelligenza e comunque tengono in mano la situazione e si difendono da questi mariti che sono un po’ birbaccioni, soprattutto uno, sono facilmente manipolabili da una mente superiore che è quella della donna. Abbiamo cercato di dare una recitazione una interpretazione che coinvolgesse il pubblico, che desse al pubblico il tempo di riflettere, di ridere senza perdere le battute. Pirandello c’è un po’ nella regia e c’è in noi perché ogni tanto ci viene da ridere anche a noi, veramente”.
Giorgio Granito, direttore artistico del teatro, nella sua introduzione ha voluto sottolineare la presenza tra il pubblico di una eccellenza della nostra città, cittadino onorario di Marino, il prof. Emerito Aldo Onorati, “un dantista riconosciuto a livello internazionale — ha detto Granito — che ci ha citato dei versi adatti per questo teatro di cui faremo tesoro”.
Riceviamo e pubblichiamo dall’Associazione culturale Trousse
Related Images:

Anna Maria Gavotti nasce a Grottaferrata (RM) il 20 luglio 1956 e all’età di 13 anni si trasferisce con la famiglia a Marino dove tuttora risiede. Si diploma nel 1974/75 al Liceo Classico “Ugo Foscolo” di Albano Laziale e nel 1983 comincia a lavorare presso il Comune di Marino fino all’agosto 2023, data del suo pensionamento, con una parentesi importante al Parco Regionale dei Castelli Romani dal 1989 al 1998. Dal 1993 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti di Roma e del Lazio, che le ha permesso di svolgere l’attività di Addetto Stampa all’interno dell’Ente negli ultimi venticinque anni. Appassionata anche di Cerimoniale vanta numerosi Corsi di formazione con i massimi esperti italiani nel settore. Attualmente è iscritta al 3° anno del Corso di laurea in Comunicazione e Multimedia presso l’Università telematica Mercatorum (perché aveva un sogno nel cassetto da realizzare), svolge attività di ufficio stampa per associazioni socio-culturali e collabora con la testata giornalistica Castelli Notizie.