AMMINISTRATIVE, GROTTAFERRATA: ANDREOTTI: SU EX CAVALLINO AVEVAMO RAGIONE NOI

AMMINISTRATIVE, GROTTAFERRATA: ANDREOTTI: SU EX CAVALLINO AVEVAMO RAGIONE NOI

31/05/2022 0 Di Marco Montini

Questo arti­co­lo è sta­to let­to 1807 volte!

Il Tri­bunale di Vel­letri, con la sen­ten­za n. 820/2022 ha pos­to fine al giudizio di pri­mo gra­do pro­mosso dal­la Phi­los­o­phy nei con­fron­ti del Comune di Grotta­fer­ra­ta per la nota ques­tione dell’immobile di Via San Bar­tolomeo comune­mente denom­i­na­to Il Cav­alli­no. I giu­di­ci han­no respin­to l’originaria doman­da con cui la Phi­los­o­phy pre­tende­va un ris­arci­men­to del dan­no per qua­si 500mila euro, deducen­do una malafede con­trat­tuale del­la quale si sarebbe gio­va­ta l’Amministrazione al momen­to del­la stip­u­la del con­trat­to. La sen­ten­za ha pre­mi­a­to le tesi del Comune tan­to da accogliere com­ple­ta­mente la doman­da ricon­ven­zionale pre­sen­ta­ta dall’amministrazione, con­dan­nan­do la Philos­phy (oggi Sama Costruzioni s.r.l.) al paga­men­to del­la som­ma di 146.400 euro mag­gio­ra­ta di inter­es­si (più altri 21mila euro per spese legali) per ris­ar­cire il Comune del man­ca­to paga­men­to dei canoni di locazione. Una brut­ta vicen­da, ricor­diamo, inizia­ta durante l’Amministrazione Fontana con la chiusura d’imperio di una attiv­ità com­mer­ciale, pros­e­gui­ta con un ban­do di con­nes­sione di ges­tione del Cav­alli­no. Sicu­ra­mente non una “best prac­tice” di quel­la ammin­is­trazione che ha por­ta­to la zona a diventare uno dei “luoghi dell’abbandono”, con grave dan­no all’immagine del­la Cit­tà. Abbi­amo cer­ca­to di risol­vere il dan­no cre­ato. Dopo qua­si tre anni di con­tenzioso, ques­ta vicen­da giunge così a con­clu­sione, con una sen­ten­za che san­cisce la buona fede e la cor­ret­tez­za del­la nos­tra ammin­is­trazione. Con buona pace di chi, in par­ti­co­lare nel Par­ti­to demo­c­ra­ti­co, per anni ha sostenu­to a tor­to il con­trario”. Lo dichiara in una nota il can­dida­to sin­da­co di Grotta­fer­ra­ta Luciano Andreot­ti.

Grotta­fer­ra­ta, 31 mag­gio 2022