ROMA/ SOCIALE, ECCO “NR- NO RAZZISMO”: LUNEDI 24 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE IN REGIONE LAZIO

ROMA/ SOCIALE, ECCO “NR- NO RAZZISMO”: LUNEDI 24 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE IN REGIONE LAZIO

18/10/2022 0 Di Marco Montini

Questo arti­co­lo è sta­to let­to 711 volte!

Saran­no pre­sen­ti il con­sigliere regionale del Lazio, Adri­ano Palozzi, e Max­i­m­il­iano Gigli­uc­ci pres­i­dente di Buu­uball Off Col­ors

Il 24 otto­bre, alle ore 10.30 pres­so la sala Tevere del­la Regione Lazio, in via Cristo­foro Colom­bo 212 a Roma, ver­rà pre­sen­ta­to il prog­et­to “NR- No Razz­is­mo”, prodot­to da “Buu­uBall Off Col­ors”, con il sosteg­no del­la Regione Lazio sul­la tem­at­i­ca del­la lot­ta al razz­is­mo, alla xeno­fo­bia, alle dis­crim­i­nazioni e all’odio. L’evento sarà pre­sen­ta­to da Mon­i­ca Marango­ni, gior­nal­ista e con­dut­trice tele­vi­si­va, con l’intervento del con­sigliere regionale del Lazio Adri­ano Palozzi, e Max­i­m­il­iano Gigli­uc­ci pres­i­dente di Buu­uball Off Col­ors.

“Nonos­tante la molteplice e inces­sante attiv­ità di con­trasto, parzial­mente deter­mi­nante ma in nes­sun caso riso­lu­ti­va, per­sistono, sem­pre e ovunque, dinamiche sociali improntate all’intolleranza, al pregiudizio razz­iale, all’emarginazione — sot­to­lin­ea Max­i­m­il­iano Gigli­uc­ci — . Per ques­ta ragione abbi­amo deciso di met­tere in cam­po il prog­et­to “Nr- No Razz­is­mo”, con una mis­sion chiara e conc­re­ta: per­se­ver­are con impeg­no, coeren­za e zelo nel­la con­tin­ua attiv­ità divul­ga­ti­va di una cul­tura ogget­ti­va, adegua­ta e soprat­tut­to per­sua­si­va rel­a­ti­va­mente alle sol­lecitazioni ide­o­logiche di una soci­età sem­pre più demo­c­ra­t­i­ca, equa, e sem­pre più di con­glom­er­ante inter­cul­tur­al­is­mo e mul­tiet­nic­ità. Sen­za ambi­gu­i­tà, equiv­o­ci o incertezze. Anche e sopratut­to con inter­ven­ti didat­ti­co-educa­tivi non soltan­to effi­caci ma con­tinui, rego­lari, dura­turi. Insom­ma: mai abbas­sare la guardia con­tro il razz­is­mo e la dis­crim­i­nazione”.

Per questo moti­vo Buu­uball Off Col­ors, con il prog­et­to “NR- No razz­is­mo”, ha real­iz­za­to e pro­mosso una diret­ta attiv­ità di sen­si­bi­liz­zazione cul­tur­ale attra­ver­so una serie di inizia­tive pro­ducen­do uno spot pub­blic­i­tario dal tito­lo “Dov’è la Dif­feren­za”, — che ver­rà pre­sen­ta­to durante la con­feren­za di lunedì 24 otto­bre — oltre ad una cam­pagna fotografi­ca con tes­ti­mo­ni­al del­lo spet­ta­co­lo, del­lo sport e del­la musi­ca, tra cui Simona Ven­tu­ra, Mas­si­mo Lopez, Ricky Tog­nazzi, Ciro Priel­lo e Fabio Bal­samo, Emanuela Fol­liero, Dolcenera, Pino Stra­bi­oli, Anna Falchi, Neri Mar­core’, Anna Pet­tinel­li, Jim­my Ghione, Violante Placido, Rober­to Ciu­foli, Gabriele Mainet­ti, Francesco Mon­ta­nari, Vit­to­ria Belvedere, Pao­lo Con­tici­ni, Ste­fa­nia Orlan­do, Pas­cal Vice­do­mi­ni, Mile­na Miconi, Beppe Con­ver­ti­ni, Patrizia Pel­le­gri­no, Nadia Ben­gala, Costan­ti­no del­la Gher­ardesca, Jane Alexan­der, Andrea San­ni­no.

“Il prog­et­to NR- No razz­is­mo, inoltre — con­tin­u­ano i pro­mo­tori del­la inizia­ti­va — prevede la real­iz­zazione di work­shops di ori­en­ta­men­to alle strate­gie del­la comu­ni­cazione audio­vi­si­va, iner­ente la tem­at­i­ca intolleranza/integrazione, des­ti­na­to agli stu­den­ti di tre licei del­la Regione Lazio”. Nel­la fat­tispecie si trat­ta di un sem­i­nario, real­iz­za­to da fig­ure pro­fes­sion­ali addette ai lavori, esplica­ti­vo delle diverse fasi che atten­gono alla real­iz­zazione di un prodot­to audio­vi­si­vo. E che infine prevede, dopo una selezione com­pet­i­ti­va delle pro­poste elab­o­rate dagli stu­den­ti, la real­iz­zazione di uno short movie “spot” pro­mozionale;

Oltre alla proiezione del­lo spot pub­blic­i­tario “Dov’è la dif­feren­za”, ad autorevoli inter­ven­ti isti­tuzion­ali e alla descrizione del prog­et­to NR, la con­feren­za vedrà la pre­sen­tazione del­la mostra fotografi­ca “Per­son­ag­gi del­lo Spet­ta­co­lo” e del prog­et­to nei Licei del Lazio. Cit­ta­di­ni e stam­pa sono invi­tati a parte­ci­pare. “Abbi­amo inten­zione infine — con­clude Gigli­uc­ci — di orga­niz­zare il prossi­mo 12 novem­bre un match di cal­cio che con­tem­pla la parte­ci­pazione del­la nazionale attori con­tro la nazionale mag­is­trati al fine di sen­si­bi­liz­zare anco­ra di più la lot­ta a ogni for­ma di odio e dis­crim­i­nazione: insom­ma, diamo un cal­cio al razz­is­mo”.

Related Images: