Meatfield Rock Night, torna il rock a Campo di Carne

Meatfield Rock Night, torna il rock a Campo di Carne

17/07/2018 0 Di Marco Montini

Questo arti­co­lo è sta­to let­to 2917 volte!

Dopo il suc­ces­so del­la pri­ma edi­zione 2017, tor­na la ser­a­ta musi­cale “Meat­field Rock Night”, nel­l’am­bito del­la fes­ta patronale del­l’An­nun­ci­azione Bea­ta Vergine Maria di Cam­po di Carne.

Giovedì 19 luglio, pres­so il cam­po sporti­vo G. Buzzi in via Lugo 13, alcune band emer­gen­ti ed affer­mate locali sali­ran­no sul pal­co per una ser­a­ta tut­ta rock: ospi­ti del­la II edi­zione del con­cer­to i Volta­sono­ra (rock ital­iano), Otto­corde Ukulele Duo (Rock­’n’blues), Fre­quen­ze Ribel­li (pop rock anni ’70-’80), SR 207 Live Band (Rock Blues Funky), JFleas (ukuband al fem­minile). Pre­vis­to uno stand gas­tro­nom­i­co con pri­mi gus­to­sis­si­mi, pani­ni e piat­ti veg­e­tar­i­ani. La fes­ta patronale pros­eguirà fino al 22 luglio con ser­ate dan­zan­ti di lis­cio, ani­mazione, pesca di sol­i­da­ri­età e lo spet­ta­co­lo pirotec­ni­co di chiusura. Ingres­so libero.

LE BAND

VOLTASONORA

Volta­sono­ra nasce da un’idea musi­cale di Pao­lo Scafet­ti poco più di un anno fa. L’idea musi­cale è quel­la di un sound rock diret­to Con influen­ze che van­no dagli anni ’60 al grunge. I testi sono rig­orosa­mente in ital­iano. Con l’at­tuale for­mazione (Pao­lo Scafet­ti chi­tar­ra e voce, Anto­nio Colozzi chi­tar­ra, Luca La Pos­ta bat­te­ria e Andrea Fal­cone bas­so) sono al loro pri­mo live. La for­mazione attuale è com­pos­ta da: Pao­lo Scafet­ti (chitarra/voce solista), Anto­nio Colozzi (chi­tar­ra), Luca La Pos­ta (bat­te­ria e per­cus­sioni), Andrea Fal­cone (basso/cori).

OTTOCORDE UKULELE DUO

Polistru­men­tisti prove­ni­en­ti da per­cor­si acus­ti­ci ed impeg­ni musi­cali dif­fer­en­ti, Alessan­dra Scarag­gi  e Uliano Bruner iniziano a suonare e ad arran­gia­re insieme brani di ogni genere e stile in con­testi quan­tomeno improb­a­bili. Dopo diver­si anni di col­lab­o­razioni varie, deci­dono di met­tere su un duo acus­ti­co nel quale si alter­nano par­ti, stru­men­ti e generi in un con­tin­uo di inter­pre­tazioni a volte qua­si grottesche ed inverosim­ili, ma sem­pre fes­tose ed alle­gre. Il risul­ta­to che ne deri­va è uno spet­ta­co­lo coin­vol­gente e spon­ta­neo che spazia dal coun­try, al reg­gae, al rock.

SR 207 LIVE BAND

La  SR207Live Band nasce alla fine del 2017 per caso: include quat­tro com­po­nen­ti “stori­ci” , bas­so bat­te­ria tastiere e chi­tar­ra assieme più una voce fem­minile e la chi­tar­ra solista. Cosa li acco­mu­na? La statale SR207, ovvero la Via Net­tunense che li con­duce ogni giovedì sera in sala prove. La band pro­pone cov­er di brani Rock/Blues/pop/funky da fine anni ’60 ad oggi. La SR 207 Live Band è com­pos­ta da: Francesca Cim­mi­no (voce), Mau­r­izio Palum­bo (Bas­so), Fab­rizio D’Ignazio (chi­tar­ra Rit­mi­ca), Gian­mar­co Nova­ga (chi­tar­ra Solista), Leonar­do Mar­cel­loni (Tastiere), Mas­si­mo Zac­caret­ti (bat­te­ria).

FREQUENZE RIBELLI

Fre­quen­ze Ribel­li é un grup­po musi­cale dei Castel­li Romani, nato nel 2017 e com­pos­to da ben 7 musicisti: 2 chi­tarre, 1 bas­so, 1 bat­te­ria, 1 sax, voce e tastiere, ognuno dei quali prove­niente da espe­rien­ze musi­cali pop, rock, blues e jazz. Pro­prio unen­do le loro pre­gresse espe­rien­ze le “Fre­quen­ze Ribel­li” pro­pon­gono una riv­is­i­tazione dei più famosi brani anni ’70/80 spazian­do dai can­tau­tori ai grup­pi esclu­si­va­mente ital­iani rock/pop.

JFLEAS

Cov­er band com­ple­ta­mente april­iana e al fem­minile, insieme dal 2015. Ciò che carat­ter­iz­za la band è la pre­sen­za del­l’ukulele, sen­za il quale non sarebbe pre­sente l’in­con­fondibile sound leg­gero e scher­zoso che trasporta l’as­colta­tore diret­ta­mente alle Hawaii. La paro­la ukulele infat­ti, in hawa­iano, sig­nifi­ca “pul­ce saltel­lante”. Da qui nasce il nome “jump­ing fleas”, abbre­vi­a­to in JFleas.

Chi ascol­ta quin­di non può far altro che alzarsi dal­la sedia e indos­sare una coro­na di fiori e bal­lare sulle note di un reper­to­rio che spazia dal jazz al pop ital­iano e straniero dagli anni ’50 ad oggi. Le JFleas sono: Luisiana De Mar­co: voce e bas­so, Rosan­na Impro­ta ukulele e Mari­na Zep­pil­li tastiere, Daniela Origlia batteria.