“Il vasto incendio delle scorse ore nei pressi del campo rom di via Candoni ha…

ROMA, ASSOTUTELA: “NEANCHE BABBO NATALE CI HA SALVATO DAI RIFIUTI”
28/12/2021Questo articolo è stato letto 1206 volte!
“Aridatece Virginia!”, così ieri 27 dicembre alle 14:30 circa, un signore adirato ha urlato di fronte all’ignobile spettacolo di un cassonetto rovesciato in terra e traboccante di rifiuti. La scena si è svolta in viale Aldo Ballarin, in zona Eur Tre Fontane così, incuriositi, avendo tempo e volontà, abbiamo fatto un piccolo tour attraverso Roma e lo spettacolo si è rivelato desolante”. Lo dichiara il presidente di AssoTutela Michel Maritato che racconta: “Il primo impulso è stato quello di visitare il quartiere Laurentino poco distante, ai cosiddetti ‘ponti’, e la scena non è cambiata. Scenografie del disgusto mai viste prima, neanche nel momento più buio della gestione Raggi – commenta Maritato – pensare che Gualtieri aveva promesso di ripulire Roma entro Natale fa sorridere, se non indignare. Stessa cosa in zona Trieste, nel popolare Tufello, al Nomentano e a Tor Bella Monaca. Tre ore e mezzo di spettacoli ripugnanti. Non si chiedeva il miracolo ma un minimo di dignità, anche se l’eredità ricevuta è pesante. Non vorremmo infierire ma, considerato il peggioramento della situazione, non possiamo restare inerti di fronte al precipizio. Cosa hanno fatto di male i romani, per meritare un’amministrazione peggiore dell’altra?”, si chiede il presidente. “A questo punto non rimane che affidarsi a un miracolo. Se Babbo Natale Gualtieri il regalo non ce lo ha fatto, ci conviene confidare in qualche entità superiore. Non vediamo altra strada”, chiosa il presidente.

Classe ’82, giornalista pubblicista dal 2012, cronista di strada dal 2007, scrivo ormai da tempo di sport, politica, sociale e cultura. Attualmente collaboro con testate dei Castelli Romani e della Capitale, fornendo al contempo prestazioni e consulenze di comunicazione per numerose realtà territoriali, private e pubbliche. Laziale, teatrante, animale sociale, adoro viaggiare, conoscere e nutrirmi della diversità, del nuovo, dello sconosciuto.