Tricolore, Assotutela: “Un inno alla nostra Bandiera. Buon 225esimo compleanno”

Tricolore, Assotutela: “Un inno alla nostra Bandiera. Buon 225esimo compleanno”

07/01/2022 0 Di Marco Montini

Questo arti­co­lo è sta­to let­to 955 volte!

“Rac­col­gaci un’u­ni­ca bandiera, una speme: di fonder­ci insieme, già l’o­ra suonò”. Queste solen­ni, e poco conosciute parole, com­pon­gono il testo del ‘Can­to degli ital­iani’, più noto in segui­to come Inno di Mameli, musi­ca­to da Michele Novaro, oggi noto come ‘Fratel­li d’Italia’. “Questo richi­amo alla bandiera ital­iana – attac­ca Michel Mar­i­ta­to, pres­i­dente di Asso­Tutela – è un moni­to per tut­ti noi, nel giorno in cui il Tri­col­ore com­pie 225 anni. Gof­fre­do Mameli, è sta­to un poeta e patri­o­ta ital­iano tra le fig­ure più famose del Risorg­i­men­to. Per la Patria morì a soli 21 anni, com­bat­ten­do sul Gian­i­co­lo nel 1849 con l’esercito di Garibal­di, in segui­to a una feri­ta infet­ta che si procurò durante la dife­sa del­la Repub­bli­ca Romana. Non anco­ra ven­tenne com­pose il Can­to per questo oggi, 7 gen­naio 2022, cele­bri­amo la ricor­ren­za del nos­tro ves­sil­lo sul suo sepol­cro al Ver­a­no. Un appun­ta­men­to a cui chi­ami­amo tut­ti col­oro che pon­gono in pri­mo piano i val­ori fon­dan­ti del­la nos­tra Nazione”, dichiara il pres­i­dente. La cel­e­brazione ded­i­ca­ta alla bandiera fu isti­tui­ta per legge, la 671 del 31 dicem­bre 1996 e Mar­i­ta­to ne sot­to­lin­ea il val­ore sim­bol­i­co. “Come scrisse D’Azeglio ‘sia opera di tut­ti fon­darne il cul­to’ – com­men­ta – per questo, soste­ni­amo con forza la conoscen­za dei sim­boli che la bandiera incar­na, rac­co­man­dan­done lo stu­dio nelle scuole, come d’altra parte prevede la stes­sa legge isti­tu­ti­va del­la ricor­ren­za del 7 gen­naio. Un sano inseg­na­men­to del­la nos­tra sto­ria e dell’educazione civi­ca dovrebbe essere a fon­da­men­to di una soci­età civile con tut­ti i cris­mi”, con­clude il pres­i­dente.