SANITA’: ZINGARETTI, ‘DA QUESTO FINE SETTIMANA PARTE SERVIZIO PEDIATRI IN AMBULATORI DEL WEEKEND’

SANITA’: ZINGARETTI, ‘DA QUESTO FINE SETTIMANA PARTE SERVIZIO PEDIATRI IN AMBULATORI DEL WEEKEND’

28/06/2018 0 Di puntoacapo

Questo arti­co­lo è sta­to let­to 1700 volte!

SANITA’: ZINGARETTI, ‘DA QUESTO FINE SETTIMANA PARTE SERVIZIO PEDIATRI IN AMBULATORI DEL WEEKEND’

SERVIZIO PEDIATRICO ATTIVO IN 5 PRESIDI DELLA CAPITALE E PRESTO IN OGNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA

A par­tire da questo fine set­ti­mana i cit­ta­di­ni del Lazio potran­no recar­si negli ambu­la­tori aper­ti nel week­end e nei giorni fes­tivi e prefes­tivi per rice­vere l’assistenza pedi­atri­ca. Il servizio atti­va­to gra­zie alla col­lab­o­razione e all’accordo fir­ma­to dal­la Regione Lazio con i Pedi­atri di Lib­era Scelta, sarà pre­sente in 5 pre­si­di del­la Cap­i­tale (dalle ore 10 alle ore 19) e presto si esten­derà su base volon­taria anche in ogni capolu­o­go di provin­cia a Rieti, Viter­bo, Frosi­none e Lati­na. Ad oggi han­no ader­i­to all’accordo oltre 100 pedi­atri di lib­era scelta su base volon­taria. Pres­so gli ambu­la­tori del week­end si potrà dunque effet­tuare una visi­ta pedi­atri­ca spe­cial­is­ti­ca e tutte le prestazioni derivan­ti.

I cinque pre­si­di aper­ti nei week­end e nei giorni fes­tivi dove è pos­si­bile trovare l’assistenza pedi­atri­ca indipen­den­te­mente dal­la Asl di res­i­den­za sono: la Casa del­la Salute di Prati-Tri­on­fale in via Frà Alben­zio (I Munici­pio), la Casa del­la Salute S.Caterina del­la Rosa in via Nicolò Forteguer­ri (V Munici­pio), la Casa del­la Salute di Ostia sul Lun­go­mare Pao­lo Toscanel­li (X Munici­pio), il Poliambu­la­to­rio di via Lampe­dusa (III Munici­pio) e il poliambu­la­to­rio di via Camil­lo Saba­ti­ni (IX Munici­pio).

“Si trat­ta di una riv­o­luzione in quel­la fit­ta rete dell’assistenza san­i­taria del­la nos­tra regione che in questi anni abbi­amo cer­ca­to di ren­dere più cap­il­lare e soprat­tut­to più vic­i­na alle esi­gen­ze e alle richi­este dei cit­ta­di­ni e delle loro famiglie – spie­ga il Pres­i­dente del­la Regione Lazio, Nico­la Zin­garet­ti — Per la pri­ma vol­ta infat­ti il servizio pedi­atri­co sarà disponi­bile anche il saba­to e la domeni­ca e nei fes­tivi. Si trat­ta di un altro impor­tante pas­so nel­la costruzione di una rete sociosan­i­taria regionale che pri­ma non esiste­va, per i cit­ta­di­ni e i più deboli, utile a far sen­tire loro che il sis­tema san­i­tario regionale è pre­sente e vici­no ai loro bisog­ni”.

“Più qual­ità delle cure – con­clude l’Assessore alla San­ità e l’Integrazione Socio-san­i­taria del­la Regione Lazio, Alessio D’Amato — ma anche nuovi pre­si­di di rifer­i­men­to: in questi anni attra­ver­so le Case del­la Salute e gli ambu­la­tori di med­i­c­i­na gen­erale aper­ti il saba­to e la domeni­ca abbi­amo volu­to dare ai cit­ta­di­ni un numero mag­giore di servizi, assi­cu­ran­do sem­pre un ele­va­to liv­el­lo di qual­ità e disponi­bil­ità dei pro­fes­sion­isti, che sono i pri­mi a pren­der­si cura di loro. Voglio ringraziare i pedi­atri dunque per ques­ta nuo­va attiv­ità che ci per­me­t­terà insieme di costru­ire un nuo­vo mod­el­lo di pro­mozione e tutela del­la salute. I buoni risul­tati rag­giun­ti in ter­mi­ni di acces­si nei 31 Poliambu­la­tori che, gra­zie alla col­lab­o­razione con i medici di med­i­c­i­na gen­erale han­no già fat­to reg­is­trare oltre 280mila acces­si, ci dimostra­no quan­to i cit­ta­di­ni siano atten­ti alle nuove oppor­tu­nità sul ter­ri­to­rio e che la stra­da da noi intrapre­sa è sicu­ra­mente quel­la gius­ta. La prossi­ma sfi­da che dovre­mo affrontare sarà ora il poten­zi­a­men­to dell’assistenza domi­cil­iare. E a questo sti­amo già lavo­ran­do”.

Le infor­mazioni sono disponi­bili e costan­te­mente aggior­nate sul sito del­la www.regione.lazio.it e su www.salutelazio.it