Marino/S. Maria delle Mole. Sergio Santinelli: con affetto, senza effetti speciali, nè piattezza banale, vorremmo…
Marino/S. Maria delle Mole. Qui a Bibliopop ce n’è per tutti. Venite a vedere e a partecipare
22/12/2024Questo articolo è stato letto 1116 volte!
Dopo i successi della presentazione del libro su Palmiro Togliatti di Corrado Morgia, e dopo gli incontri sulla storia del Centro Anziani Frattocchie, bellissime sono state – e continuano ad essere riproposte ogni mercoledi pomeriggio – le letture per bambini e bambine, coinvolti anche nell’allestimento dell’albero di Natale di Bibliopop. Dove, spiccano ad impreziosirlo, dei minilibriccini appesi affianco agli altri decori e alle lucine. Non dimenticando la originale esperienza della tombola coi bambini.
“Quindi memorizzate,- ricorda il presidente di Bibliopop, Sergio Santinelli – bambini e bambine possono intervenire i mercoledì pomeriggio alle letture: è il loro spazio “autogestito” grazie alla presenza di numerosi genitori e di Laura Silvestri e Giovanna Scatena. Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno scelto di cogliere l’invito di cui siamo stati tramite, di Emergency, che ci ha chiamato a sottoscrivere “a prezzo maggiorato” perché contenente il sostegno economico ai progetti dell’associazione umanitaria che opera sia in Italia che nel mondo.
Infatti ben 22 persone hanno contribuito con 20 euro ad acquistare ognuno dei panettoni che abbiamo proposto al pubblico di bibliopop. In seguito – continua il Presidente – abbiamo preso impegno reciproco con la struttura di Emergency per un incontro a Bibliopop in cui verranno illustrati progetti e specificità dell’associazione umanitaria. Vi ricordo che in questi giorni altri importanti appuntamenti sono in programma presso la nostra struttura. Lunedì 23 alle 18.00 il piccolo coro del fiore blu, organizzato da Marino Aperta, offrirà il concerto di Natale. Allo stesso modo, sabato 28 dicembre il coro “La nona corda” sempre nella biblioteca popolare Bibliopop, eseguirà il Concerto di Natale.
Concludo – chiude Santinelli – rivolgendo a frequentatori e cittadini a nome e per conto del Consiglio Direttivo e di tutta Bibliopop, i migliori auguri di buone feste e di un buon anno senza guerre e pieno di cultura. Ricordandovi che potete sostenerci sia associandovi a Bibliopop, che, in questi giorni, prendendo uno dei calendari, magistralmente illustrato da una opera dell’artista Ilaria Castagnacci, che offriamo gratuitamente e che sono anche il mezzo per ricevere qualche piccolo sostegno economico.”.
Related Images:
Un operatore dell’informazione. Un attivista culturale impegnato a diffondere le buone pratiche che aumentano ed estendono la fruizione del miglior bene immateriale di cui l’umanità dispone: il sapere, la conoscenza, la cultura. Questo il mio intimo a cui mi ispiro e la mia veste “giornalistica”. Professionalmente provengo da esperienze “strutturate” come sono gli Uffici Stampa pesanti: La Lega delle Cooperative, Botteghe Oscure. Ma anche esperienze di primo impatto: Italia Radio; e il mondo delle Rassegne Stampa cooperativa DIRE, Diretel, Rastel, Telpress. Per la carta stampata oltre una esperienza “in proprio” come direttore scientifico della rivista “Vini del Lazio”, ho collaborato con Paese Sera, con L’Unità, con Oggi Castelli.