Grande successo per la commedia “Uscirò dalla tua vita in taxi” a Marino

Grande successo per la commedia “Uscirò dalla tua vita in taxi” a Marino

27/01/2025 0 Di Anna Maria Gavotti

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 383 vol­te!

Grande successo per la commedia “Uscirò dalla tua vita in taxi” a Marino

E’ anda­ta in sce­na saba­to 25 gen­na­io 2025 pres­so il Tea­tro “Vit­to­ria Colon­na” di Mari­no la com­me­dia “Usci­rò dal­la tua vita in taxi” per la regia di Filip­po D’Alessio.
Al ter­mi­ne del­lo spet­ta­co­lo abbia­mo par­la­to con Bru­no Gover­na­le, uno degli atto­ri pro­ta­go­ni­sti del­la com­me­dia, insie­me a Mar­co Caval­la­ro, Mad­da­le­na Ema­nue­la Riz­zi, Ales­san­dra Caval­la­ri, che tor­ne­rà con la Com­pa­gnia Seven art srls dome­ni­ca 23 mar­zo 2025 con una pas­sio­na­le “Anna Kare­ni­na” inter­pre­ta­ta dall’attrice Mad­da­le­na Ema­nue­la Riz­zi.
Gran­de suc­ces­so! Un pub­bli­co ricet­ti­vo che si è diver­ti­to con la sot­ti­le iro­nia ingle­se. Però io ci ho visto tan­te cose: un Piran­del­lo, il sor­ri­so fra le lacri­me, que­sta gran­de sof­fe­ren­za, la fru­stra­zio­ne, ho visto la dua­li­tà del­la vita, di cop­pia, dell’uomo e del­la don­na, un piz­zi­co di que­sto patriar­ca­to che pesa: una don­na che deve men­ti­re per man­te­ner­si libe­ra. Il pub­bli­co ride nel silen­zio, quin­di gran­de reci­ta­zio­ne per­ché è il cor­po che par­la.
“Hai fat­to una let­tu­ra mol­to appro­pria­ta di quel­lo che è sta­to mes­so in sce­na. C’è sicu­ra­men­te una dua­li­tà mol­to for­te. Ci sono que­ste don­ne che sono nel con­tem­po debo­li come sono debo­li tut­ti in cop­pia, sia­mo mol­to spes­so vit­ti­me dei com­pro­mes­si, pic­co­li o gran­di da chi spa­rec­chia la tavo­la a chi puli­sce il bagno. Que­ste don­ne se la cava­no mol­to bene, è vero che fin­go­no o sono costret­te a fin­ge­re, ma lo fan­no con intel­li­gen­za e comun­que ten­go­no in mano la situa­zio­ne e si difen­do­no da que­sti mari­ti che sono un po’ bir­bac­cio­ni, soprat­tut­to uno, sono facil­men­te mani­po­la­bi­li da una men­te supe­rio­re che è quel­la del­la don­na. Abbia­mo cer­ca­to di dare una reci­ta­zio­ne una inter­pre­ta­zio­ne che coin­vol­ges­se il pub­bli­co, che des­se al pub­bli­co il tem­po di riflet­te­re, di ride­re sen­za per­de­re le bat­tu­te. Piran­del­lo c’è un po’ nel­la regia e c’è in noi per­ché ogni tan­to ci vie­ne da ride­re anche a noi, vera­men­te”.
Gior­gio Gra­ni­to, diret­to­re arti­sti­co del tea­tro, nel­la sua intro­du­zio­ne ha volu­to sot­to­li­nea­re la pre­sen­za tra il pub­bli­co di una eccel­len­za del­la nostra cit­tà, cit­ta­di­no ono­ra­rio di Mari­no, il prof. Eme­ri­to Aldo Ono­rati, “un dan­ti­sta rico­no­sciu­to a livel­lo inter­na­zio­na­le — ha det­to Gra­ni­to — che ci ha cita­to dei ver­si adat­ti per que­sto tea­tro di cui fare­mo teso­ro”.

Rice­via­mo e pub­bli­chia­mo dal­l’As­so­cia­zio­ne cul­tu­ra­le Trous­se

Foto pubblico commedia "Uscirò dalla tua vita in taxi"FOTO

Related Images: