Genazzano (Roma). Assemblea cittadina PCI “L’Italia ripudia la guerra”

Genazzano (Roma). Assemblea cittadina PCI “L’Italia ripudia la guerra”

09/11/2022 0 Di Maurizio Aversa

Questo arti­co­lo è sta­to let­to 1178 volte!

Uno degli striscioni del PCI alla man­i­fes­tazione per la Pace


“Saba­to 5 novem­bre una grande fol­la (qua­si cen­tomi­la per­sone) si è raduna­ta a Roma per la pace. La mag­gior parte dei pre­sen­ti sono andati spon­tanea­mente, non orga­niz­za­ti con le centi­na­ia di asso­ci­azioni che l’avevano pro­mossa: quel­la fol­la vol­e­va la pace, sen­za badare agli arzi­gogoli e alle ipocrisie dei polit­i­can­ti (sì, nel cosid­det­to asso­ci­azion­is­mo ci sono anche polit­i­can­ti ed arriv­isti qua­si come nei par­ti­ti più noti!)”… il PCI non ha con­di­vi­so la tor­sione che media e ora­tori uffi­ciali han­no volu­to imprimere a ques­ta azione col­let­ti­va, ma han­no parte­ci­pa­to criti­ca­mente per rispet­to al tema vero e a tut­ti col­oro che ciò han­no inte­so fare con la pro­pria pre­sen­za. … “Per questo, sem­pre in piena coeren­za con la nos­tra migliore tradizione e i nos­tri maestri più illus­tri, la fed­er­azione romana del nos­tro Par­ti­to ha parte­ci­pa­to con decine di mil­i­tan­ti, che han­no riscos­so con­sen­so e sim­pa­tia, a quel­la man­i­fes­tazione dis­tribuen­do migli­a­ia di volan­ti­ni con l’apposita dichiarazione del Seg­re­tario, com­pag­no Albore­si, la quale esprime le pro­poste del nos­tro Par­ti­to e ‑al tem­po stes­so- è una luci­da ed incalzante crit­i­ca dei silen­zi e delle acrobazie logiche del­la piattafor­ma del 5 novem­bre.”.

Lucia Addario, Gia­co­mo De Ange­lis e Oreste del­la Pos­ta alla man­i­fes­tazione per la Pace


Questo viene indi­ca­to dal sito nazionale del Par­ti­to Comu­nista Ital­iano. E, coer­ente­mente, ad una set­ti­mana di dis­tan­za, saba­to 12 novem­bre, a Genaz­zano, la sezione Mon­ti Pren­es­ti­ni, chia­ma a rac­col­ta gli ader­en­ti, i sosten­i­tori e i cit­ta­di­ni che vedono nel PCI quel­la forza coer­ente utile e nec­es­saria affinchè ci sia una polit­i­ca per la pace che preve­da lo stop all’invio di armi all’Ucraina, che met­ta in relazione ciò con lo stop al carovi­ta, e che rib­adis­ca l’uscita dell’Italia dal­la Nato. Alle 16.00 di saba­to, pres­so il castel­lo Colon­na di Genaz­zano (sala mul­ti­me­di­ale), all’evento pub­bli­co inter­ver­ran­no i diri­gen­ti comu­nisti Bruno Steri e Wal­ter Tuc­ci del­la Seg­rete­ria nazionale, Nor­ber­to Natali del­la Direzione nazionale, Amedeo Sal­ice del­la Seg­rete­ria nazionale FGCI. Inoltre, Francesca Tur­co dell’AdocPCI, Lucia Addario seg­re­taria del­la sezione, Sonia Peco­ril­li del­la seg­rete­ria regionale. Men­tre Daniele Bac­cari­ni, del­la sezione, mod­er­erà gli inter­ven­ti e Gia­co­mo De Ange­lis alla gui­da del­la Fed­er­azione di Roma e Provin­cia, con­clud­erà la gior­na­ta di incon­tro pub­bli­co dei comu­nisti con la cit­tà.