La Segreteria della Federazione PCI di Roma ha promosso un attivo per affrontare le questioni…
Genazzano (Roma). Assemblea cittadina PCI “L’Italia ripudia la guerra”
09/11/2022Questo articolo è stato letto 1729 volte!
“Sabato 5 novembre una grande folla (quasi centomila persone) si è radunata a Roma per la pace. La maggior parte dei presenti sono andati spontaneamente, non organizzati con le centinaia di associazioni che l’avevano promossa: quella folla voleva la pace, senza badare agli arzigogoli e alle ipocrisie dei politicanti (sì, nel cosiddetto associazionismo ci sono anche politicanti ed arrivisti quasi come nei partiti più noti!)”… il PCI non ha condiviso la torsione che media e oratori ufficiali hanno voluto imprimere a questa azione collettiva, ma hanno partecipato criticamente per rispetto al tema vero e a tutti coloro che ciò hanno inteso fare con la propria presenza. … “Per questo, sempre in piena coerenza con la nostra migliore tradizione e i nostri maestri più illustri, la federazione romana del nostro Partito ha partecipato con decine di militanti, che hanno riscosso consenso e simpatia, a quella manifestazione distribuendo migliaia di volantini con l’apposita dichiarazione del Segretario, compagno Alboresi, la quale esprime le proposte del nostro Partito e ‑al tempo stesso- è una lucida ed incalzante critica dei silenzi e delle acrobazie logiche della piattaforma del 5 novembre.”.
Questo viene indicato dal sito nazionale del Partito Comunista Italiano. E, coerentemente, ad una settimana di distanza, sabato 12 novembre, a Genazzano, la sezione Monti Prenestini, chiama a raccolta gli aderenti, i sostenitori e i cittadini che vedono nel PCI quella forza coerente utile e necessaria affinchè ci sia una politica per la pace che preveda lo stop all’invio di armi all’Ucraina, che metta in relazione ciò con lo stop al carovita, e che ribadisca l’uscita dell’Italia dalla Nato. Alle 16.00 di sabato, presso il castello Colonna di Genazzano (sala multimediale), all’evento pubblico interverranno i dirigenti comunisti Bruno Steri e Walter Tucci della Segreteria nazionale, Norberto Natali della Direzione nazionale, Amedeo Salice della Segreteria nazionale FGCI. Inoltre, Francesca Turco dell’AdocPCI, Lucia Addario segretaria della sezione, Sonia Pecorilli della segreteria regionale. Mentre Daniele Baccarini, della sezione, modererà gli interventi e Giacomo De Angelis alla guida della Federazione di Roma e Provincia, concluderà la giornata di incontro pubblico dei comunisti con la città.
Related Images:
Un operatore dell’informazione. Un attivista culturale impegnato a diffondere le buone pratiche che aumentano ed estendono la fruizione del miglior bene immateriale di cui l’umanità dispone: il sapere, la conoscenza, la cultura. Questo il mio intimo a cui mi ispiro e la mia veste “giornalistica”. Professionalmente provengo da esperienze “strutturate” come sono gli Uffici Stampa pesanti: La Lega delle Cooperative, Botteghe Oscure. Ma anche esperienze di primo impatto: Italia Radio; e il mondo delle Rassegne Stampa cooperativa DIRE, Diretel, Rastel, Telpress. Per la carta stampata oltre una esperienza “in proprio” come direttore scientifico della rivista “Vini del Lazio”, ho collaborato con Paese Sera, con L’Unità, con Oggi Castelli.