Roma. Torna l’International Walk Teano-Roma: un incontro tra pellegrini da tutto il mondo per scoprire la bellezza della Via Francigena nel sud

Roma. Torna l’International Walk Teano-Roma: un incontro tra pellegrini da tutto il mondo per scoprire la bellezza della Via Francigena nel sud

05/09/2024 0 Di Maurizio Aversa

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 951 vol­te!

Un’iniziativa orga­niz­za­ta dall’Associazione “Grup­po dei Dodi­ci – ODV” per valo­riz­za­re il trat­to di
via Fran­ci­ge­na nel Sud del Lazio. L’edizione del 2024 ini­zie­rà il 16 Set­tem­bre da Tea­no e
ter­mi­ne­rà il 2 Otto­bre con l’arrivo a Roma, nel­la Basi­li­ca di San Pie­tro.

Così gli incon­tri nel cam­mi­no

Cos’è la cam­mi­na­ta inter­na­zio­na­le dal tito­lo: “Inter­na­tio­nal Walk”.
Si trat­ta di un cammino/pellegrinaggio rivol­to ai pel­le­gri­ni del­le altri nazio­ni del mon­do. Esso vie­ne orga­niz­za­to annual­men­te, è del­la lun­ghez­za di cir­ca 281Km e attra­ver­se­rà i luo­ghi sim­bo­lo del­la Via Fran­ci­ge­na nel Sud aven­do cura di far­ne apprez­za­re le sue bel­lez­ze archi­tet­to­ni­che, pae­sag­gi­sti­che, cul­tu­ra­li, e spi­ri­tua­li. Anche quest’anno, come nel­le pas­sa­te edi­zio­ni, saran­no pre­sen­ti cir­ca 20 pel­le­gri­ni pro­ve­nien­ti da varie par­ti del mon­do (USA, Tai­wan, Dani­mar­ca e Spa­gna. Il grup­po sarà segui­to dal­lo staff dell’Associazione che segui­rà i pel­le­gri­ni
lun­go l’intero per­cor­so offren­do loro tut­to il sup­por­to neces­sa­rio.

Altro momen­to degli incon­tri duran­te il cam­mi­no


L’International Walk è sta­ta rico­no­sciu­to come un’i­ni­zia­ti­va dall’alto valo­re cul­tu­ra­le e socia­le; ha rice­vu­to, per l’edizione dell’anno scor­so, un rico­no­sci­men­to inter­na­zio­na­le, il CT AWARDS 2024 a Stoc­car­da, con la seguen­te moti­va­zio­ne: “Per­so­ne e pro­get­ti che vedo­no il viag­gio non solo come un’esperienza, ma come un modo di costrui­re pon­ti tra cul­tu­re diver­se e di incen­ti­va­re la tol­le­ran­za reci­pro­ca”.

Pro­prio da tut­to il mon­do si par­te­ci­pa al cam­mi­no


Gli obiet­ti­vi dell’International Walk 2024
L’ even­to vuo­le pro­muo­ve­re al meglio la bel­lez­za dei luo­ghi, la cor­dia­li­tà del­le gen­ti, il fasci­no dei siti archeo­lo­gi­ci, le par­ti­co­la­ri­tà arti­sti­che e i luo­ghi misti­ci che si incon­tra­no lun­go la via Fran­ci­ge­na nel sud del Lazio duran­te il cam­mi­no fino alla Basi­li­ca di San Pie­tro. In que­sta edi­zio­ne, come da con­sue­tu­di­ne, pro­po­nia­mo di far incon­tra­re al grup­po di pel­le­gri­ni le per­so­ne dei luo­ghi attra­ver­so la voce dei pro­pri rap­pre­sen­tan­ti isti­tu­zio­na­li e del­le asso­cia­zio­ni loca­li. Saran­no infat­ti coin­vol­ti 23 Comu­ni, due dei qua­li sono del­la Cam­pa­nia
men­tre tut­ti gli altri sono del Lazio. Incon­tri che avven­go­no attra­ver­so momen­ti di acco­glien­za che le Ammi­ni­stra­zio­ni Loca­li e le asso­cia­zio­ni orga­niz­za­no all’arrivo o alla par­ten­za di ogni tap­pa in pro­gram­ma.
In que­sto modo, attra­ver­so il ben­ve­nu­to ai pel­le­gri­ni in cam­mi­no, sarà pos­si­bi­le sot­to­li­nea­re come l’ospitalità ren­de evi­den­te il lega­me che le comu­ni­tà han­no con i cam­mi­na­to­ri che attra­ver­sa­no le nostre bel­le loca­li­tà. Come per gli altri anni, il Cam­mi­no e le espe­rien­ze dei pel­le­gri­ni ver­ran­no docu­men­ta­ti attra­ver­so i nostri cana­li Social. Vi aspet­tia­mo per con­di­vi­de­re con voi que­sta bel­lis­si­ma espe­rien­za. Face­book @Gruppo dei Dodi­ci (https://www.facebook.com/gruppodeidodici.eu) e Insta­gram @gruppodeidodici (https://www.instagram.com/gruppodeidodici/) per segui­re l’iniziativa in tem­po rea­le.
Per mag­gio­ri info: info@gruppodeidodici.eu www.gruppodei12.eu

Related Images: