Puglia, Confeuro: “Su Xylella governo silente e aziende ancora senza ristori”

Puglia, Confeuro: “Su Xylella governo silente e aziende ancora senza ristori”

09/01/2025 0 Di Marco Montini

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 496 vol­te!

“L’emergenza lega­ta alla dif­fu­sio­ne del bat­te­rio Xylel­la fasti­dio­sa in Puglia con­ti­nua a rap­pre­sen­ta­re una del­le que­stio­ni agri­co­le più gra­vi del nostro Pae­se. Miglia­ia di azien­de agri­co­le col­pi­te sono anco­ra in atte­sa dei risto­ri eco­no­mi­ci pro­mes­si, una situa­zio­ne inac­cet­ta­bi­le che met­te a rischio il tes­su­to pro­dut­ti­vo e socia­le di inte­ri ter­ri­to­ri puglie­si. In que­sto con­te­sto deli­ca­to e pre­oc­cu­pan­te, gover­no Melo­ni e mini­stro del­la Agri­col­tu­ra Lol­lo­bri­gi­da devo­no agi­re con urgen­za per sbloc­ca­re gli stan­zia­men­ti desti­na­ti ai risto­ri eco­no­mi­ci e garan­ti­re il sup­por­to neces­sa­rio agli agri­col­to­ri che, ormai da anni, lot­ta­no con­tro una cri­si sen­za pre­ce­den­ti. Non si trat­ta infat­ti solo di difen­de­re il patri­mo­nio oli­vi­co­lo puglie­se, ma anche di sal­va­guar­da­re la vita e il lavo­ro di miglia­ia di fami­glie, il pae­sag­gio rura­le e la tra­di­zio­ne agri­co­la di una regio­ne sim­bo­lo dell’eccellenza ita­lia­na. A giu­di­zio di Con­feu­ro, dun­que, è neces­sa­rio un pia­no straor­di­na­rio che sta­bi­li­sca non solo la rapi­da ero­ga­zio­ne dei fon­di, ma anche inter­ven­ti strut­tu­ra­li per la rige­ne­ra­zio­ne degli uli­ve­ti distrut­ti e il rilan­cio dell’intero com­par­to oli­vi­co­lo puglie­se. Ogni gior­no di ritar­do com­pro­met­te ulte­rior­men­te la capa­ci­tà di ripre­sa del­le impre­se del set­to­re pri­ma­rio e incre­men­ta il rischio di abban­do­no del­le ter­re. Non pos­sia­mo per­met­te­re che ciò acca­da. Con­feu­ro, inol­tre, invi­ta inol­tre le isti­tu­zio­ni loca­li e nazio­na­li a un con­fron­to diret­to e costan­te con gli agri­col­to­ri e le asso­cia­zio­ni di cate­go­ria puglie­si per par­to­ri­re stra­te­gie di lun­go perio­do che pos­sa­no pre­ve­ni­re cri­si simi­li in futu­ro”.

Così, in una nota stam­pa, Andrea Tiso, pre­si­den­te nazio­na­le Con­feu­ro, la Con­fe­de­ra­zio­ne degli Agri­col­to­ri Euro­pei e del Mon­do.

Related Images: