Marino/S. Maria delle Mole. Bibliopop: dopo riflessione e valutazioni, SI a proposta di De Magistris per 8 febbraio

Marino/S. Maria delle Mole. Bibliopop: dopo riflessione e valutazioni, SI a proposta di De Magistris per 8 febbraio

07/01/2025 0 Di Maurizio Aversa

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 764 vol­te!

pre­ce­den­te edi­zio­ne Gior­na­ta del­la fra­tel­lan­za ad Alba­no


Il pre­si­den­te dell’Associazione Acab Biblio­pop APS, Ser­gio San­ti­nel­li, ha invia­to, pro­prio a nome dell’organismo che diri­ge il soda­li­zio di volon­ta­ri che da anni sono atti­vi sul ter­ri­to­rio mari­ne­se, castel­la­no e non solo, a Mas­si­mo De Magi­stris, diret­to­re dell’Ufficio per l’ecumenismo e il dia­lo­go inter­re­li­gio­so del­la Dio­ce­si di Alba­no lazia­le una let­te­ra. Il moti­vo è l’illustrazione allo stes­so dell’accogliemento favo­re­vo­le di Biblio­pop alla pro­po­sta da egli avan­za­ta cir­ca la que­stio­ne emer­sa, non sem­pre luci­da­men­te e chia­ra­men­te, e ripor­ta­ta dai quo­ti­dia­ni loca­li, del­la pre­sen­za e del­le atti­vi­tà del Cen­tro Cutlu­ra­le Isla­mi­co di Bor­go Gari­bal­di ad Alba­no. “Con una nostra con­sul­ta­zio­ne inter­na — spie­ga Ser­gio San­ti­nel­li a De Magi­stris — ci è par­sa di sag­gia ana­li­si e pro­pi­zia di un per­cor­so con­cre­to al fine di “costrui­re siner­gi­ca­men­te una comu­ni­tà uma­na capa­ce di cono­sce­re, valo­riz­za­re e col­la­bo­ra­re con tut­te le don­ne e tut­ti gli uomi­ni che affe­ri­sco­no a que­ste appar­te­nen­ze” come indi­ca­to pub­bli­ca­men­te da De Magi­stris.

Il Vesco­vo di Alba­no, Mons. Vin­cen­zo Viva


Per que­sto, inten­zio­na­ti ad esse­re par­te atti­va e pro­po­si­ti­va cir­ca l’incontro — l’8 feb­bra­io ad Alba­no — in cui saran­no ospi­ti l’Imam dell’Associazione Cul­tu­ra­le Isla­mi­ca Al-Huda di Roma Moha­med Ben Moha­med, S.E. Mons. Beno­ni Amba­rus Vesco­vo ausi­lia­re di Roma segre­ta­rio del­la com­mis­sio­ne epi­sco­pa­le per le migra­zio­ni che dia­lo­ghe­ran­no col Vesco­vo di Alba­no Vin­cen­zo Viva sul tema “Il dirit­to del pove­ro nel­la tra­di­zio­ne isla­mi­ca e nel­laa tra­di­zio­ne cri­stia­na”, noi di Biblio­pop pen­sia­mo di poter ipo­tiz­za­re una pic­co­la pro­po­sta con­cre­ta e met­ter­la a ser­vi­zio di chi voles­se rac­co­glier­la.”. “Quin­di — con­clu­de Ser­gio San­ti­nel­li rivol­to a De Magi­stris — con­di­vi­den­do che “divie­ne sem­pre più neces­sa­rio e urgen­te, soprat­tut­to in rela­zio­ne alla lar­ga non com­pren­sio­ne e non cono­scen­za che spes­so riguar­da le comu­ni­tà isla­mi­che, la loro iden­ti­tà, la loro spe­ci­fi­ci­tà, la loro appar­te­nen­za reli­gio­sa la loro spi­ri­tua­li­tà e la loro ric­chez­za cul­tu­ra­le mil­le­na­ria,”, dia­mo fin d’ora la nostra dispo­ni­bi­li­tà a par­te­ci­pa­re all’appuntamento che hai pro­po­sto pub­bli­ca­men­te.”.

Related Images: