Roma. Marco Onofrio ha scelto il PCI. Oggi ha ricevuto la tessera dal segretario nazionale comunista Mauro Alboresi

Roma. Marco Onofrio ha scelto il PCI. Oggi ha ricevuto la tessera dal segretario nazionale comunista Mauro Alboresi

18/04/2019 0 Di Maurizio Aversa

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 6200 vol­te!

Mar­co Ono­frio men­tre rice­ve la tes­se­ra del PCI dal segre­ta­rio Mau­ro Albo­re­si, alla sua sini­stra in foto


Roma. Mau­ro Albo­re­si, segre­ta­rio del PCI, con­se­gna la tes­se­ra del Par­ti­to allo scrit­to­re Mar­co Ono­frio.
A mar­gi­ne di una riu­nio­ne nazio­na­le, il segre­ta­rio del PCI, Mau­ro Albo­re­si, ha con­se­gna­to la tes­se­ra 2019 del Par­ti­to Comu­ni­sta Ita­lia­no allo scrit­to­re, intel­let­tua­le a tut­to ton­do, dr. Mar­co Ono­frio. Per l’occasione, era­no pre­sen­ti oltre che nume­ro­si espo­nen­ti del­la segre­te­ria nazio­na­le tra cui il respon­sa­bi­le del Dipar­ti­men­to Cul­tu­ra, Alex Hobel, Fran­ce­sco Vale­rio Del­la Cro­ce ed Edoar­do Castel­luc­ci, anche i segre­ta­ri regio­na­le del Lazio, Ore­ste del­la Posta, del­la Fede­ra­zio­ne Castel­li, Andrea Sona­glio­ni, e del­la sezio­ne di Mari­no, Ste­fa­no Ender­le.
Mar­co Ono­frio, par­ten­do da un afo­ri­sma che cita “ dal­le mace­rie di una casa, si com­pren­de la gran­dez­za dell’idea che la soste­ne­va”, ricor­da ai pre­sen­ti che in effet­ti egli “ da sem­pre è sta­to, e si è con­si­de­ra­to comu­ni­sta. Ma a late­re, svol­gen­do in paral­le­lo la stes­sa bat­ta­glia per il rispet­to degli uomi­ni e dell’umanesimo. Infat­ti – chio­sa Ono­frio – chie­den­do­mi, giun­to a que­sta mez­za età, chi rap­pre­sen­tas­se oggi l’idea di tota­le rivol­gi­men­to di cui neces­si­ta que­sta socie­tà, pro­prio a dife­sa dell’umanesimo costrui­to nei seco­li come valo­re lai­co, mi sono rispo­sto che la via d’uscita è l’idea comu­ni­sta. I comu­ni­sti ora scon­fit­ti, ma sen­za fal­li­men­to alcu­no dei valo­ri e dell’idea for­te. Per que­sto – con­clu­de – rin­gra­zio i com­pa­gni di Mari­no, del­la Fede­ra­zio­ne Castel­li ed il Par­ti­to tut­to di aver accol­to la mia richie­sta. Ora c’è biso­gno di met­ter­si a dispo­si­zio­ne in pri­ma per­so­na, ed è quel­lo che sto facen­do, invi­tan­do tan­ti altri intel­let­tua­li in Ita­lia a fare altret­tan­to. La rico­stru­zio­ne del Par­ti­to Comu­ni­sta Ita­lia­no è quel­lo di cui oggi il Pae­se, gli ita­lia­ni e il futu­ro han­no neces­si­tà”. Duran­te il cor­dia­le incon­tro, Mau­ro Albo­re­si ha avu­to modo di com­men­ta­re: “Ben­ve­nu­to com­pa­gno Ono­frio. Ti acco­glia­mo a brac­cia aper­te, non solo per­ché ne hai fat­to richie­sta e con­sen­ti a noi di ave­re già per que­sto accre­sciu­ta la nostra for­za. Ma, anche per­ché que­sta tua scel­ta, con­fer­ma una ade­sio­ne dif­fu­sa di nuo­ve for­ze, anche altri scrit­to­ri ad esem­pio, che ci fan­no ben dire che si, noi abbia­mo dal­la nostra mol­te ragio­ni. Anche se non abbia­mo una