Marino: riqualificazione dell’Aula Consiliare con la firma di Stefano Piali

Marino: riqualificazione dell’Aula Consiliare con la firma di Stefano Piali

26/01/2022 0 Di puntoacapo

Questo arti­co­lo è sta­to let­to 2109 volte!

RIQUALIFICAZIONE SALA CONSILIARE

“VIAGGIO NELLA STORIA DEI COLONNA”

Il progetto dei ragazzi del liceo artistico vede la firma del Maestro marinese Piali

Sta pren­den­do vita la fase oper­a­ti­va del Prog­et­to di riqual­i­fi­cazione del­la Sala Con­sil­iare denom­i­na­to “Viag­gio nel­la sto­ria dei Colon­na” pre­sen­ta­to dal Liceo artis­ti­co dell’I.I.S. AMARI-MERCURI e real­iz­za­to dal M° prof. Ste­fano Piali

Le opere pit­toriche saran­no real­iz­zate in olio su tela e ver­ran­no col­lo­cate nelle cor­ni­ci già esisten­ti. Saran­no pre­ce­dute dall’apposizione pre­lim­inare dei bozzetti, per ren­dere partecipe il pub­bli­co al proces­so cre­ati­vo, dall’idea dell’artista, fino all’opera defin­i­ti­va. Tutte insieme rac­con­ter­an­no appun­to un viag­gio nelle radi­ci del­la sto­ria del­la nos­tra cit­tà, nel­la sto­ria dei Colon­na.

Le tem­atiche delle opere vert­er­an­no sui per­son­ag­gi e i momen­ti stori­ci più impor­tan­ti del peri­o­do rinasci­men­tale del­la famiglia dei Colon­na con un’attenzione par­ti­co­lare a Mar­can­to­nio Colon­na, Vit­to­ria Colon­na, i Papi, i Car­di­nali, Michelan­ge­lo Buonar­roti, la leggen­daria Battaglia di Lep­an­to e lo stem­ma del­la famiglia Colon­na.

I ton­di pre­sen­ti in alto, ospit­er­an­no invece tec­niche miste: pastel­li, san­guigne che rap­p­re­sen­ter­an­no pae­sag­gi, ritrat­ti e par­ti­co­lari dei dip­in­ti ad olio real­iz­za­ti nel­la parte sot­tostante delle pareti.

Si trat­ta di un vali­do per­cor­so didat­ti­co per gli alun­ni e la col­let­tiv­ità sco­las­ti­ca: nel prog­et­to sono coin­volti i ragazzi delle clas­si III – IV e V coa­d­i­u­vati dal tutor inter­no prof.ssa Assun­ta Mas­tan­tuono sot­to la gui­da dell’artista Ste­fano Piali, Mae­stro di lev­atu­ra inter­nazionale che coor­di­na il prog­et­to ed è pro­tag­o­nista del­la creazione defin­i­ti­va delle opere.

La tem­p­is­ti­ca di real­iz­zazione, sec­on­do il prog­et­to, richiederà cir­ca tre anni ma il Mae­stro Piali ci ha già sve­la­to che presto sarà posizion­a­ta la pri­ma opera defin­i­ti­va, il quadro più grande.

Ad oggi sono infat­ti pre­sen­ti in aula le prime bozze delle tele: 4 ai lati oltre a quel­la cen­trale dietro il tavo­lo del­la pres­i­den­za.

“Per rac­con­tare ai cit­ta­di­ni come si vestirà la Sala Con­sil­iare di Palaz­zo Colon­na saran­no dunque real­iz­za­ti dei video che svel­er­an­no alcu­ni momen­ti dei ret­rosce­na, ci guider­an­no nel­la mente dell’artista ripor­tan­do­ci alla sto­ria, ai tem­pi in cui tut­to accadde.” Queste le parole dell’Assessore alla Cul­tura Muc­ci­ni

Il Sin­da­co Ste­fano Cec­chi dichiara: “Un lavoro impor­tante per Palaz­zo Colon­na, una sto­ria rac­con­ta­ta da una mano d’eccellenza quel­la del M° Piali che ringrazio, insieme a tut­ti i ragazzi, per aver impeg­na­to in ques­ta impre­sa non solo la tec­ni­ca ma soprat­tut­to il cuore in un prog­et­to che unisce l’arte alla didat­ti­ca. Non sarà sem­plice aspettare, siamo tut­ti in trep­i­dante atte­sa di vedere il risul­ta­to finale.”