Pantelleria: anche il Parco firma il Protocollo per la prevenzione incendi

Pantelleria: anche il Parco firma il Protocollo per la prevenzione incendi

15/05/2019 0 Di puntoacapo

Questo arti­co­lo è sta­to let­to 1075 volte!

Anche il Parco Nazionale dell’isola di Pantelleria è destinatario del modello presentato in Prefettura per la prevenzione degli incendi boschivi

L’ufficio di gov­er­no con l’Ispettorato ripar­ti­men­tale delle foreste, l’Assessorato regionale del ter­ri­to­rio e dell’ambiente, il Dipar­ti­men­to di pro­tezione civile del­la Pres­i­den­za del­la Regione sicil­iana, il Coman­do provin­ciale dei vig­ili del fuo­co di Tra­pani, il 37° stor­mo dell’Aeronautica di Bir­gi e l’82° cen­tro Csar han­no fir­ma­to un pro­to­col­lo per la pre­ven­zione e la repres­sione degli incen­di in Sicil­ia.

Il doc­u­men­to, che avrà dura­ta di un anno, avvia un mod­el­lo oper­a­ti­vo di inter­ven­to che coni­u­ga com­pe­ten­ze e attiv­ità fra gli enti coor­di­nati e rac­cor­dati dal­la Prefet­tura in caso di emer­gen­za.

L’obiettivo è quel­lo di evitare la dis­truzione del pat­ri­mo­nio boschi­vo e tute­lare l’incolumità del­la popo­lazione attra­ver­so l’intervento sin­er­gi­co e di col­lab­o­razione per garan­tire la tutela del pat­ri­mo­nio ambi­en­tale.

Alla fir­ma del pro­to­col­lo ha pre­sen­zi­a­to il diret­tore del Par­co Nazionale Iso­la di Pan­tel­le­ria che ha colto l’importanza del­la più ampia col­lab­o­razione delle comu­nità inter­es­sate, soprat­tut­to nel­la vig­i­lan­za e nel­la seg­nalazione dei foco­lai, per ren­dere anco­ra più effi­ciente il mec­ca­n­is­mo oper­a­ti­vo di pre­ven­zione degli incen­di.

 

Foto di Tom­ma­so Brignone

 

Pantelleria Foto di Tommaso Brignone

Pan­tel­le­ria Foto di Tom­ma­so Brignone