gran­de for­za al momen­to, anche se abbia­mo neces­si­tà di veder cre­sce­re le capa­ci­tà di pre­sen­za per la visi­bi­li­tà del­le nostre pro­po­ste, cio­no­no­stan­te, la qua­li­tà del­la tua, come del­le nuo­ve ade­sio­ni, già con­ta­no, come tu stes­so hai offer­to, sul­la dispo­ni­bi­li­tà a fare cose local­men­te, nel­la regio­ne Lazio ma anche a livel­lo nazio­na­le per le capa­ci­tà che vor­rai appor­ta­re al par­ti­to. E stan­ne cer­to, que­sta tua dispo­ni­bi­li­tà sarà col­ta imme­dia­ta­men­te e dif­fu­sa­men­te dal nostro par­ti­to.“.
Lo stes­so segre­ta­rio regio­na­le del Lazio, Ore­ste del­la Posta ha com­men­ta­to: “Del resto cre­dia­mo non sfug­ga a nes­su­no che l’importanza del­la scel­ta comu­ni­sta, in modo orga­niz­za­to, oltre che di vici­nan­za idea­le già da tem­po, com­piu­ta da Mar­co Ono­frio è un segno di cui i nostri tem­pi, que­sta fase sto­ri­co-poli­ti­ca, han­no una vera neces­si­tà. Con metà dei cit­ta­di­ni che han­no abban­do­na­to per­fi­no l’uso demo­cra­ti­co del voto; con la dram­ma­ti­ci­tà del­le mil­le pover­tà oltre che dal pre­ca­ria­to che tra­fig­ge l’orizzonte del futu­ro di ognu­no; è dav­ve­ro un’orma for­te la scel­ta di un uomo di cul­tu­ra nel­lo schie­rar­si con­tro le indif­fe­ren­ze, con­tro i pres­sa­po­chi­smi, con­tro il popu­li­smo bece­ro caval­ca­to pri­ma da cer­to PD e poi galop­pan­te dal­le destre e dal Gover­no M5S e Lega.”.
Ora que­sto ingres­so, che cre­dia­mo non pas­se­rà inos­ser­va­to, ed anzi, auspi­chia­mo sia forie­ro di altre nume­ro­se ade­sio­ni e coin­vol­gi­men­ti, met­te già in cam­po, come det­to dal­le stes­so Mar­co Ono­frio, sia a livel­lo loca­le del comu­ne di Mari­no, sia degli ama­ti Castel­li roma­ni come del Lazio tut­to, un impe­gno che non si sot­trar­rà nep­pu­re nell’impegno nazio­na­le.
Mar­co Ono­frio (Roma, 1971). Dopo la lau­rea in Let­te­ra­tu­ra Ita­lia­na Moder­na e Con­tem­po­ra­nea, si è dedi­ca­to al gior­na­li­smo e poi, inte­gral­men­te, alle atti­vi­tà let­te­ra­rie e cul­tu­ra­li. Scrit­to­re e cri­ti­co let­te­ra­rio, ha pub­bli­ca­to cir­ca cin­que­mi­la pagi­ne di ope­re (poe­sia, nar­ra­ti­va, sag­gi­sti­ca, tea­tro: in tota­le, ad oggi, 31 libri), non­ché cen­ti­na­ia di arti­co­li e recen­sio­ni. Ha par­te­ci­pa­to come ospi­te a tra­smis­sio­ni radio­fo­ni­che e tele­vi­si­ve di carat­te­re cul­tu­ra­le pres­so la RAI, emit­ten­ti pri­va­te e web radio. Ha con­se­gui­to oltre 40 rico­no­sci­men­ti let­te­ra­ri, tra cui il “Mon­ta­le”, il “Car­ver”, il “Fari­na”, il “Cit­tà di Sas­sa­ri”, il “Cit­tà di Tori­no”, il “Pan­nun­zio”, il “Via­reg­gio Car­ne­va­le” e il “Sim­pa­tia”. Svol­ge anche atti­vi­tà di edi­tor e con­su­len­te in cam­po edi­to­ria­le. Ha col­la­bo­ra­to come auto­re e cri­ti­co ai blog let­te­ra­ri “L’ombra del­le paro­le” e “La pre­sen­za di Era­to”. Attual­men­te è auto­re e ammi­ni­stra­to­re del blog let­te­ra­rio “Del cie­lo stel­la­to”.

Related Images: