Monte San Biagio, LT. Gruppo dei Dodici, “Peregrinazione Musicale: tra antiche suggestioni sulla Via Francigena nel Sud”

Monte San Biagio, LT. Gruppo dei Dodici, “Peregrinazione Musicale: tra antiche suggestioni sulla Via Francigena nel Sud”

28/12/2024 0 Di Maurizio Aversa

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 863 vol­te!

Il bor­go sto­ri­co di Mon­te San Bia­gio si pre­pa­ra ad acco­glie­re un even­to straor­di­na­rio, dedi­ca­to alla risco­per­ta del­le tra­di­zio­ni, del­la musi­ca e del­le sto­rie lega­te alla Via Fran­ci­ge­na nel Sud. Nei gior­ni 2 e 3 gen­na­io 2024, cam­mi­na­to­ri e turi­sti avran­no l’opportunità di immer­ger­si in un viag­gio tra arte, cul­tu­ra e musi­ca, per cele­bra­re il ter­ri­to­rio e i per­so­nag­gi illu­stri che han­no tran­si­ta­to nel bor­go di Mon­te San Bia­gio.
L’evento è orga­niz­za­to dal Grup­po dei Dodi­ci, con il con­tri­bu­to del­la Regio­ne Lazio, in col­la­bo­ra­zio­ne con il Comu­ne e la Pro­lo­co di Mon­te San Bia­gio e altre asso­cia­zio­ni loca­li.
Due gior­ni di even­ti, che si svol­ge­ran­no tra il 2 e 3 Gen­na­io 2025, in un pro­gram­ma che uni­sce cam­mi­na­te sto­ri­che ed even­ti musi­ca­li, che rac­con­ta­no la sto­ria del­la musi­ca dei pel­le­gri­ni, e del­la figu­ra illu­stre di Wol­fgang Ama­deus Mozart, che tran­si­tò alla Por­tel­la nel 1770 duran­te un suo viag­gio ver­so il Regno di Napo­li.

Pre­ce­den­te edi­zio­ne


Ecco nel det­ta­glio il pro­gram­ma del­le due gior­na­te;

PROGRAMMA
Gio­ve­dì 2 gen­na­io – “Cam­mi­nan­do per il bor­go”
Ore 9:00: Arri­vo alla sta­zio­ne di Mon­te San Bia­gio.
• Pas­seg­gia­ta fino al bor­go con visi­ta gui­da­ta alle prin­ci­pa­li attra­zio­ni sto­ri­che: la Chie­sa di San Roc­co, la Cat­te­dra­le, la Tor­re e i sug­ge­sti­vi mura­les. Il per­cor­so si con­clu­de­rà pres­so la Biblio­te­ca Comu­na­le, gui­da­ti dal dott. Mas­si­mo Basi­le.
Ore 12:30: Pau­sa pres­so la Biblio­te­ca Comu­na­le.
• Degu­sta­zio­ne di pro­dot­ti eno-gastro­no­mi­ci tipi­ci loca­li, a cura del­la Pro Loco di Mon­te San Bia­gio.
Ore 13:30: Pere­gri­na­zio­ne Musi­ca­le.
• Esi­bi­zio­ne in costu­me d’epoca del grup­po fol­klo­ri­sti­co di Mon­te San Bia­gio.
• Con­cer­to-lezio­ne dei Musi­ci “Via­to­res”, con un reper­to­rio che esplo­ra:
Ore 15:00: Pro­ie­zio­ne del docu­film “La Via del­la Sto­ria – Sto­rie, miti e leg­gen­de lun­go la Via Fran­ci­ge­na nel Sud”, alla pre­sen­za del regi­sta Dome­ni­co Paris­se.
Ore 17:08: Par­ten­za del tre­no per Roma.

Vener­dì 3 gen­na­io – “Wol­fgang Ama­deus Mozart alla Por­tel­la”
La gior­na­ta cele­bra il pas­sag­gio di Wol­fgang Ama­deus Mozart, il genio sali­sbur­ghe­se, che nel 1770 attra­ver­sò la Por­tel­la duran­te il suo viag­gio ver­so il Regno di Napo­li.
Ore 9:00: Arri­vo alla sta­zio­ne di Mon­te San Bia­gio.
• Cam­mi­na­ta ver­so la Por­tel­la, con visi­ta gui­da­ta a cura di Loren­zo Mari e il con­tri­bu­to sto­ri­co di Ranie­ro de Filip­pis. Rien­tro al bor­go.
Ore 12:30: Pau­sa eno-gastro­no­mi­ca con degu­sta­zio­ne di pro­dot­ti tipi­ci loca­li, cura­ta dal­la Pro Loco.
Ore 14:00:
• Salu­ti isti­tu­zio­na­li.
• Rac­con­ti e musi­che su Wol­fgang Ama­deus Mozart pres­so la Biblio­te­ca Comu­na­le, con i musi­ci­sti di Euter­pe: Cri­stian Quin­to (flau­to), Gian­ri­co Mastro­bat­ti­sta (cla­ri­net­to), Miche­la Bar­lo­ne (arpa clas­si­ca).
Ore 16:08: Par­ten­za del tre­no per Roma.

Un even­to imper­di­bi­le, “Pere­gri­na­zio­ne Musi­ca­le” è un’esperienza che uni­sce il fasci­no del­le tra­di­zio­ni alla bel­lez­za del­la musi­ca e del­la sto­ria, offren­do al pub­bli­co un’occasione uni­ca per vive­re la Via Fran­ci­ge­na nel Sud in tut­ta la sua magia.
Vi aspet­tia­mo a Mon­te San Bia­gio per un viag­gio indi­men­ti­ca­bi­le tra pas­sa­to e pre­sen­te!

Per pre­no­ta­re le Cam­mi­na­te: https://bit.ly/PRENOTAZIONI-PellegrinaggioinMusica
Per mag­gio­ri infor­ma­zio­ni:
info@gruppodeidodici.eu
Tel. 3206196535

Related Images: