DIMMI DI TE, CALCIOPOLI E CASO PANTANI: GRAUSO AI MICROFONI DI CAROL MARITATO

DIMMI DI TE, CALCIOPOLI E CASO PANTANI: GRAUSO AI MICROFONI DI CAROL MARITATO

11/03/2019 0 Di Marco Montini

Questo arti­co­lo è sta­to let­to 2093 volte!

Gius­tizia sporti­va in Italia, Cal­ciopoli, Caso Pan­tani. Se ne par­lerà mart­edì 12 mar­zo a  “Dim­mi di Te”, trasmis­sione di attual­ità e appro­fondi­men­to sui temi giudiziari, politi­ci, sociali, eco­nomi­ci e cul­tur­ali. Un for­mat radio­fon­i­co inno­v­a­ti­vo e ambizioso, che vedrà set­ti­mana per set­ti­mana ospi­ti ed esper­ti di lev­atu­ra nazionale e inter­nazionale. “Dim­mi di te” andrà in onda tut­ti i mart­edì, dalle ore 14 alle ore 15 su Radio Italia Anni ’60, in fre­quen­za a Roma sui 100.50 Fm e in diret­ta stream­ing sull’App per dis­pos­i­tivi mobili, sul sito www.radioitaliaanni60roma.it e sulsitowww.radiosanremoweb.it.

Nel­la trasmis­sione con­dot­ta da Car­ol Mar­i­ta­to e Andrea Tit­ti inter­ver­ran­no esper­ti di set­tore, espo­nen­ti isti­tuzion­ali e respon­s­abili sportivi. Ospi­ti d’eccezione sarà Gio­van­ni Grau­so, avvo­ca­to dal­la gran­dis­si­ma espe­rien­za pro­fes­sion­ale e sporti­va: è sta­to ispet­tore Uffi­cio indagi­ni anti­dop­ing, ispet­tore del­la Lega pro­fes­sion­isti Serie C, com­po­nente dell’ufficio indagi­ni del­la Fed­er­Cal­cio e del­la Procu­ra Fed­erale, ispet­tore del­la Lega nazionale Dilet­tan­ti, sos­ti­tu­to procu­ra­tore Figc, arbi­tro sul cam­po e diri­gente dell’Aia, men­tre oggi è pres­i­dente del­la sezione di Roma dell’Associazione nazionale atleti olimpi­ci azzur­ri di Italia. Gio­van­ni Grau­so è sta­to anche un grande atle­ta riceven­do la stel­la d’oro, argen­to e bron­zo al mer­i­to sporti­vo, cam­pi­one di Karate e cin­tu­ra nera di pri­mo e sec­on­do Dan. Inoltre, par­ti­co­lare da non sot­to­va­l­utare è sta­to pro­tag­o­nista dell’inchiesta di Cal­ciopoli, in quan­to mem­bro dell’attività inquirente del pull inves­tiga­ti­vo.

Non solo ques­tione calcis­tiche per lui. Grau­so ha inda­ga­to sul­la oscu­ra morte di Mar­co Pan­tani e nel 2013, arriva­to alla Fed­er­ci­clis­mo, tra i suoi pri­mi atti alla procu­ra fed­erale ci fu quel­lo del defer­i­men­to di 57 medici sociali, oper­an­ti tra pro­fes­sion­isti e ama­tori, cui è segui­ta poi la con­dan­na per 36 cam­i­ci bianchi ai quali era sta­to con­tes­ta­to il man­ca­to aggior­na­men­to delle cartelle cliniche degli atleti. Gio­van­ni Grau­so, ven­erdì 15 mar­zo, sarà pro­tag­o­nista del con­veg­no “Pri­ma e dopo la rifor­ma del Coni”, in pro­gram­ma in viale Cas­tro Pre­to­rio a Roma: pre­sen­ti tan­ti rela­tori tra i vari gra­di di gius­tizia sporti­va, tra cui l’avvocato Cesare Sam­mau­ro del Col­le­gio di Garanzia del Coni.