“Il corpo della proposta tematica e di contenuto del libro è talmente di spessore –…
Cassino, FR. Delio Fantasia presenta il suo libro “Il segreto di Lorenzo”. Organizzano il PCI Lazio e Edizioni Acab-Bibliopop. Presenti Bruno Barbona e Mimmo Pascarella
28/12/2024 0 Di Maurizio AversaQuesto articolo è stato letto 1169 volte!
“Più di mille morti sul lavoro — o più crudamente, omicidi sul lavoro — , ma che sono 1.379 con i cosiddetti “in itinere”. Questo è il dato terribile che sta nella quotidianità di chi “esce di casa e va al lavoro”. — commenta Bruno Barbona, segretario regionale del PCI Lazio — Questo è il risvolto del lavoro, e dei lavoratori, messi in disparte. Messi in disparte dai padroni: e si sa fanno il loro mestiere! Messi in disparte dalla società liquida corrotta: che abbandona, dimentica, sorvola, sui propri sani principi che l’ha faatta giungere fino a… fino a quando, con una agenda eterodiretta, terrorismo, P2, iperliberismo, comunicazione (tra il falso e la melassa) è iniziato e portato avanti l’assalto a valori e conquiste che il movimento dei lavoratori aveva conquistato in decenni di lotte.
Da qui la robustezza che mostravano le organizzazioni dei lavoratori e le organizzazioni politiche che sono state guida e garanzia della rettitudine della lotta di classe e della realizzabilità di ideali socialisti e comunisti difendendo la Costituzione repubblicana antifascista e delle libertà civili. Questo libro di Delio Fantasia non esplicita in tal modo la denuncia durissima che contiene, ma la si legge benissimo sullo sfondo della storia. Per questo il PCI, grazie alla collaborazione con ACAB EDIZIONI di Bibliopop, ha voluto organizzare questo appuntamento ed è con convinzione che invita compagni e cittadini, ma soprattutto lavoratori e lavoratrici, a partecipare all’iniziativa.”.
L’evento avverrà il 4 gennaio alle ore 10.00 presso il Palazzo della Cultura, Corso della Repubblica 271, Cassino (FR). Delio Fantasia, autore del libro, dialogherà con Marco Onofrio, scrittore autore della postfazione; ed interverranno: Bruno Barbona Segretario regionale PCI Lazio, Maurizio Aversa in rappresentanza di ACAB EDIZIONI — BiblioPop, Mimmo Pascarella Responsabile nazionale Dipartimento Lavoro PCI.
L’ingresso è libero.
Related Images:
Un operatore dell’informazione. Un attivista culturale impegnato a diffondere le buone pratiche che aumentano ed estendono la fruizione del miglior bene immateriale di cui l’umanità dispone: il sapere, la conoscenza, la cultura. Questo il mio intimo a cui mi ispiro e la mia veste “giornalistica”. Professionalmente provengo da esperienze “strutturate” come sono gli Uffici Stampa pesanti: La Lega delle Cooperative, Botteghe Oscure. Ma anche esperienze di primo impatto: Italia Radio; e il mondo delle Rassegne Stampa cooperativa DIRE, Diretel, Rastel, Telpress. Per la carta stampata oltre una esperienza “in proprio” come direttore scientifico della rivista “Vini del Lazio”, ho collaborato con Paese Sera, con L’Unità, con Oggi Castelli.
Articoli Correlati
- Marino/S. M. Mole, a BiblioPop, Delio Fantasia con il suo libro “Il segreto di Lorenzo” ne parla con Marco Onofrio sabato 4 maggio
- MARINO. Santinelli, Acab/BiblioPop: firmate per legge ANCI
Il Presidente Sergio Santinelli invita cittadini, forze politiche e sociali e associazioni a sostenere raccolta…
- Frosinone. Dopo Congresso, confermato Bruno Barbona alla guida dei comunisti ciociari
“Successivamente al Congresso svoltosi nelle settimane scorse, i comunisti sono impegnati nella definizione della linea…
- Marino/S. Maria delle Mole. Acab, promuove a BiblioPop assemblea cittadina sulla cultura.
“Cultura, forza critica della società. Esperienze locali e confronto generale delle battaglie delle idee”. Presiede…
Info sull'autore
Un operatore dell’informazione. Un attivista culturale impegnato a diffondere le buone pratiche che aumentano ed estendono la fruizione del miglior bene immateriale di cui l’umanità dispone: il sapere, la conoscenza, la cultura. Questo il mio intimo a cui mi ispiro e la mia veste “giornalistica”. Professionalmente provengo da esperienze “strutturate” come sono gli Uffici Stampa pesanti: La Lega delle Cooperative, Botteghe Oscure. Ma anche esperienze di primo impatto: Italia Radio; e il mondo delle Rassegne Stampa cooperativa DIRE, Diretel, Rastel, Telpress. Per la carta stampata oltre una esperienza “in proprio” come direttore scientifico della rivista “Vini del Lazio”, ho collaborato con Paese Sera, con L’Unità, con Oggi Castelli.