Raccolta Differenziata a Cori: ecco cosa cambia

Raccolta Differenziata a Cori: ecco cosa cambia

17/02/2017 0 Di Marco Castaldi

Questo arti­co­lo è sta­to let­to 5469 volte!

Rior­ga­niz­zazione del servizio, attiv­ità educa­tive e la nuo­va app Wiki­waste le prin­ci­pali novità per rag­giun­gere quo­ta 65%.

Il Comune di Cori, che ha chiu­so il 2016 a quo­ta 64% di rac­col­ta dif­feren­zi­a­ta, tra le realtà più vir­tu­ose del Lazio, vuole rag­giun­gere l’obiettivo del 65% pre­vis­to dal­la legge. Per questo l’Amministrazione Comu­nale e il Con­sorzio For­mu­la Ambi­ente han­no deciso di poten­ziare il servizio di rac­col­ta rifiu­ti.

Nei prossi­mi giorni gli uten­ti ricev­er­an­no a casa un nuo­vo kit per la rac­col­ta dif­feren­zi­a­ta: sac­chi com­posta­bili, sot­to lavel­lo per l’organico, sac­chi gial­li per la plas­ti­ca e sac­chi gri­gi per i mate­ri­ali non rici­cla­bili. Su questi ulti­mi dovrà essere appli­ca­to un Qr-Code for­ni­to con il kit, uni­vo­co e asso­ci­a­to all’utenza, per trac­cia­re e ver­i­fi­care la quan­tità di mate­ri­ale non rici­cla­bile prodot­to. Sarà con­seg­na­to anche il cal­en­dario del­la rac­col­ta e un opus­co­lo infor­ma­ti­vo.

A richi­es­ta ver­rà con­seg­na­to un mas­tel­lo rosso, per con­ferire pan­no­li­ni, pan­noloni e tra­verse san­i­tarie. Ad alcune uten­ze ver­ran­no con­seg­nati mas­tel­li e car­rel­lati a sec­on­da delle speci­fiche esi­gen­ze.

Cam­biano gli orari d’apertura del cen­tro di rac­col­ta comu­nale di Cori (mart­edì e giovedì, ore 14 — 17; mer­coledì e saba­to, ore 8 – 12) e dell’ecosportello allesti­to nel­la del­egazione comu­nale di Giu­lianel­lo (tut­ti i ven­erdì, ore10 – 12).

È pre­vista l’instal­lazione di 5 con­teni­tori per lo smal­ti­men­to degli oli ali­men­ta­ri esausti: 1 pres­so il Cen­tro Comu­nale di Rac­col­ta, 1 nel parcheg­gio dell’Eurospin e gli altri accan­to alle casette dell’acqua.

Già da oggi si può usufruire del­la nuo­va appli­cazione per smart­phone Wiki­waste, cre­a­ta dal­la Coop­er­a­ti­va ERICA per con­sultare le prin­ci­pali infor­mazioni sul servizio rifiu­ti: dove, come e quan­do con­ferire in modo, rice­vere news e seg­nalare in tem­po reale dis­cariche abu­sive o situ­azioni di degra­do ambi­en­tale.

Nel­la sezione “abban­doni e seg­nalazioni”si pos­sono inviare al Comune comu­ni­cazioni e fotografie per un inter­ven­to tem­pes­ti­vo di pulizia. In caso di dub­bi su dove con­ferire, nel­la sezione “Dove lo but­to?” si può inserire il rifi­u­to di cui ci si vuole dis­fare e ricev­ereindi­cazioni sul suo cor­ret­to con­fer­i­men­to.

Gli aggior­na­men­ti sul­la cam­pagna “Obi­et­ti­vo 65% — Rac­col­ta dif­feren­zi­a­ta, una scelta con­sapev­ole” saran­no disponi­bili sul­la pag­i­na Face­book ded­i­ca­ta all’iniziativa Cori Dif­feren­zia.

Mar­co Castal­di

Addet­to Stam­pa & OLMR

Related Images: