Di Flavio Silvia
Nei Comuni di Corleone e Palazzo Adriano, sciolti per infiltrazioni mafiose nell’agosto 2016, dopo l’intervento dei commissari prefettizi, si torna al voto, oggi.
Le urne si sono aperte stamattina alle 7:00 e si chiuderanno stanotte alle 23. I candidati che sembrano essere più forti sulla carta sono quelli del centrodestra e del Movimento 5 Stelle. Palazzo Adriano
A Palazzo Adriano è una corsa a due tra i candidati Nicolò Granà e Giuseppe Alessi.
•Nicolò Granà: 38enne, imprenditore impegnato nel turismo e geometra si candida con l’appoggio della lista Siamo #palazzoadriano. Sono già noti, inoltre, i due assessori designati: Aurelia Granà e Pasquale Cuttunaro.
•Giuseppe Alessi: 62enne, storico candidato e sindaco della Dc locale, impiegato statale, che si presenta con l’appoggio della lista Noi ci mettiamo la faccia, presentando, inoltre, gli assessori designati: Antonino Calì e Maria Francesca Sulli.
Sulla città che ha dato i natali a Totò Riina e Bernardo Provenzano, Corleone, c’è molta attenzione per lo sviluppo ed il risultato di queste comunali.
È un clima caotico quello che vivono i corleonesi e la città, soprattutto dopo le polemiche per una foto che ritrae il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle, Maurizio Pascucci, insieme al nipote del boss corleonese Bernardo Provenzano. Proprio per questo motivo è saltato il comizio di Luigi Di Maio, a sostegno del proprio candidato, nella città.
L’agguerrita corsa al potere a Corleone, è a tre:
•Nicolò Nicolosi: 76enne, che è già stato sindaco dal 2002 al 2007 con la Dc e si candida con la lista Nuova luce.
•Salvatore Saporito: architetto corleonese che si candida con la sua lista civica Viviamo Corleone.
•Maurizio Pascucci: 58enne, toscano, ma residente a Corleone da diversi anni,è il candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle, nonostante il mancato appoggio da parte del vicepremier Di Maio, Pascucci tira dritto e punta a diventare il primo cittadino di Corleone.
L’affluenza a Corleone, al momento, sembra essere molto bassa, a mezzogiorno sono andati a votare solo il 10,96% degli aventi diritto. A Palazzo Adriano, invece, soltanto il 15%. C’è ancora tempo fino alle 23, subito dopo la chiusura dei seggi ci sarà lo spoglio. A quel punto Corleone e Palazzo Adriano si saranno pronunciati.
Leggi l’articolo con i risultati elettorali.Il nostro articolo lo trovi anche su Il Giornale di Pantelleria
72 visitatori online 16 ospiti, 56 bots, 0 membri Numero max di visitatori odierni: 75 alle 06:53 am Mese in corso: 120 alle 06-03-2023 03:02 am Anno in corso: 256 alle 02-01-2023 06:57 pm Complessivo: 1046 alle 20-05-2019 05:31 pm